Cal 28/76

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

guido quiller Scopri di più su guido quiller
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1097
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #16
    Caccio col 20 ed utilizzo occasionalmente 32 gr. e mi senti ridpondere perchè non vado col 12 ( e se non avessi il 12 ? ). L'utilizzo di munizioni eccessivamente potenti rapporto lo standard, sarà sempre occasionale, ma sapere di avere la possibilità di spararle, un plus non indiferrente, altrimenti neanche il 410 dovrebbe esistere visto che è camerato 76. Il 28 è un eccellente calibro per la piccola migratoria, ma per il cacciatore generico che insidia tordi al passo ( ma nache dopo ) a volte capita la giornata dove tordi non se ne vedono, ma magari gira qualche colombo .... allora avere una cartuccera fornita anche di munizioni più pepate in camera 76 che tra l'altro permette a parità di grammatura di avere pressioni più contenute e V0 maggiore con 28 gr. ma anche 30, aiuta sicuramente ad insidiare con maggior successo uccelli coriacei come colombacci. Col mio 20/70 e 28 gr. riesco ad avere gratificazione in tal senso, e non vedo male avere le stesse perfomance con un 28/76. Ovviamente più si scende di calibro, maggiore dovrà essere la precisione del tiro. Quindi, a mio giudizio ben vengano sviluppi atti ad aumentare range d'azione di un calibro nella speranza che chi sceglie tali opzioni sia consapevole delle qualità balistiche comunque molto inferiori al calibro maggiore.

    Commenta

    • jagher1
      ⭐⭐
      • Oct 2009
      • 299
      • San Giustino
      • Breton, SPRINGER

      #17
      Originariamente inviato da guido quiller
      Buonasera, qualcuno sa di eventuali novità in calibro 28/76 da parte di beretta,rizzini o altre marche?
      sicuramente Fausti, ma credo anche Rizzini su richiesta...

      Commenta

      • franki
        ⭐⭐
        • Nov 2011
        • 696
        • treviso
        • dd

        #18
        Originariamente inviato da maremmano
        [/B]

        ovviamente sono d' accordissimo sul diritto di fare ciò che si pensa utile :)

        e pure per la seconda parte evidenziata concordo ... ma se ciò fosse vero allora a che serve sparare 60grammi ( o forse più ! non me ne intendo !) in un 12/89 ... oppure 42 grammi in un 12/70 ?
        tra l' altro a questo proposito la mia esperienza (limitata in verità) di parecchi anni fa in cui insidiavo anatre mi dice che in effetti le anatre alte cadevano di più e meglio con cartucce normali 34/36 gr rispetto alle semimagnum che potevo sparare nel mio 12/70 ... per questo le abbandonai quasi subito ( le demimagnum ! ) ... tra l' altro avevo un ottimo breton riportatore e "ne trovavo assai" di anatre disalate da altri ... nei canali , nei laghi , e persino in mare e sinceramente non credo che le avessero sparate con un 28 : visto che con tale calibro ( magnum o non magnum ) a quanto pare si fanno feriti e basta ! ... ma direi invece che si fosse usato spesso un 12 magnum in questi casi .

        quindi sfido chiunque a contestare che : se si possono sparare 60gr con un 12/89 ... allora si possono sparare "anche" 33gr in un 28/76 ... tutto il resto non conta affatto " +/- feriti ; +/- convenienza ; +/- efficacia " poichè tutto ciò dipende solo da chi spara e dalla distanza di tiro relativa ai vari calibri .
        se uno non ama canne magnum o cartucce semimagnum ( come me :) ) può dirlo ... va bene che lo dica pure !!! , ma non crocifigga chi li usa sulla base di false teorie .
        Il discorso del 12 è perche è il massimo calibro ammesso per la caccia, se vuoi sparare 60 grammi non puoi passare al 10, quindi per forza devi farlo col 12. Vorrei ricordare anche che il 12/89 è nato per sparare l'acciaio in zone dove è stato vietato l'uso del piombo, ed essendo piu leggero ha bisogno di piu volume a parità di peso. Come al solito i propositi sono buoni, poi strada facendo i concetti vengono sempre stravolti.

        Commenta

        • Ste2156
          • Dec 2016
          • 149
          • Rapallo
          • Meticcio Lucky

          #19
          Originariamente inviato da franki
          Il discorso del 12 è perche è il massimo calibro ammesso per la caccia, se vuoi sparare 60 grammi non puoi passare al 10, quindi per forza devi farlo col 12. Vorrei ricordare anche che il 12/89 è nato per sparare l'acciaio in zone dove è stato vietato l'uso del piombo, ed essendo piu leggero ha bisogno di piu volume a parità di peso. Come al solito i propositi sono buoni, poi strada facendo i concetti vengono sempre stravolti.
          Certo che fila il tuo discorso.....ma solo se dai per scontato che uno abbia più fucili in rastrelliera magari per fare cacce non troppo diverse fra loro.

          Mi spiego: se vuoi sparare 60 grammi ad anatiti e 24 a tordi certo che ti ci vorranno magari 2 fucili ma se cacci i tordi con 24 o 21 grammi e magari i colombi con 32 o lepre e corvidi dove il diametro del piombo sele e il numero di pallini scende e non vuoi per forza avere 2 fucili...ecco che è giustificato il 28/76.

          Con questo non voglio dire che ci sia nulla di male a cacciare con grammature più leggere anche i coriacei, ma qualche possibilità in più la avresti.

          Io resto sul 28/70 perchè ho quello e col mio fucile mi trovo benissimo e poi sono sincero anche perchè ho più fucili e posso coprire tutte le grammature ma se non li avessi e volessi prenderlo nuovo forse lo cercherei camerato 76.




          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #20
            Tradotto: se un cacciatore deve acquistare quello che sarà il suo unico fucile, tu gli consiglieresti un 28/76. Bene, bene.

            Commenta

            • Ste2156
              • Dec 2016
              • 149
              • Rapallo
              • Meticcio Lucky

              #21
              Originariamente inviato da pointer56
              Tradotto: se un cacciatore deve acquistare quello che sarà il suo unico fucile, tu gli consiglieresti un 28/76. Bene, bene.
              No.

              Magari un 20.

              Se però non gli interessasse la caccia ad anatre magari anche sì.

              Io non mi sento di dover consigliare nulla, ognuno si indirizza su quello che crede più opportuno, sicuro che coprirebbe più grammature che un 70

              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • franki
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 696
                • treviso
                • dd

                #22
                [QUOTE=Ste2156;1280836]Certo che fila il tuo discorso.....ma solo se dai per scontato che uno abbia più fucili in rastrelliera magari per fare cacce non troppo diverse fra loro.

                Mi spiego: se vuoi sparare 60 grammi ad anatiti e 24 a tordi certo che ti ci vorranno magari 2 fucili ma se cacci i tordi con 24 o 21 grammi e magari i colombi con 32 o lepre e corvidi dove il diametro del piombo sele e il numero di pallini scende e non vuoi per forza avere 2 fucili...ecco che è giustificato il 28/76.

                Con questo non voglio dire che ci sia nulla di male a cacciare con grammature più leggere anche i coriacei, ma qualche possibilità in più la avresti.

                Io resto sul 28/70 perchè ho quello e col mio fucile mi trovo benissimo e poi sono sincero anche perchè ho più fucili e posso coprire tutte le grammature ma se non li avessi e volessi prenderlo nuovo forse lo cercherei camera

                Il mio discorso fila anche dando per scontato che uno abbia un solo fucile. Il cal 12 ti permette di sparare ai tordi le 24 gr come le 64 agli anatidi, piu versatile di cosi... Proprio per questo a mio avviso è la scelta ideale per chi decide di avere un solo fucile liscio. Se poi uno incuriosito vuole provare il 28 mag, non c'e nulla di male.

                Commenta

                • Ste2156
                  • Dec 2016
                  • 149
                  • Rapallo
                  • Meticcio Lucky

                  #23
                  Infatti anche io non ci vedo nulla di male.

                  Ma se rileggi quello che ho scritto vedrai che diciamo la stessa cosa, solo che se vuoi cacciare selvaggina minore secondo me puoi anche avere un solo fucile che non sia per forza un 12.



                  Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • maremmano
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 3013
                    • grosseto
                    • setter ombra e otto

                    #24
                    Originariamente inviato da franki
                    Il discorso del 12 è perche è il massimo calibro ammesso per la caccia, se vuoi sparare 60 grammi non puoi passare al 10, quindi per forza devi farlo col 12. Vorrei ricordare anche che il 12/89 è nato per sparare l'acciaio in zone dove è stato vietato l'uso del piombo, ed essendo piu leggero ha bisogno di piu volume a parità di peso. Come al solito i propositi sono buoni, poi strada facendo i concetti vengono sempre stravolti.
                    benissimo e giustissimo ciò che dici :)

                    ma allora occorre chiedersi perchè fanno cartucce supermagnum con pallini in piombo ... e soprattutto perchè il calibro 12 è il massimo utilizzabile ?

                    mi fermo perchè andiamo fuori tema ... e perchè non vorrei attizzare ulteriori battibecchi inutili .

                    Commenta

                    • franki
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 696
                      • treviso
                      • dd

                      #25
                      Originariamente inviato da maremmano
                      benissimo e giustissimo ciò che dici :)

                      ma allora occorre chiedersi perchè fanno cartucce supermagnum con pallini in piombo ... e soprattutto perchè il calibro 12 è il massimo utilizzabile ?

                      mi fermo perchè andiamo fuori tema ... e perchè non vorrei attizzare ulteriori battibecchi inutili .
                      Il perche il cal 12 è il massimo calibro utilizzabile lo si dovrebbe chiedere ai legislatori, forse qualcuno avrà ritenuto che bastava e avanzava, su quali basi poi non te lo saprei dire. Sul fatto che facciano cartucce super mag in piombo credo dipenda tutto dalla domanda del mercato, un po come avviene per i fucili cal 12 super leggeri, il mercato li richiede e i costruttori prontamente soddisfano questa richiesta.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #26
                        Originariamente inviato da franki
                        .... un po come avviene per i fucili cal 12 super leggeri, il mercato li richiede e i costruttori prontamente soddisfano questa richiesta.
                        ..... dotandoli di canne 12/76! E' anche questa è un'autentica str.....ta. Il fatto è che forse è più conveniente per il costruttore fare le canne tutte uguali. E anche qui scommetto che ci sarà qualcuno capace di inventarsi poi - e convincersene! - per un qualche astruso motivo che è giusto che un fucile piuma sia anche un magnum! Scusate ma è patetico: come cercare di convincerti che Gesù Cristo è morto di freddo, si dice dalle mia parti.
                        Se ci pensate un poco, è come per le auto, fino a due anni fa, tutte nere e adesso, tutte bianche: ma è il costruttore che vuole così e trova anche una miriade di cucchi che la fanno diventare di moda e credono di volerla così, l'auto...

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11220
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #27
                          Nel 28, ha uso largo ancora oggi il bossolo corto (da 63,5 e 65 mm.) e con camera da 76, avremo 12,5 e 11,0 mm. di camera vuota, ... francamente non mi piace l'idea.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..