Fabarm L4S

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Archi Scopri di più su Archi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Archi
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2008
    • 12
    • Venezia
    • kurzhaar

    #1

    Fabarm L4S

    Buonasera a tutti.
    Vorrei conoscere, da parte di chi lo possiede, le vostre impressioni su questo fucile Fabarm L4S , (come ad esempio balistica, comportamento allo sparo ecc.), non conoscendolo ed essendo interessato all'acquisto.
  • Archi
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2008
    • 12
    • Venezia
    • kurzhaar

    #2
    Non c'è nessuno che lo possiede? Ho usato Benelli 121 - 123 SL per poi conoscere il Browning Fusion rimanendo incantato dalla balistica della canna. Ora vorrei tornare ad un prodotto made in Italy ma non ho mai avuto l'occasione di provare un Fabarm.

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      Tempo fa ce stata una discussione sui fabarm; ottime canne ma inceppamenti a non finire ma con un altro modello.

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Archi
        Ho rotto il silenzio
        • Jun 2008
        • 12
        • Venezia
        • kurzhaar

        #4
        Generale Lee, ti ringrazio per la risposta.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Sarebbe da provare perché il sistema Franchi é valido; ed il Fabarm non mi dispiace esteticamente.

          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Archi
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2008
            • 12
            • Venezia
            • kurzhaar

            #6
            A febbraio si è svolta a Vicenza la fiera Hit, dove esponeva anche la Fabarm. Ho avuto l'occasione di imbracciarlo, e ti dico che veniva molto bene. A una bella linea con un peso che anche nei suoi 3 kg. non si nota più di tanto per la buona bilanciatura del fucile.

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Si lo avevo imbracciato lo scorso anno anche come legni é bello; forse a Caccia Village si può provare

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Archi
                Ho rotto il silenzio
                • Jun 2008
                • 12
                • Venezia
                • kurzhaar

                #8
                Ti terrò informato di come funziona, visto che stasera ho deciso di acquistarlo.
                Anche se vedendo il tuo logo Breda, diventa impegnativo riuscire ha trovarne di armi migliori. La Breda una delle grandi realtà italiane che tutti ci invidiavano, sparita per la legge di mercato. Peccato io ho la fortuna di averne uno a lungo rinculo, ereditato da mio padre che l'aveva acquistato nel 1967 usato per 50.000 Lire. Ciao Generale lee

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Breda esiste e produce ottimi fucili, come l'Echo, il Titano, l'Ermes e lo Xanthos.

                  Io uso sporadicamente il 12, sono passato totalmente al 16 con immensa soddisfazione

                  Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..