S56E calibro20....Lo prendo?
Comprimi
X
-
Marconet mi dispiace ma ti devo contraddire, in quanto non si può assolutamente paragonare il sovrapposto beretta, qualsiasi modello sia, col sovrapposto Yldiz; è come avere una Ferrari e una Cinquecento, chiaramente il beretta è la Ferrari e l'yldiz la Cinquecento. -
Vedevo i sovrapposti ATA Arms che sono identici ai Beretta, non é che li fanno in Turchia poi li finiscono qui e diventano made in italy?
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Marconet mi dispiace ma ti devo contraddire, in quanto non si può assolutamente paragonare il sovrapposto beretta, qualsiasi modello sia, col sovrapposto Yldiz; è come avere una Ferrari e una Cinquecento, chiaramente il beretta è la Ferrari e l'yldiz la Cinquecento.
Infatti non mi contraddici, ho scritto che e' un gran fucile.
La mia era un' osservazione sul prezzo e non sulla qualita'.
L'S56E del 20 usato, che l'amico vorrebbe acquistare, benche' in buono stato, non e' che sia poi tanto vilio e quindi ho preso in riferimento il turco in quanto con pochi spiccioli in piu' si sarebbe potuto acquistare un nuovo (che a rapporto qualita' prezzo non c'è nulla da ridire... non ho un solo conoscente che li usa e che non sia soddisfatto...).
Come avrai letto pure io posseggo un S56 in calibro 12 e ti confesso che se mi capitasse a tiro un 20 ad un prezzo invitante.....
Un salutoUltima modifica marconet; 01-05-17, 05:59.MarcoCommenta
-
Il fucile ce l'ho, ed è un sottovalutatissimo gioiello. Torna a tutti, leggerissimo, agile, canne mortali. Un fucile di pari fattura, con tantissimi aggiustaggi a mano e ricavato dal pieno, oggi non potrebbe costare meno di 3.000 euro. Dire che è troppo 500 euro per un fucile in ordine mi fa piangere, ma questi sono i prezzi odierni a quanto pare.Commenta
-
Ciao Martino
Infatti non mi contraddici, ho scritto che e' un gran fucile.
La mia era un' osservazione sul prezzo e non sulla qualita'.
L'S56E del 20 usato, che l'amico vorrebbe acquistare, benche' in buono stato, non e' che sia poi tanto vilio e quindi ho preso in riferimento il turco in quanto con pochi spiccioli in piu' si sarebbe potuto acquistare un nuovo (che a rapporto qualita' prezzo non c'è nulla da ridire... non ho un solo conoscente che li usa e che non sia soddisfatto...).
Come avrai letto pure io posseggo un S56 in calibro 12 e ti confesso che se mi capitasse a tiro un 20 ad un prezzo invitante.....
Un saluto
Ti saluto cordialmente.Commenta
-
Anch'io ho un S687L dei primi anni '80, canne 67 ****/** e adesso lo usa mio figlio, con grande soddisfazione, sempre per caccia col cane da ferma. Credo che sia proprio il migliore fucile Beretta di fascia media mai costruito. Leggerezza "giusta", ma tutto acciaio, dunque robusto, ma maneggevole, veloce, canne letali. Non capisco perchè non lo facciano più: per chi vuole un Beretta leggero propongono il modello con bascula in ergal (l'unico modello in cui non montano le assurde canne magnum), ma non è la stessa cosa.Commenta
-
Anch'io ho un S687L dei primi anni '80, canne 67 ****/** e adesso lo usa mio figlio, con grande soddisfazione, sempre per caccia col cane da ferma. Credo che sia proprio il migliore fucile Beretta di fascia media mai costruito. Leggerezza "giusta", ma tutto acciaio, dunque robusto, ma maneggevole, veloce, canne letali. Non capisco perchè non lo facciano più: per chi vuole un Beretta leggero propongono il modello con bascula in ergal (l'unico modello in cui non montano le assurde canne magnum), ma non è la stessa cosa.[vinci]
Ma è vero....Beretta 687 con strozzatori e 687 L con doppie canne, 3-1 e CL-4 stelle..... Ditemi Voi...[:D][:-golf]Commenta
-
Mi aggiungo anch'io....[:D] a sottolineare la bontà di detto fucile, io ho un 686 special, desiderato molto, testato poco finora, ma mi ha tuttavia dato le conferme che cercavo..oltre al brandeggio e qualità costruttiva ( il mio esemplare ha davvero dei bei legni per essere un 686..) ha dimostrato una balistica assolutamente convincente. Attendevo con ansia l'apertura di un thread specifico, che però vedo gli Amministratori non hanno creduto valido aprire...peccato.
MannlicherCommenta
-
[;)] purtroppo la serie 687 l.... non la fanno piu, quelli prima erano ottimi fucili ma sappiamo tutti che s55, s56 etc soffrivano un po il rinculo esagerato per la tipologia di arma(dovuta spesso a legni poco indovinati o a forature in 18.3 su ambedue le canne) e in riferimento anche ai loro concorrenti piu vicini come i franchi alcione e diamond, le serie successive 686...in tutte le salse saranno magari ottimi fucili, meglio della concorrenza ma scordatevi prestazioni balistiche al pari del 687....non c'e paragone.... non raccontiamoci cagate il 686 s.pigeon lo ho da almeno 10 anni, mio fucile preferito, acquistato nuovo con sacrificio, compagno di tante cacciate, ma sinceramente la balistica fa cagare.......! non che un'altro parigrado sia meglio...... ma nel mio beretta anche i legni non sono un granche' per quello che lo pagai.....! oggi cosa quasi 2300,oo euri, i legni continuano a fare schifo, gli strozzatori sempre da 5 cm che funzionano solo in cilidrico o 4stelle poi gli altri o fanno buchi o non si capisce come sono stati ideati......................!
per la nostra caccia ci voleva tanto a fare su due canne una inferiore a strozz fissa cil o skeet con appena o,10 - o,15 di strozzatura per avere una rosata disegnata, e nella seconda canna uno strozzatore con coni di raccordo fatto decentemente........! bastava per tutto...!
Di positivo nel mio c'e che sparo sino a 36 gr senza neanche sentire il minimo rinculo...... (a parte che cariche piu alte non le sparero' mai perche ci sono contrario) solo che ho sempre avuto l'impressione che quando i fucili rinculano poco poco poco ( ora non capitemi male, ma un leggero movimento da 34gr in poi è normale sentiro) ....... rendono anche poco poco......!Commenta
-
Io l' anno scorso ho acquistato per 150€ un S56 cal 12bigrillo da un ragazzo che ha cessato l' attività venatoria. Il fucile in questione avrebbe voluto tenerselo poichè molto affezionato essendo questo stato regalato dal padre, poi alla fine ha deciso per la vendita. L' arma è illibata, sembra nuova non ha un graffio, mi piacerebbe trovarne uno anche in cal 20 ma non ce ne sono molti in giro..Commenta
-
-
[;)] puoi chiamarmi come vuoi, se mi spieghi il motivo.
domenica ero nei tuoi posti, a castellarquato.... sarei andato anche a bobbio ma il tempo è stato tiranno.......
non ti lamenterai mica dei posti di caccia che avete......................
almeno 20 giorni all'anno dovrebbero avere tutti la possibilita' di cacciare in posti cosi...!Commenta
-
Leggi il tuo post precedente e lo capisci tranquillamente da solo perchè ho scritto così....
Per rendertela semplice i tuoi reiterati riferimenti agli effetti lassativi provocati da legni e canne....[;)]
Domenica....mmmm.....ho fatto un giro a piedi la mattina presto per sgranchirmi....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Davide TipoBeretta S56E cal12, monogrillo selettivo, matricola sotto i mille. Arma vissuta ma ancora funzionante, vendo per fare spazio.Disponibile per visione,...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da PuldavideSalve, L anno scorso con un po’ di fortuna sono venuto in possesso di un S56e in cal 28 monogrillo con selettore canne 67 3/2 forare 14.1; secondo...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da raptorCerco gruppo scatto bigrillo da sostituire all' s56E cal 20 prima serie.
-
Canale: Annunci compra vendita
08-06-20, 08:28 -
-
da FulvioCome da titolo vendo S56E canne da 67, str. 4 e 2 ;prezzo 330€...
-
Canale: Annunci compra vendita
26-11-19, 10:39 -
-
da StestefaBuongiorno a tutti, da un anno mi e' stato regalato un kurzhaar (o presunto tale) salvata da un abbandono in strada. E' arrivato da me all'eta' di 7 mesi,...
-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta