JK6...o N324...sorelle?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #16
    Originariamente inviato da G.G.
    [ot]

    Ragazzi ogni tanto un calcio nel sedere alla serietà credo si possa dare![:-golf]

    Ma voi lo avvertite quel sentore amarognolo di faraona alle olive, nelle vecchie MB Tricolor?[:D][:D][:D]
    Ditemi la verità!

    Qui se siamo monitorati, mi vengono a prendere con il camicione a maniche lunghe, ... del resto è un caldo infernale.

    A parte le fantasie, ricordo un'arista arrosto celestiale, mangiata un paio d'anni fa in terra di romagna, in una casa tra i boschi da sogno.
    Il padrone di casa allora sulle cartucce brancolava un po' nel buio, ma la padrona di casa in cucina non scherzò per niente,... poi il titolare si risollevò davanti a Tino, Apache e me con una grappa eccellente.

    Valerio, tu c'eri?

    Cordialità
    G.G.
    Confermo le eccelse capacità culinarie della padrona di casa ma della grappa nessun segno[nono]
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • pacigianni

      #17
      Ma Edoardo non mi avevi detto che eri astemio, come quel rinnegato di Valerio?
      Con Tino e Gianluca ho capito subito con chi avevo a che fare[fiuu], e ricordo ancora un altro Gian Luca dall'aria distratta, quasi sorniona, ma che in fatto di mangiare non ha assolutamente rivali[zitto].

      Questa sera pizza fatta in casa con impasto di antica ricetta:
      1/2 Kg. di Acapnia..[:-bunny]...... no farina.
      20 gr. di lievito di birra
      in un bicchiere 2 dita di olio di oliva
      15gr. di sale
      impastare con latte e non con acqua.

      Vari condimenti, ma il mio preferito: pomodoro mozzarella aglio e salsiccia[wink].

      Commenta

      • Valerio Migratoria
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2006
        • 1595
        • Milano, Varese, Lombardia.

        #18
        Purtroppo a quella mitica cena non partecipai ma ne ho sentito solo parlare da Gian Luca (Apache ) e da te Gianluca.
        Confermo la bontà della cucina di Micaela che ringrazio sempre per la sincera ospitalità.
        Mi prenoto sin d'ora per il futuro raduno full immersion a casa di Gianni anche perchè ho notato che da quelle parti c'è un vino che si trova giù in paese allettante anche per un astemio come ..... la BONARDA PERIZOMATA ... se non credete fate un bel giro nelle zone di Gianni .... vi assicuro è una zona DOC !!!!!!!!
        sigpic

        Commenta

        • dodo
          ⭐⭐⭐
          • May 2007
          • 1405
          • Veneto, Piemonte
          • Springer Spaniel

          #19
          Macché astemio, sono Veneto, anzi, vicentino (chiedere a Filippo per maggiori delucidazioni)...... Evidentemente il padrone di casa era senza scorte
          Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
          son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
          che mai ha certezza dove si vada.

          Commenta

          • Scotti
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 451
            • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da pacigianni
            Ma Edoardo non mi avevi detto che eri astemio, come quel rinnegato di Valerio?
            Con Tino e Gianluca ho capito subito con chi avevo a che fare[fiuu], e ricordo ancora un altro Gian Luca dall'aria distratta, quasi sorniona, ma che in fatto di mangiare non ha assolutamente rivali[zitto].
            Ma che razza di linguacce eh Gianluca ? Uno cerca di essere garbato e fare gli onori di casa . . . . . e guarda un po' che subito ti fanno passare da super goloso e ubriacone pure !! Non vi si può lasciare soli un minuto eh ?

            Diciamo che l'incontro di quella serata è stato balistico-culinario con un controllo finale alle distillerie di Gianni, naturalmente per rassicurarlo che non avesse confezionato dei veleni, vista la pericolosità che hanno le sue creazioni pirotecniche !! [wink][wink]
            Scotti

            Commenta

            • lucretio
              ⭐⭐
              • Sep 2007
              • 315
              • alto milanese-malpensa
              • labrador

              #21
              Originariamente inviato da dodo
              Macché astemio, sono Veneto, anzi, vicentino (chiedere a Filippo per maggiori delucidazioni)...... Evidentemente il padrone di casa era senza scorte

              ..ma allora, come dico sempre a Filippo, sei anche tu un mangiatore di felini miagolanti ?

              Commenta

              • pippoada
                ⭐⭐
                • Jan 2008
                • 831
                • rovato, Brescia, Lombardia.
                • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                #22
                parla il ciuccia nebbia..... per fortuna che ci sono i vicentini, ogni tanto qualche cosa di interessante ve lo insegnamo.... e poi la lepre vicentina è uno dei più validi test per provare le ns cartuccine (scherzo....)

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..