Cartucce per fucile forato 18.3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabrossi Scopri di più su fabrossi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabrossi
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 235
    • Bassignana

    #1

    Cartucce per fucile forato 18.3

    Gentili amici del forum. So che l'argomento è già stato trattato, ma vorrei chiedere un vostro parere riguardante la carica più idonea da utilizzare con un fucile calibro 12 con canna da 65 cm forata 18.3 con strozzatori **** o ***
    Premetto che caccio la stanziale (fagiani e lepri) e che fino ad ora ho sempre utilizzato cartucce con cariche da 36gr.
    Quest'anno vorrei utilizzare cartucce con massimo 34gr di piombo.
    Minori pressioni, minor quantità di piombo e quindi minor stress per i pallini periferici a vantaggio di una rosata più regolare?

    Fabrizio

    Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
  • Velenoblu
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 269
    • Campi bisenzio
    • Springer spaniel

    #2
    Originariamente inviato da fabrossi
    Gentili amici del forum. So che l'argomento è già stato trattato, ma vorrei chiedere un vostro parere riguardante la carica più idonea da utilizzare con un fucile calibro 12 con canna da 65 cm forata 18.3 con strozzatori **** o ***
    Premetto che caccio la stanziale (fagiani e lepri) e che fino ad ora ho sempre utilizzato cartucce con cariche da 36gr.
    Quest'anno vorrei utilizzare cartucce con massimo 34gr di piombo.
    Minori pressioni, minor quantità di piombo e quindi minor stress per i pallini periferici a vantaggio di una rosata più regolare?

    Fabrizio

    Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
    Ciao Fabrizio,se le cartucce sono caricate con cognizione di causa, l'unica differenza sarà che la 34 gr avrà meno pallini.
    La regolare distribuzione di una rosata non dipende dalla grammatura, ma dal giusto assetto della carica.
    dico questo non per dissuaderti dall'utilizzo di cartucce da 34 gr , che con i fagiani vanno sicuramente bene.
    Per la lepre, io utilizzerei cariche più corpose , ma questo dipende anche dalle distanze di ingaggio del selvatico e dal tipo di terreno che usualmente frequenti.
    Ciao
    Alla prossima. LORENZO

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      A parte le mode dei cartuccioni una buona 32g e una 34g vanno benissimo per tutta la stanziale nostrana a qualunque distanza di tiro se la cartuccia é adeguata.

      Io metterei una 32g tipo Mb Gigante con pallini del 6 e una 34g con contenitore e pallini 4 stellare e non ce fagiano o lepre che tenga.

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • fabrossi
        ⭐⭐
        • May 2010
        • 235
        • Bassignana

        #4
        Io non ricarico e non ho nessun amico che lo fa quindi utilizzo cartucce commerciali. In questi miei primi sette anni di caccia ho utilizzato solamente cartucce della B&P.
        Grazie ad entrambi per i consigli!

        Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Velenoblu
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 269
          • Campi bisenzio
          • Springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da fabrossi
          Io non ricarico e non ho nessun amico che lo fa quindi utilizzo cartucce commerciali. In questi miei primi sette anni di caccia ho utilizzato solamente cartucce della B&P.
          Grazie ad entrambi per i consigli!

          Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
          Se usi baschieri, usi il meglio del commerciale, nel loro catalogo puoi trovare tutto quello che serve, caricato con esperienza è meticolosità.
          Forse federal, in alcune tipologie di cartucce, si avvicina alla casa di Bologna.
          Però, però............
          alla ricarica un pensierino 😁😁😁😁
          Alla prossima. LORENZO

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Originariamente inviato da fabrossi
            Io non ricarico e non ho nessun amico che lo fa quindi utilizzo cartucce commerciali. In questi miei primi sette anni di caccia ho utilizzato solamente cartucce della B&P.
            Grazie ad entrambi per i consigli!

            Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
            ed hai fatto bene[emoji106]
            [emoji106][emoji106]

            ---------- Messaggio inserito alle 10:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 PM ----------

            Originariamente inviato da Generale Lee
            A parte le mode dei cartuccioni una buona 32g e una 34g vanno benissimo per tutta la stanziale nostrana a qualunque distanza di tiro se la cartuccia é adeguata.

            Io metterei una 32g tipo Mb Gigante con pallini del 6 e una 34g con contenitore e pallini 4 stellare e non ce fagiano o lepre che tenga.

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
            quoto in assoluto i grammi di piombo , piu che sufficienti,e boccio le ,a detta di tanti, bombe da oltre 40 grammi.Solo che , per come la vedo io , e per come caccio, al fagiano il 6 lo metto di terza senza pero' biasimare sulla tua scelta del piombo citato. Ognuno i suoi gusti [emoji106][emoji106][emoji106]

            Commenta

            • fabrossi
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 235
              • Bassignana

              #7
              Io fino ad ora, cacciando il fagiano,metto le cartucce in questo ordine: 7 senza contenitore, 7 con contenitore e come ultimo colpo un 6 o 5

              Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Se già usi le B&P, sei a posto. Nelle grammature che vuoi sperimentare, trovi le MB Gigante da 33 gr. (dal 7 in poi), le meravigliose MB Tricolor cartone da 34gr., ma anche le F2 Fibre da 34 gr.. Sono tutte ottime e senza contenitore. Se ho capito bene usi un automatico, perciò in seconda canna, con lo strozzatore ****, potrebbero tornarti utili le F2 Classic, 34 gr., col contenitore. Sono tutte ottime, davvero. Le mie preferite sono le Tricolor cartone e ho insegnato ad apprezzarle anche a mio figlio, alla sua quarta licenza quest'anno: ne ha una fiducia assoluta (che è cosa importante soprattutto per i novelli; anche se lui spara bene di suo).

                Commenta

                • fabrossi
                  ⭐⭐
                  • May 2010
                  • 235
                  • Bassignana

                  #9
                  Grazie dei consigli!!! L'unico mio dubbio sull'utilizzo delle MB tricolor cartone è che, se non sbaglio, hanno bossolo da 65 ed io, purtroppo, e ho la camera da 76. Ci potrebbe essere un decadimento delle prestazioni?

                  Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    A mio avviso no

                    Commenta

                    • armiET3
                      ⭐⭐
                      • Aug 2015
                      • 601
                      • LEGNANO

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Se già usi le B&P, sei a posto. Nelle grammature che vuoi sperimentare, trovi le MB Gigante da 33 gr. (dal 7 in poi), le meravigliose MB Tricolor cartone da 34gr., ma anche le F2 Fibre da 34 gr.. Sono tutte ottime e senza contenitore. Se ho capito bene usi un automatico, perciò in seconda canna, con lo strozzatore ****, potrebbero tornarti utili le F2 Classic, 34 gr., col contenitore. Sono tutte ottime, davvero. Le mie preferite sono le Tricolor cartone e ho insegnato ad apprezzarle anche a mio figlio, alla sua quarta licenza quest'anno: ne ha una fiducia assoluta (che è cosa importante soprattutto per i novelli; anche se lui spara bene di suo).
                      Condivido, ti hanno consigliato bene....[:D]ma già non andavi male di tuoLa B&P è un po' cara ma ha il giusto compromesso in tutte le tipologie di caccia....[slurp]

                      Commenta

                      • Hunter958
                        • Dec 2010
                        • 171
                        • Todi (PG)
                        • Segugio Istriano Segugio Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da fabrossi
                        Io fino ad ora, cacciando il fagiano,metto le cartucce in questo ordine: 7 senza contenitore, 7 con contenitore e come ultimo colpo un 6 o 5

                        Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
                        Col cane da ferma, in prima canna può andare anche 7,5-8
                        Io uso sempre una 32/33 grammi con piombo 8 e Super G con Dispersore.
                        Maurizio

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Originariamente inviato da flou
                          A mio avviso no
                          perché non dovrebbero andar bene ? Con 76 di camera le 70 sono ok, non vedo perché 65 no

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------

                          Rifersco a Stefano de vineola in quanto non gli piace la mia osservazione. Tranquillo non me la sto prendendo anzi attendo umilmente spiegazioni per capire. Dopotutto il forum, è lo dici molto umilmente, serve anche ad apprendere

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

                          Lo dico scusa, non lo dici. T9 purtroppo

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

                          Anche perché sul sito Baschieri le 70 le indica idonee fino a camere da 89 per cui non vedo il perché.

                          Commenta

                          • fabrossi
                            ⭐⭐
                            • May 2010
                            • 235
                            • Bassignana

                            #14
                            Le mie perplessità sono sul fatto che sparando cartucce da 65 o 67 senza contenitore, in camere da 76, si potrebbero avere perdite di pressione? Quindi un leggero decadimento delle prestazioni?

                            Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #15
                              Io tiro comuni 70 mm in camera 76 e se ce cojo casca

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:06 PM ----------

                              Per le pressioni non mi fascio il cervello, tutto qui. Sara anche come dici tu forse ma non lo voglio sapere altrimenti amen, tiro male[:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..