Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, come già anticipato in una precedente discussione, ho finalmente ritirato il mio Breda Semiautomatico usato. Ho già avuto diversi pareri favorevoli su questa arma nella precedente discussione.
Ora qui vorrei un parere (rispetto alle foto ho già provveduto alla pulizia completa) sullo stato dell'arma, sul suo insieme ma soprattutto vorrei sapere se qualcuno è in grado di identificare il modello.
Inoltre vorrei sapere se secondo voi può camerare cartucce magnum. Grazie a tutti.
Stefano
Io sono appena entrato in possesso di un Breda Argus lusso ma non ho conoscenza sul mondo Breda quindi non ti so aiutare sul modello.
L'unica cosa che posso dire, perché mi è stata detta da un profondo conoscitore dell'argomento è: "tubo scanalato anello freno liscio" e viceversa. Quindi direi che l'anello freno non è corretto.
Argus Lusso Grado 1.
Molto interessante la canna nella poco comune foratura 18,4 relativamente all'anno 1961.
La canna potrebbe presentare ancora il logo del Cavallino tipo Colt, oppure il logo Breda nel rettangolo bombato ma privo della famosa R nel cerchietto alla sua destra poco piu in alto
Strozzatura 7/10.
Essendo la versione superleggera la Breda sconsigliava categoricamente l'impiego di canna Magnum che comunque monterebbe senza problemi di aggiustamento su questa carcassa.
Sembra tenuto davvero bene![vinci]
Complimenti per l'acquisto.[brindisi]
Saluti[:-golf]
Claudio
Il fucile funziona comunque, ma non è nato così.
L'azione frenante della bronzina su piedini è diversa e non si sposa bene con il tubo serbatoio scanalato.
Ti suggerisco di sostituirla.
Saluti[:-golf]
Claudio
Un consiglio visto quanto detto sopra :io ho un Brera con serbatoio liscio e bronzina scanalata è uno con serbatoio scanalato e bronzina liscia quindi sono invertiti ?
Grazie per la risposta .
Silver 45
Un consiglio visto quanto detto sopra :io ho un Brera con serbatoio liscio e bronzina scanalata è uno con serbatoio scanalato e bronzina liscia quindi sono invertiti ?
Grazie per la risposta .
Silver 45
Un consiglio visto quanto detto sopra :io ho un Brera con serbatoio liscio e bronzina scanalata è uno con serbatoio scanalato e bronzina liscia quindi sono invertiti ?
Grazie per la risposta .
Silver 45
Un consiglio visto quanto detto sopra :io ho un Brera con serbatoio liscio e bronzina scanalata è uno con serbatoio scanalato e bronzina liscia quindi sono invertiti ?
Grazie per la risposta .
Silver 45
No sono corretti al 100% goditi i tuoi meravigliosi fucili.
Ancora grazie agli appassionati dei molloni però.....siete contagiosi perché per anni ne ho avuto solo uno, da quando seguo il forum ne ho rimediati sette di varie marche e poi non è finita qui anche sabato in una armeria ho visto un bel breda lusso e un hunter e avrei una gran voglia di andarli a prendere
Buona serata a tutti
Silver 45
Corri non ti fermare, "un Breda è per tutta la vita" gia ne hai sette quindi sei come i gatti, hai sette vite................. e sei a posto, ti puoi ancora migliorare.
Perdonami per la battutaccia, con tanta simpatia
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Buonasera oggi in armeria ho visto questo modello di semiautomatico Breda lungo rinculo che non conosco. Il fucile ha canna Breda r da 62,5 con strozzatore....
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
11-07-24, 21:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta