Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho bisogno del vostro aiuto per avere info sulla canna in oggetto:
Canna per Benelli raffaello cal 12/76 lunga cm 75 strozzatura fissa * 1stella.
Sto valutando questo tipo di canna da usare poche volte all'anno esclusivamente con cariche Magnum di piombo ( no acciaio) per anatre e colombacci da appostamento temporaneo sia in Italia che all'estero.
Ovviamente la cerco usata perchè nuova costa un botto e qualcosa si trova sia in armeria sia da privati.
Chiedo a voi se qualcuno la utilizza , se vi trovate bene e per sapere se balisticamente è una buona canna.
Grazie a tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi.
Mirko
Ho avuto questa canna, all' epoca prodotta dicono dalla Franchi su un 121, e successivamente su un s90. A dire il vero di magnum ne ho sparate veramente poche perché sull' inerziale si sentono parecchio alla spalla. Ma già con 36-42 Gr di piombo arrivavo lontanissimo. Quest' anno non avendocele più ne ho ripresa una per i Benelli di ultimo tipo, questa idonea anche per pallini in acciaio mi hanno detto in Benelli. Ho notato un cono di strozzatura più lungo, ed è 12/10. Per adesso non ho avuto modo di provarla sul selvatico, ma al trap con cartucce da 28gr ho visto alcuni piattelli rompersi dove credevo veramente di non arrivare. Saluti
Ho avuto questa canna, all' epoca prodotta dicono dalla Franchi su un 121, e successivamente su un s90. A dire il vero di magnum ne ho sparate veramente poche perché sull' inerziale si sentono parecchio alla spalla. Ma già con 36-42 Gr di piombo arrivavo lontanissimo. Quest' anno non avendocele più ne ho ripresa una per i Benelli di ultimo tipo, questa idonea anche per pallini in acciaio mi hanno detto in Benelli. Ho notato un cono di strozzatura più lungo, ed è 12/10. Per adesso non ho avuto modo di provarla sul selvatico, ma al trap con cartucce da 28gr ho visto alcuni piattelli rompersi dove credevo veramente di non arrivare. Saluti
Confermo anche io ne ho avuta una vecchio modello, ottima per tiri al limite, ma fucile inadatto per sparare magnum.
Usata a tordi sotto i 35 grammi non rendeva al meglio
Ho bisogno del vostro aiuto per avere info sulla canna in oggetto:
Canna per Benelli raffaello cal 12/76 lunga cm 75 strozzatura fissa * 1stella.
Sto valutando questo tipo di canna da usare poche volte all'anno esclusivamente con cariche Magnum di piombo ( no acciaio) per anatre e colombacci da appostamento temporaneo sia in Italia che all'estero.
Ovviamente la cerco usata perchè nuova costa un botto e qualcosa si trova sia in armeria sia da privati.
Chiedo a voi se qualcuno la utilizza , se vi trovate bene e per sapere se balisticamente è una buona canna.
Grazie a tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi.
Mirko
Ciao la tengo da un 20ntennio forata 18.3 grande canna lo usata x molti anni al ritiro a passeri e storni quando si poteva casse da 500 colpi x volta e puntini nel cielo che cadevano.grande canna ora la uso su un Montefeltro a colombaccì e ĺepri tira lungo
Ho bisogno del vostro aiuto per avere info sulla canna in oggetto:
Canna per Benelli raffaello cal 12/76 lunga cm 75 strozzatura fissa * 1stella.
Sto valutando questo tipo di canna da usare poche volte all'anno esclusivamente con cariche Magnum di piombo ( no acciaio) per anatre e colombacci da appostamento temporaneo sia in Italia che all'estero.
Ovviamente la cerco usata perchè nuova costa un botto e qualcosa si trova sia in armeria sia da privati.
Chiedo a voi se qualcuno la utilizza , se vi trovate bene e per sapere se balisticamente è una buona canna.
Grazie a tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi.
Mirko
Ciao Mirko, nel tempo ne ho avute 2 .
Sono ottime canne, portano delle rosate molto compatte e ben distribuite con tutti i tipi di cartucce.
Se montate su un fucile pesante, tipo un executive spari tranquillamente fino alle 42 gr, con le magnum si sentono.
Con i Benelli più leggerini tendono a ballare e schizzare via di mano, ma questo non è certo un difetto delle canne.
In definitiva ottime.
Ciao
Grazie a tutti delle info.
Monterei la canna su un Benelli abbastanza pesante e il problema del rinculo non dovrebbe essere presente.
Pur non essendo fisicato, userei questa configurazione arma + canna principalmente in inverno con abbigliamento pesante ...quindi dovrei sopportare bene il rinculo.
Se non ho capito male, le canne migliori sono quelle non recentissime ma di metà anni '90 / 2000
Nel mercato dell'usato qualcosa si trova e sono sempre più convinto che questa canna è da provare ( padelle permettendo).
Fortunatamente i Benelli sono armi commerciali ed il mercato dell'usato ed i privati offrono molte opportunità.
Negli anni mi sto convincendo sempre più che è meglio avere un solo fucile con calcio adatto a te e al tuo modo di sparare + un buon parco canne intercambiabili.
In questo modo si rende il " tuo" fucile veramente polivalente ed adatto a tutti i tipi di caccia.
Mirkino nn devi aspettare ti hanno risp gli amici del forum x quanto riguarda questa canna....io sto parlando di quella a testina rotante serie montefeltro... le migliori anni 90 AZ/BA /BB/BC! Quando vedi i puntini spara vengono giù bruciati.....! Canna di grandi doti balistiche come già ti ha detto l altro amico nn ti servono le magnum quella canna....metti una 36/38 gr arrivi in paradiso. ...ma questa canna la devi montare su un benelli serie raffaello che è più pesante degli altri e nn si sente x niente e nn manco si impEnna allo sparo! Rende benissimo anche con grammature minime! Se la trovi prendila subito e poi vai a colombi.....un saluto
Ho il fucile come da titolo con canna da 75 camerata 76strozzata una stella. Come ti ha detto l'amico non occorre caricare cartucce con oltre 38 grammi di pallini di piombo. Si fanno tiri in paradiso sia con bossoli da 70 ed anche da 67, canna eccezionale. Non so, però, se le canne montate sull'SL80 montano anche su Benelli più moderni come il tuo. Pertanto, se la trovi ti consiglio di prenderla o in alternativa potresti trovare a buon prezzo un Benelli come da titolo con la canna già montata di serie. In questo caso ti consiglierei di cambiare la molla di riarmo posta nel calcio (con il tempo e l'uso si indebolisce e sparando in verticale ti potrebbe rimanere il bossolo non completamente espulso) ed il percussore (in una serie di detti Benelli si rompeva con facilità) Il cambio dei 2 pezzi costa Intorno ai 25 Euro ed avresti un fucile meccanicamente pari al nuovo.[:D]
Ciao cimedi quello cHe hai detto è veritiero nn fa una piega! La canna in questione va benissimo anche con bossoli da 67/ 70 una chicca! Però tu stai parlando della canna fodero montate sui sl80 a testina fissa e franchi! L amico la cerca x I testina rotante ma la resa è la stessa provata e riprovata! Deve solo trovarla....un saluto
La canna che ha segnalato Brullo deve essere questa ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:17 PM ----------
Originariamente inviato da Franco Mister
La canna che ha segnalato Brullo deve essere questa ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 04:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:17 PM ----------
Giorni fa si parlava con Tony sulle vendite di canne tra cacciatori e tiratori e mi confermava che le migliori canne con qualità balistiche superiori alla norma le trova nelle armerie o montate su fucili ...poiché difficilmente di cedono canne ....."Buone " ...ma in genere ci si toglie quelle nella norma o ....addirittura con qualche difetto balistico ....personalmente a me successo ..è regolarmente o riceduto ....il ..Pacco ..Un Saluto
Concordo con voi che le canne buone , le tiene chi le ha , però è altrettanto vero che a volte anche i privati hanno buone canne da cedere perché semplicemente sono doppioni o non sono adatte al tipo di caccia praticata.
Io ad esempio ho ceduto le canne lunghe 65 cm semplicemente perché non mi trovo è perché da noi si caccia in campi molto aperti e servono canne lunghe e strozzate, canne da bosco da noi sono inservibili (almeno per me).
Ho una di queste canne, forata 18,3, anno di produzione mi pare 1989 o 1990. E' un'ottima canna per caccia da appostamento e tiri lunghi, io l'ho utilizzata a colombacci con ottimi abbattimenti.
E' una canna che richiede abitudine all'uso essendo piuttosto pesantuccia e qualche volta mi è capitato, dopo un po' di cacciate col 20, di fare fatica a brandeggiare su selvatici veloci.
ciao io la uso su benelli comfortek e ci faccio tutta caccia ...però con strozzature intercambiabili,ma uso sempre 3 stelle per tutto e va benissimo...ciao e buona caccia a tutti
Buongiorno e Buone Feste a tutti gli amici del forum,
Ho in rastrelliera un Benelli 121 sl 80 praticamente nuovo, usato pochissime volte per la...
26-12-23, 13:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta