Soprapposti : Beretta Ultralight VS Beretta Sv10 Perennia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Black_Lyra Scopri di più su Black_Lyra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Black_Lyra
    • Feb 2016
    • 72
    • Imperia
    • Setter Gordon

    #1

    Soprapposti : Beretta Ultralight VS Beretta Sv10 Perennia

    Vorrei mettere a confronto questi fucili sia dal punto meccanico che della resa balistica. Chiedo agli esperti e non delucidazioni, prove e opinioni ed esperienze al riguardo.
    Ultima modifica Black_Lyra; 19-04-17, 15:43.
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #2
    Ciao Luca, non avevi un bellissimo Beretta S2?
    E anche un S55 (altro bel fucile, essenziale)?
    ciao
    matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • Black_Lyra
      • Feb 2016
      • 72
      • Imperia
      • Setter Gordon

      #3
      Originariamente inviato da matteo1966
      Ciao Luca, non avevi un bellissimo Beretta S2?
      E anche un S55 (altro bel fucile, essenziale)?
      ciao
      matteo
      Ciao Matteo. Certo che li ho ancora.mi incuriosiva però il confronto tra questi due sovrapposti.

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        Non ho mai smontato un perennia, per cui non so se l'organizzazione meccanica sia la stessa della serie 68X. Di sicuro lo è per l'ultralight.
        Mentre l'ultralight monta canne di profilo standard, il perennia monta canne dal profilo optimabore. Chi le ha dice che vanno benissimo.
        Un punto a favore del perennia, secondo me, è l'ottimo bilanciamento, migliore di quello della serie 68X.
        Il perennia dovrebbe avere, se non ricordo male, un qualche trattamento nanoceramico dei punti soggetti a maggiore lavorio, nonché la possibilità di avere, agendo su una vite, l'espulsione automatica o manuale dei bossoli.
        Mentre la serie 68X può essere fornita anche bigrillo, il perennia dovrebbe essere solo monogrillo, ovviamente selettivo.
        Il perennia è uscito dal listino.
        Le piattaforme perennia/prevail e 686/687 sono state fuse assieme nella nuova piattaforma 690 (su cui però non vengono montate canne optimabore ma canne con profilo steelium, nate sugli ultimi dt10).

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..