Dal 1995 ho sempre avuto "almeno" un sovrapposto in fuciliera. Sono 2 stagioni che sono senza e inizia a mancarmi la tipologia di arma, per cui ho deciso di riprendere un sovrapposto. Accantonata l'idea del Benelli 828U (Anche per via del costo) mi sono imbattuto in un Perennia III con canne forate 18.6, acquistato un paio di anni fa a prezzo superscontato. Il prezzo di vendita é vantaggioso al di sotto dei 1000€ per un fucile che é in condizioni di nuovo, ma ció che mi preoccupa e che non é stato accettato dal mercato e se ne trova piú di qualcuno in giro. Volevo chiedere a chi c'é l'ha, quali sono le ragioni di questo flop.... perché non ha riscontrato successo tra noi cacciatori? grazie
Beretta serie SV10 Perennia.... perché il flop??
Comprimi
X
-
Beretta serie SV10 Perennia.... perché il flop??
Salve amici.
Dal 1995 ho sempre avuto "almeno" un sovrapposto in fuciliera. Sono 2 stagioni che sono senza e inizia a mancarmi la tipologia di arma, per cui ho deciso di riprendere un sovrapposto. Accantonata l'idea del Benelli 828U (Anche per via del costo) mi sono imbattuto in un Perennia III con canne forate 18.6, acquistato un paio di anni fa a prezzo superscontato. Il prezzo di vendita é vantaggioso al di sotto dei 1000€ per un fucile che é in condizioni di nuovo, ma ció che mi preoccupa e che non é stato accettato dal mercato e se ne trova piú di qualcuno in giro. Volevo chiedere a chi c'é l'ha, quali sono le ragioni di questo flop.... perché non ha riscontrato successo tra noi cacciatori? graziePoi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare. -
I basculanti hanno un mercato molto di nicchia e vedo comunque una marea di A300 (ed altre armi datate) ancora in giro, tuttavia credo che le novità siano più attrattive nei semiauto.
Va anche considerato che la caccia è in perenne flessione da anni.Ultima modifica urika; 24-06-17, 18:05.Che la passione non prenda mai il posto della ragione -
Ciao vinfox, io l'ho possiedo da alcuni anni, a me piace molto, ma ii fatto che non abbia avuto successo, secondo me dipende dalla bascula, modificata rispetto a tutti i Beretta e il suo sistema di smontaggio, che non ha convinto come avrebbe voluto Beretta.
Poi anche il suo costo non era dei piu' economici, mi sembra di ricordare che di listino costava sopra i 3mila€, e comunque con ottimi legni e finiture.
Io ne sono soddisfatto pienamente, il discorso funzionamento e la balistica e' quella di tutti i sovrapposti Beretta, ottima.
Saluto.Commenta
-
Molto semplice: la foratura: non è vero che 18.6 sia per tutti i tipi di cartucce (addirittura 24-28 grammi mi avevano assicurato!!!). Anch'io ho preso una grossissima fregatura con l'A400 Action Xplorer, stessa foratura 18.6 - comprandolo nuovo lo scorso novembre. Pensa che venivo dalla triste esperienza di un Browning Gold Fusion che aveva addirittura foratura 18.8 e mi lasciai abbindolare dal rivenditore secondo il quale questo fucile doveva essere tutt'altra cosa rispetto al "tubo di marmitta" Browning, e considera anche che proprio lui è un rivenditore autorizzato Browning. Ho contattato anche la Beretta per chiedere la possibilità di farmi fabbricare una canna ad hoc con foratura 18.3 o max 18.4 (sono "berettista" da 40 anni e quelle forature sono per me le migliori) ma mi hanno risposto che non è possibile pur ammettendo - con molta onestà - di aver ricevuto diverse lamentele su queste nuove forature imposte dal mercato, ma che danno comunque grossi vantaggi per le cariche maggiorate (forse all'estero sparano solo magnum) . Ho risolto in parte il problema con un ported ma con cartucce di grammature comunque non inferiori ai 34/35 grammi. Così ho accantonato quest'arma e sono finalmente ritornato al sempre affidabile A390 che mi da sicurezza e posso veramente sparare di tutto (dai 28 ai 45 grammi). Ciao SergioCommenta
-
Probabilmente il prezzo di uscita è stato ritenuto troppo alto, le forature non hanno giocato a loro favore e le camerature nemmeno. E poi il fucile semiautomatico, in questo periodo storico, la fa da padrone.
Sono un nostalgico, il primo fucile che mi regalò mio papà per il pda fu un 686 ultralight deluxe, e oggi caccio con lo stesso modello ma in versione SR. Detto ciò se dovessi acquistare un ulteriore sovrapposto Beretta mi orienterei sicuramente su un 687, magari EL o EELL[:-golf]
Hanno, per me, un altro fascino [:-golf]Ultima modifica Cristian; 24-06-17, 21:41.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Originariamente inviato da Bayliss; Detto ciò se dovessi acquistare un ulteriore sovrapposto Beretta mi orienterei sicuramente su un 687, magari EL o EELL[:-golfHanno, per me, un altro fascino [:-golf]
.......Sicuramente, l'SV10 e' un bel fucile, ma la serie 686/7 EL che io possiedo (magari anni '80/'90) sono un'altra cosa assolutamente.Commenta
-
Ciao è la prima che sento che qualcuno ha preso una fregatura con l'A400 xplor Action, per me è uno dei migliori semiautomatici in circolazione, ce l'ho da alcuni anni in canna 71 e non lo cambierei mai,avendo tra l'altro vari benelli compreso il vinci, il comfort e il supersport. Ci ho fatto tutti i tipi di caccia e sparato di tutto,ora l'unico dubbio che mi viene è che forse hai preso una lunghezza di canna troppo corta,quella foratura è perfetta con la canna da 71. SalutiMolto semplice: la foratura: non è vero che 18.6 sia per tutti i tipi di cartucce (addirittura 24-28 grammi mi avevano assicurato!!!). Anch'io ho preso una grossissima fregatura con l'A400 Action Xplorer, stessa foratura 18.6 - comprandolo nuovo lo scorso novembre. Pensa che venivo dalla triste esperienza di un Browning Gold Fusion che aveva addirittura foratura 18.8 e mi lasciai abbindolare dal rivenditore secondo il quale questo fucile doveva essere tutt'altra cosa rispetto al "tubo di marmitta" Browning, e considera anche che proprio lui è un rivenditore autorizzato Browning. Ho contattato anche la Beretta per chiedere la possibilità di farmi fabbricare una canna ad hoc con foratura 18.3 o max 18.4 (sono "berettista" da 40 anni e quelle forature sono per me le migliori) ma mi hanno risposto che non è possibile pur ammettendo - con molta onestà - di aver ricevuto diverse lamentele su queste nuove forature imposte dal mercato, ma che danno comunque grossi vantaggi per le cariche maggiorate (forse all'estero sparano solo magnum) . Ho risolto in parte il problema con un ported ma con cartucce di grammature comunque non inferiori ai 34/35 grammi. Così ho accantonato quest'arma e sono finalmente ritornato al sempre affidabile A390 che mi da sicurezza e posso veramente sparare di tutto (dai 28 ai 45 grammi). Ciao SergioCommenta
-
Eh c'è sempre una prima volta per ogni cosa! Ma a prescindere da qualche spunto di ilarità probabilmente sarà proprio questo il motivo? Che la canna è da cm 66. Ma se anche presso la ditta produttrice mi confermano di aver avuto qualche lamentela , che con certe forature non sono consigliabili cartucce con borre bior, di feltro, Lb ed altro evidentemente un significato ci sarà pure. Pensa che l'ingegnere con cui parlai telefonicamente arrivò anche a consigliarmi di continuare ad utilizzare il ported (freno di bocca della Gemini) piuttosto che pensare ad una canna fatta su misura. Ed io gli replicai che per me quella risposta suonava come se su una Ferrari (Beretta) consigliassero di usare una marmitta della Matiz.Ciao è la prima che sento che qualcuno ha preso una fregatura con l'A400 xplor Action, per me è uno dei migliori semiautomatici in circolazione, ce l'ho da alcuni anni in canna 71 e non lo cambierei mai,avendo tra l'altro vari benelli compreso il vinci, il comfort e il supersport. Ci ho fatto tutti i tipi di caccia e sparato di tutto,ora l'unico dubbio che mi viene è che forse hai preso una lunghezza di canna troppo corta,quella foratura è perfetta con la canna da 71. SalutiUltima modifica sergio53; 25-06-17, 11:46.Commenta
-
Guarda,gli strozzatori ported della gemini sono ottimi,io uso sia il cilindrico che i 4 stelle sull'Action e mi trovo benissimo,se vuoi portare la canna a 71 basta mettere uno strozzatore +5 cm sempre della gemini 3 o 4 stelle e ci fai tutto. Piu che altro fai qualche prova a 30 mt e vedi se la piega è corretta,spesse volte uno scarseggia perchè il calcio non è corretto e si da la colpa al fucile o alle cartucce. Poi uno non è obbligato a sparare cartucce con borre bior o feltro,se il fucile rende bene con altro tipo di munizioni bisogna sparare quelle,l'importante è trovare il giusto compromesso. Prova con piombo fino a sparare cartucce caricate con Anigrina Lamellare e dal 7 in giu con MBx36,sempre con contenitore. SalutiEh c'è sempre una prima volta per ogni cosa! Ma a prescindere da qualche spunto di ilarità probabilmente sarà proprio questo il motivo? Che la canna è da cm 66. Ma se anche presso la ditta produttrice mi confermano di aver avuto qualche lamentela , che con certe forature non sono consigliabili cartucce con borre bior, di feltro, Lb ed altro evidentemente un significato ci sarà pure. Pensa che l'ingegnere con cui parlai telefonicamente arrivò anche a consigliarmi di continuare ad utilizzare il ported (freno di bocca della Gemini) piuttosto che pensare ad una canna fatta su misura. Ed io gli replicai che per me quella risposta suonava come se su una Ferrari (Beretta) consigliassero di usare una marmitta della Matiz.Commenta
-
Ho avuto i tuoi stessi problemi nell'utilizzo di cartucce con borre in feltro su un A400 light canna 66...ho effettuato decine di prove e controprove...ho risolto tutti i problemi svendendo il suddetto fucile Drool]Eh c'è sempre una prima volta per ogni cosa! Ma a prescindere da qualche spunto di ilarità probabilmente sarà proprio questo il motivo? Che la canna è da cm 66. Ma se anche presso la ditta produttrice mi confermano di aver avuto qualche lamentela , che con certe forature non sono consigliabili cartucce con borre bior, di feltro, Lb ed altro evidentemente un significato ci sarà pure. Pensa che l'ingegnere con cui parlai telefonicamente arrivò anche a consigliarmi di continuare ad utilizzare il ported (freno di bocca della Gemini) piuttosto che pensare ad una canna fatta su misura. Ed io gli replicai che per me quella risposta suonava come se su una Ferrari (Beretta) consigliassero di usare una marmitta della Matiz.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
anche ho comprato un a400 nuovo l'anno scorso e sono rimasto deluso dalla resa balistica con cartucce spezzate al piombo, peccato perché è molto confortevole come peso e rinculo ma portarsi una "marmitta" a caccia non è di molta utilità
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkCommenta
-
Grazie a tutti per le risposte. Anch'io come Sergio53 ho avuto una bruttissima esperienza con un Browning Gold forato a 18.8, ho provato di tutto anche a sparare 33/34 gr. ai tordi e 38/40gr. ai colombacci....ma non c'era verso per farlo andare veramente bene, mi sono rovinato 2 anni di caccia e quando l'ho svenduto (per fortuna che lo avevo preso usato) mi é ritornato il sorriso.
Tornando al Perennia, forse é prorpio la foratura il suo punto debole.... soprattutto per me che sparo 28/31 gr. per i tordi e 34/36 ai colombi e non vorrei ripetere "l'inferno" del Browning, solo a pensarci mi viene un nervoso[:142]. Evidentemente qualcosa che non quadrava c'era, perché un fucile che costava 3000 e passa €uro di listino non poteva essere svenduto a 1190€ nuovo (questo é il prezzo pagato 2 anni fa per acquistarlo).
Non vorrei ritrovarmi tra le mani un qualcosa che poi sarebbe difficilmente rivendibile, intanto grazie ancora.Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Io il perennia l'ho avuto e nonostante sono un'amante del sovrapposto l'ho rivenduto dopo poco,esteticamente molto bello ma come resa balistica non mi piaceva x niente e non è una questione di forature. Ho altri 10 sovrapposti sia da tiro che da caccia e quasi tutti forati 18.6,tranne 3 beretta con i vecchi strozzatori mobilchoke. Quello che mi ha impressionato di piu a caccia è stato il 686 silver pigeon 1 sporting con strozzatori optima bore non hp(quelli del 682 gold-e sporting) e canne da 76,con canne da 71 ti consiglio sempre beretta l'onyx pro,quello con la bascula nera oppure il white onyx con strozzatori mobilchoke. Lascia perdere i nuovi che hanno le stesse canne del perennia. SalutiGrazie a tutti per le risposte. Anch'io come Sergio53 ho avuto una bruttissima esperienza con un Browning Gold forato a 18.8, ho provato di tutto anche a sparare 33/34 gr. ai tordi e 38/40gr. ai colombacci....ma non c'era verso per farlo andare veramente bene, mi sono rovinato 2 anni di caccia e quando l'ho svenduto (per fortuna che lo avevo preso usato) mi é ritornato il sorriso.
Tornando al Perennia, forse é prorpio la foratura il suo punto debole.... soprattutto per me che sparo 28/31 gr. per i tordi e 34/36 ai colombi e non vorrei ripetere "l'inferno" del Browning, solo a pensarci mi viene un nervoso[:142]. Evidentemente qualcosa che non quadrava c'era, perché un fucile che costava 3000 e passa €uro di listino non poteva essere svenduto a 1190€ nuovo (questo é il prezzo pagato 2 anni fa per acquistarlo).
Non vorrei ritrovarmi tra le mani un qualcosa che poi sarebbe difficilmente rivendibile, intanto grazie ancora.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GesualArma come nuova, ha sparato meno di 100 colpi.
Importo richiesto € 1.500
...-
Canale: Annunci compra vendita
24-05-23, 15:53 -
-
da Arciere58Buonasera a tutti,
Vorrei comprarmi un sovrapposto Sporting usato, lo vorrei gigliato per cui non troppo vecchio e ad un prezzo per me abbordabile...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBeretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ghido 86Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta