Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Nuovo "Perazzi" o copia?
Comprimi
X
-
Veramente i 690 da tiro hanno dato notevoli problemi agli espulsori
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk -
Commenta
-
Ho visto un DT 10 bilanciato alla cavolo, e con il calcio da rivedere decisamente fatto su misura in Beretta, preferisco sempre i vecchi SO d'epoca
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------
Poi il 690 non è che te.lo regalano
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Questo è un altro discorso...si parlava di robustezza e durata... non ti parlo degli "strazi" che ho visto con altre marche, dimenticavo oltre a quelli che ho citato anche di due colpi partiti contemporaneamente....ripeto fucili NUOVI!!!Ho visto un DT 10 bilanciato alla cavolo, e con il calcio da rivedere decisamente fatto su misura in Beretta, preferisco sempre i vecchi SO d'epoca
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------
Poi il 690 non è che te.lo regalano
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Ci mancherebbe ma sul top di gamma se mi sbagli il calcio mi inalbero, su un fucile da 1200€ molto meno
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Poco probabile che un maestro calcista di una grande casa sbagli le misure di un calcio (se fatto su misura e su indicazioni del tal cliente )..... Ovviamente non si può pretendere che tale calcio sia adatto anche ad altri tiratori .Commenta
-
Io mi incazzerei uguale...[:D]
Anche perché un calcio su misura, da tiro, su un fucile, a meno di 500 euro è fatica che te lo facciano...e su un fucile da 1200 è il 40% abbondante del prezzo...
---------- Messaggio inserito alle 06:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------
Sì, bellissime armi...tranne che per l'ergonomia dei calci...Commenta
-
Se non lo avessi visto non ci credevo
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
E anche perché, diciamoci la verità, il tiratore è un po' snob e mal si adatta a marche che non siano di indiscusso blasone, ed ha sempre questa tendenza a cambiare arma in favore dell'ultima uscita (che è sempre migliore della sua).Parlo per esperienza personale che, comunque, chi calca i campi da tiro (piccoli e grandi) sicuramente sarà d'accordo con quanto dico.
Un tiratore non sponsorizzato dalle ditte produttrici, con esperienza tiravolistica, mai si sognerebe di andare in pedana con un fucile che solo al tatto e/o vista non gli dia sicurezza.
Il tiratore è un personaggio equivoco, con il chiodo fisso del "25" e quando il suo Beretta o Perazzi che sia non gli assicura il fatidico 25 ecco che allora scatta nel cervello la molla del cambiamento.
Si incomincia dal calcio, modificando pieghe, lunghezza e addirittura impugnatura. Successivamente si passa alle canne, modificando strozzature e coni, aggiungendo anche degli strozzatori.
Se poi tutto questo non basta si cambia fucile!
Ovviamente sarà un fucile che dovrà dargli sicurezza (la certezza viene sempre dopo), sicuramente un Beretta o un Perazzi, vincenti in campo mondiale (però nelle mani di campioni).
Detto questo, quanti di noi tiratori abbiamo avuto modo di vedere fucili made in Turchia sui campi di tiro? Io, in oltre trent'anni di agonismo, nessuno!
E soprattutto se è il più grande cecato che le storie delle pedane ricordino, che non vede piattelli rotti neanche se se li magna la macchina, sarà portato a rincorrere sempre il top, l'ultimo prodotto sfornato dalle grandi case e ben pubblicizzato nel settore.
Questo Yldiz può essere il più letale macinapiattelli del mondo, ma per il tiratore è un po' come indossare un paio di "mike" al posto delle "nike".Commenta
-
Comunque quella stella sulla chiave di apertura è un qualcosa di davvero raccapricciante, esteticamente parlando...[:D]Commenta
-
Le menti deboli hanno bisogno di certezze e rassicurazioni! Come quelli che si sentono più "accettati" se vanno in giro con ai piedi le NIKE piuttosto che le MIKE! Le risatine e scherni si sprecano sulle pedane per chi si presenta con un fucile un po' più "umile"!!! Rotture, sfogliamenti ecc. avvengono anche su fucili Made in Italy da 2500 euro, sulla stessa fascia di prezzo dell'Yildiz quindi, ma con il vantaggio, rispetto al turco, di montare ottimi legni in faggio nazionale [:D]!!!E anche perché, diciamoci la verità, il tiratore è un po' snob e mal si adatta a marche che non siano di indiscusso blasone, ed ha sempre questa tendenza a cambiare arma in favore dell'ultima uscita (che è sempre migliore della sua).
E soprattutto se è il più grande cecato che le storie delle pedane ricordino, che non vede piattelli rotti neanche se se li magna la macchina, sarà portato a rincorrere sempre il top, l'ultimo prodotto sfornato dalle grandi case e ben pubblicizzato nel settore.
Questo Yldiz può essere il più letale macinapiattelli del mondo, ma per il tiratore è un po' come indossare un paio di "mike" al posto delle "nike".Commenta
-
Io non sono, e mai lo sono stato, un tiratore "snob", però di fucili da tiro ne ho cambiati tantissimi. Il perchè? Non l'ho capito mai.E anche perché, diciamoci la verità, il tiratore è un po' snob e mal si adatta a marche che non siano di indiscusso blasone, ed ha sempre questa tendenza a cambiare arma in favore dell'ultima uscita (che è sempre migliore della sua).
E soprattutto se è il più grande cecato che le storie delle pedane ricordino, che non vede piattelli rotti neanche se se li magna la macchina, sarà portato a rincorrere sempre il top, l'ultimo prodotto sfornato dalle grandi case e ben pubblicizzato nel settore.
Questo Yldiz può essere il più letale macinapiattelli del mondo, ma per il tiratore è un po' come indossare un paio di "mike" al posto delle "nike".
Forse perchè in quel determinato periodo mi piaceva di più un Beretta SO piuttosto che un Perazzi SC, anche se magari con l'SO i risultati erano più che positivi.
Ho sparato con un Perazzi MX2L e con il Browning ideato dal campione francese Carega con i quali ho vinto di tutto eppure li ho cambiati per altri modelli con i quali non ho certo egualiato i risultati ottenuti con i primi.
D'accordissimo con te quando fai il paragone mike/Nike, però se io tiratore fossi coerente dovrei capire che nel periodo negativo a nulla vale scervellarsi.
A quasi 60 anni incomincio ad essere ragionevole.
Ho scritto incomincio perchè la "malattia" è dura da sconfiggere [:142]ClaudioCommenta
-
Claudio ti quoto perchè le tue sono parole sante, che, credo, solo un'altro ammalato come te, pero di sporting, può capire. Tuttavia io per caparbietà non ho mai cambiato fucile, sicuro del fatto che gli errori erano miei e non dell'attrezzo. Tuttavia ora sono costretto a cambiarlo per raggiunti limiti di usura e francamente non so cosa comprare. Saluti BernardoIo non sono, e mai lo sono stato, un tiratore "snob", però di fucili da tiro ne ho cambiati tantissimi. Il perchè? Non l'ho capito mai.
Forse perchè in quel determinato periodo mi piaceva di più un Beretta SO piuttosto che un Perazzi SC, anche se magari con l'SO i risultati erano più che positivi.
Ho sparato con un Perazzi MX2L e con il Browning ideato dal campione francese Carega con i quali ho vinto di tutto eppure li ho cambiati per altri modelli con i quali non ho certo egualiato i risultati ottenuti con i primi.
D'accordissimo con te quando fai il paragone mike/Nike, però se io tiratore fossi coerente dovrei capire che nel periodo negativo a nulla vale scervellarsi.
A quasi 60 anni incomincio ad essere ragionevole.
Ho scritto incomincio perchè la "malattia" è dura da sconfiggere [:142]Commenta
-
Secondo i dati del "nessuno ti regala niente"... lasciamo stare i materiali, che più o meno fanno comunque il loro porco lavoro, sono le finiture a calare di resa nel tempo (vedi bruniture, trttamenti anticorrosione, saldature) infine, non da poco, anzi, fattore importantissimo, ripeto, un equilibrio (bilanciamento) complessivo che non si copia perché come viaggia un Perazzi all'inseguimento del bersaglio (anche troppo per alcuni tiratori) non lo fa nemmeno il più pregiato dei fucili a prescindere del valore di mercato.. certe cose non si copiano e basta, sono peculiarità specifiche, questo, ovviamente, secondo me e la mia personale percezione delle cose...Secondo quali dati puoi affermare che hanno durata di 1/3 di fucili più blasonati dal quintuplo del loro costo? Ti ripeto che ormai la qualità dei materiali e delle lavorazioni ha raggiunto (o è in procinto di farlo) le produzioni europee; le dinamiche del mercato stanno cambiando e se lo si vuole accettare bene sennò si nasconde la testa sotto la sabbia
---------- Messaggio inserito alle 10:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 PM ----------
Mah, io tutti sti tiratori cecati alla continua ricerca del fucile Top in giro non li vedo.. anzi, vedo tiratori affezionati al proprio fucile da anni ed anni e che per spendere ci pensano bene.. anche perché si sa che cambiare fucile equivale ogni volta a ricominciare quasi daccapo, ogni fucile si muove in maniera diversa e chi usa Perazzi lo sa bene.. forse quelli di cui parlate sono i "polli" di pedana e sinceramente anche di quelli, almeno a Roma, forse anche per i tempi che corrono, non se ne vedono molti...E anche perché, diciamoci la verità, il tiratore è un po' snob e mal si adatta a marche che non siano di indiscusso blasone, ed ha sempre questa tendenza a cambiare arma in favore dell'ultima uscita (che è sempre migliore della sua).
E soprattutto se è il più grande cecato che le storie delle pedane ricordino, che non vede piattelli rotti neanche se se li magna la macchina, sarà portato a rincorrere sempre il top, l'ultimo prodotto sfornato dalle grandi case e ben pubblicizzato nel settore.
Questo Yldiz può essere il più letale macinapiattelli del mondo, ma per il tiratore è un po' come indossare un paio di "mike" al posto delle "nike".
Poi, che un fucilaccio sbilenco può essere in certe mani un mangiapiattelli al contrario del migliore dei Fucili in mani sbagliate bhe quello è tutt'altro paio di maniche...[COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 PM ----------
Per Ale T:
Ti porto un esempio: io uso per lo Skeet un SC1 che ho adattato alla buona (spesa di realizzazione ridicola ma per me è il più bel fucile del mondo).. bene, con questo fucile io riesco ad andare dalle stelle (media 23 pallette nere, con fucilate belle da sentirsi male, nel giro con le doppie Olimpiche) alle stalle, fino a roba imbarazzante, a volte anche con facilità da un giorno all'altro. ma usarlo per me è una sorta di sfida, l'obbiettivo e' raggiungere il corretto equilibrio con un fucile velocissimo (forse troppo per lo skeet) e avere risultati non solo in termini di numeri...
Con i Fucili da caccia, compresi i bigrillo, anche quelli più vecchi di 60 70 anni, i risultati sono molto più costanti ma, ahimè, provo meno soddisfazione.. con il mio primo fucile da Skeet, un Beretta 680, ho raggiunto in pochissimo tempo risultati eccellenti, bene, lo ho cambiato dopo poco più di un anno.. il perché non lo so ma con l'SC1 che uso attualmente le sensazioni sono diverse anche se a volte sono più vicine a stallo che non a progresso.. capisco di essere OT e me ne scuso ma era solo per dire che con il fucile da tiro è questione di feeling non di marchio... alcuni Fucili, anche di note case Italiane, in mano sono dei catenacci ma non tutti avvertono le stesse sensazioni... per fortuna....Ultima modifica furietto; 26-01-18, 10:38.Francesco.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Beretta S687EL, cal. 20, canne 68, strz. fisse 4 e 2, cam. 76.
Fucile praticamente nuovo con all'attivo meno di 50 fucilate.
Cedo o scambio...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da TitormiusSovrapposto come nuovo, canne 74 18,4 - 18,5 ***/* calcio regolabile lunghezza 36,6 destro + valigetta originale.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Ormai mi dedico solo alla migratoria, soprattutto colombi, pertanto ho deciso di vendere il radiocollare descritto nel titolo.
Preciso che:- E'
-
Canale: Annunci compra vendita
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta