dispersanti cal. 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1873
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    dispersanti cal. 16

    Buona giornata, l'argomento è stato già trattato tuttavia lo ripropongo per sentire se c'è qualche novità riguardo le munizioni in oggetto...non è che si trovano in commercio? Chiedo altresì un assetto per munizioni cal. 16 che allarghino sensibilmente senza l'uso di pallini schiacciati. Le polveri che abitualmente uso sono: mbx32 e x36, anigrina, HI-Skor 800-x, tecna, mg2...ecc.
    Saluti
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Mb x 32 16/70 cx2000 1,60 couvette e feltro dispersore 28g orlo tondo a 65 mm

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1873
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      Originariamente inviato da Generale Lee
      Mb x 32 16/70 cx2000 1,60 couvette e feltro dispersore 28g orlo tondo a 65 mm

      Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
      Ciao, cosa intendi per feltro dispersore.

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Ho cercato in lungo e in largo, nella zona di Roma, in Calabria e in diverse armerie Venete senza trovare nulla, ma, almeno, ho avuto notizie su quale cartuccia cercare: Baschieri & Pellagri F2, bossolo in plastica senza contenitore. All'interno dovrebbe avere un dischetto di plastica e dei feltrini.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Originariamente inviato da Loris
          Ciao, cosa intendi per feltro dispersore.
          Sopra il feltro, una croce dispersante

          Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

          ---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 PM ----------

          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          Ho cercato in lungo e in largo, nella zona di Roma, in Calabria e in diverse armerie Venete senza trovare nulla, ma, almeno, ho avuto notizie su quale cartuccia cercare: Baschieri & Pellagri F2, bossolo in plastica senza contenitore. All'interno dovrebbe avere un dischetto di plastica e dei feltrini.
          È una normale cartuccia con couvette e feltro con chiusura stellare, ottima ma non dispersante

          Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1873
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Sopra il feltro, una croce dispersante

            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

            ---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 PM ----------

            È una normale cartuccia con couvette e feltro con chiusura stellare, ottima ma non dispersante

            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
            Ho provato a fare una croce con due cartoncini incisi lateralmente ed incrociati...il risultato balistico è una rosata scompaginata. L'unica soluzione che ha fornito una rosata discretamente omogenea ed abbastanza espansa è la suddivisione dei pallini in tre strati tramite cartoncini; 28 grammi così suddivisi: primo strato a contatto con la borra 8 grammi / cartoncino -- 10 grammi / cartoncini --- 10 grammi cartoncino di chiusura.
            Al posto dei cartoncini ho notato miglior risultato con sottile spessorino di feltro. Il problema è che il mio Astore S cal. 16, stupendo fucile, ha strozzature di 6/10 e 10/10 per cui sono fortemente penalizzato nei tiri ravvicinati..... è esaltante naturalmente oltre i 30 metri (preso lepre a 60 metri con munizione caricata con MG2 pb 4 di seconda canna).
            Ogni suggerimento per dispersanti è comunque ben accetto.
            Saluti cordiali

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Ho provato a fare una croce con due cartoncini incisi lateralmente ed incrociati...il risultato balistico è una rosata scompaginata. L'unica soluzione che ha fornito una rosata discretamente omogenea ed abbastanza espansa è la suddivisione dei pallini in tre strati tramite cartoncini; 28 grammi così suddivisi: primo strato a contatto con la borra 8 grammi / cartoncino -- 10 grammi / cartoncini --- 10 grammi cartoncino di chiusura.
              Al posto dei cartoncini ho notato miglior risultato con sottile spessorino di feltro. Il problema è che il mio Astore S cal. 16, stupendo fucile, ha strozzature di 6/10 e 10/10 per cui sono fortemente penalizzato nei tiri ravvicinati..... è esaltante naturalmente oltre i 30 metri (preso lepre a 60 metri con munizione caricata con MG2 pb 4 di seconda canna).
              Ogni suggerimento per dispersanti è comunque ben accetto.
              Saluti cordiali
              quella che hai descritto è di fatto una dispersante ... molti variano anche il diametro dei pallini in ogni strato per amplificare l' effetto dispersante.

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4791
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                [;)] quando assaporavo l'idea del 16..... e cercavo i riferimenti per le cartucce mi sono accorto della mancanza commerciale delle dispersanti, forse ora danesi ha qualcosa in merito.
                All'epoca, mi figuravo eventualmente di farmi ricaricare da un'amico una cartuccia in 16 con feltrino o couvette tipo le free shoot della cheddite, poi, sfruttare la croce che c'e nelle cartucce 12 eventualmente adattarla......... una goccia di colla da plastica.. "gran lavoro" mi direte voi. ma forse ne valeva la pena .............!

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Originariamente inviato da ALE
                  [;)] quando assaporavo l'idea del 16..... e cercavo i riferimenti per le cartucce mi sono accorto della mancanza commerciale delle dispersanti, forse ora danesi ha qualcosa in merito.
                  All'epoca, mi figuravo eventualmente di farmi ricaricare da un'amico una cartuccia in 16 con feltrino o couvette tipo le free shoot della cheddite, poi, sfruttare la croce che c'e nelle cartucce 12 eventualmente adattarla......... una goccia di colla da plastica.. "gran lavoro" mi direte voi. ma forse ne valeva la pena .............!
                  Il mio metodo dispersante con la croce fatta con i pezzi del bossolo tipo Melloni va alla grande, nella doppietta Sauer va benissimo

                  Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Di dispersanti pure in Calibro 16 si trovano ancora le Legia con piombo cubico, ed a breve entrerà nel mercato una cartuccia studiata dalla ALG di Città di Castello (PG) con un dispersore particolare che viene già prodotta nei calibri 12 - 20 e 28.
                    Creare una dispersante in questo calibro non è comunque cosa facile, è infatti un calibro che per propria costituzione tende ad accentrare in maniera importante le rosate, in piu tolti i fucili moderni nelle vecchie doppiette le strozzature sono sempre abbastanza accentuate, il che in forme di caccia specifiche di certo non aiuta...
                    Le borra feltro attualmente in commercio di certo portano rosate piu generose, ma nel 16 rimangono comunque sempre piuttosto compatte.
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12229
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                      #11
                      [:-golf] I Francesi hanno le borre e cartucce dispersanti per il 16 che a loro dire vanno benissimo, io mi domando se non ci sia qualcuno che le può importare visto che per il 12 e il 20 ci sono già. Così caricheremo le nostre dispersanti per il 16 tranquillamente senza tante archimie.
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #12
                        Io li ho i dispersori francesi

                        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        • Gambettone
                          Munizioni senza piombo - calibro 270 Winchester
                          da Gambettone
                          Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
                          14-03-25, 19:37
                        • Argo308
                          Detenzione Armi e munizioni
                          da Argo308
                          Buonasera
                          E' noto che armi e munizioni devono essere custodite in posti diversi. La mia domanda è: avendo un solo armadietto per le armi, nello...
                          16-09-24, 16:49
                        • Cristian
                          Cartucce in bismuto per beccacce
                          da Cristian
                          Buongiorno a tutti,
                          è ormai chiaro che il discorso del piombo non è affatto chiuso e prossimamente potremo ricevere degli aggiornamenti a riguardo...
                          20-02-24, 09:41
                        • truzzeddu
                          Armi e munizioni, principi di scelta
                          da truzzeddu
                          Buon giorno.
                          Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni......
                          23-07-25, 10:56
                        • mick93hunting
                          Dispersanti commerciali cal20
                          da mick93hunting
                          Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                          B&P MB Dispersante 27gr
                          14.29%
                          1
                          B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                          14.29%
                          1
                          Cheddite Dispersante Regina 27gr
                          14.29%
                          1
                          Bornaghi Dispersante 28gr
                          0%
                          0
                          Bornaghi Expander 28gr
                          0%
                          0
                          NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                          28.57%
                          2
                          ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                          14.29%
                          1
                          ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                          14.29%
                          1
                          ALG MIG Dispersante 26gr
                          0%
                          0
                          Danesi Scolapax 28gr
                          14.29%
                          1
                          Danesi Dispersante 30gr
                          28.57%
                          2
                          Pegoraro Beccaccia 28gr
                          0%
                          0
                          10-05-24, 17:15
                        • Caricamento in corso ...
                        • Nessun altro evento.
                        Attendere..