Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi hanno regalato la passata stagione 2 confezioni da 10 pezzi di cartucce denominate " La Tosca" della Clever Mirage piombo n°4 42 gr. temperato, hanno bossolo tipo 5 trasparente, mi sono informato presso il mio armiere di fiducia, mi ha detto che tali cartucce hanno sostituito le famose Mirage Magnum42 nella linea Clever in bossolo nero anch'esse con 42g che tante soddisfazioni mi hanno dato in precedenza.
Le nuove Tosca non mi sembrano all'altezza di quest'ultime, ne ho sparato solo 10 e alcuni colombacci posati anche al pulito sui 28/30m con canna Special "T" Beretta 71** dopo una vastissima spiumata andavano via senza recupero nascosti dal fitto del bosco, qualcuno raccolto vivo e sanguinante, oltre logicamente a quelli padellati.....nessuna colpa della cartuccia, magari colpa.... del governo come quando piove!
Ne ho scaricata una ed ho trovato oltre al contenitore simil Gualandi, innesco DFS688, polvere M92S g. 2,00 (non vi sembra poca x 42g?) stellare a 58 con una termosaldatura molto leggera.
Qualche amico le ha sparate? Sono curioso di sentire qualche altra tesi.
Grazie
Saluto
Antonio
Mi hanno regalato la passata stagione 2 confezioni da 10 pezzi di cartucce denominate " La Tosca" della Clever Mirage piombo n°4 42 gr. temperato, hanno bossolo tipo 5 trasparente, mi sono informato presso il mio armiere di fiducia, mi ha detto che tali cartucce hanno sostituito le famose Mirage Magnum42 nella linea Clever in bossolo nero anch'esse con 42g che tante soddisfazioni mi hanno dato in precedenza.
Le nuove Tosca non mi sembrano all'altezza di quest'ultime, ne ho sparato solo 10 e alcuni colombacci posati anche al pulito sui 28/30m con canna Special "T" Beretta 71** dopo una vastissima spiumata andavano via senza recupero nascosti dal fitto del bosco, qualcuno raccolto vivo e sanguinante, oltre logicamente a quelli padellati.....nessuna colpa della cartuccia, magari colpa.... del governo come quando piove!
Ne ho scaricata una ed ho trovato oltre al contenitore simil Gualandi, innesco DFS688, polvere M92S g. 2,00 (non vi sembra poca x 42g?) stellare a 58 con una termosaldatura molto leggera.
Qualche amico le ha sparate? Sono curioso di sentire qualche altra tesi.
Grazie
Saluto
Antonio
Ciao, il "mio" armiere me ne ha parlato bene, da utilizzare quando si abbassano le temperature, personalmente ne ho sparate soltanto due, dunque non posso esprimere giudizi.
Saluti
Mi hanno regalato la passata stagione 2 confezioni da 10 pezzi di cartucce denominate " La Tosca" della Clever Mirage piombo n°4 42 gr. temperato, hanno bossolo tipo 5 trasparente, mi sono informato presso il mio armiere di fiducia, mi ha detto che tali cartucce hanno sostituito le famose Mirage Magnum42 nella linea Clever in bossolo nero anch'esse con 42g che tante soddisfazioni mi hanno dato in precedenza.
Le nuove Tosca non mi sembrano all'altezza di quest'ultime, ne ho sparato solo 10 e alcuni colombacci posati anche al pulito sui 28/30m con canna Special "T" Beretta 71** dopo una vastissima spiumata andavano via senza recupero nascosti dal fitto del bosco, qualcuno raccolto vivo e sanguinante, oltre logicamente a quelli padellati.....nessuna colpa della cartuccia, magari colpa.... del governo come quando piove!
Ne ho scaricata una ed ho trovato oltre al contenitore simil Gualandi, innesco DFS688, polvere M92S g. 2,00 (non vi sembra poca x 42g?) stellare a 58 con una termosaldatura molto leggera.
Qualche amico le ha sparate? Sono curioso di sentire qualche altra tesi.
Grazie
Saluto
Antonio
Le cartucce non sono mai assolute, ma sono state bilanciate per determinate condizioni di umidità,temperatura e pressione.
Quelle magnum poi risentono più delle altre di queste variazioni perchè sono cariche esasperate e basta poco per squilibrarle.
Sicuramente in altre giornate, in condizioni ambientali differenti faranno il loro lavoro egregiamente.
Troverai qualcuno che non va a caccia dove vai tu che ne parlerà bene, e altri che condivideranno la tua delusione.
Il mio consiglio giacche ne hai una scatola è di provarle in giornate diverse a colpo sicuro se continueranno a darti spiumate evidentemente non sono adatte alla tua arma e alle condizioni medie in cui cacci.
Io una cartuccia poco costante non la riutilizzerei, proverei a modificare l'assetto per correggerlo alle mie condizioni ambientali... ma dato che non è di un assetto che parliamo ma di una commerciale, comprane una di altro tipo e marca e continua a provarle finchè non trovi quella che fa per te e che sostituisca quella con cui ti trovavi e che non fanno più. saluti.
io le ho provate, il primo anno misero la m92s in dose classica 2.10 andavano benone, poi le ripresi in quantità notevole, ma non c'era più la m92s, erano pietose, se mi dici che hanno rimesso la m92s penso vadano bene.
Ehm... il problema non sarà il nome? Mio padre mi diceva che, durante la guerra, la non efficientissima contraerea italiana la chiamavano "la Tosca", perchè, nell'opera di Puccini, di Tosca si dice: "Non fece mai male ad anima viva"....!
Si ma il problema è che nelle mie non c'era 2,10 ma bensì 2,00 di M92S.
Antonio
potrebbe essere un lotto piu vivace, o un semplice errore di caricamento come spesso avviene nelle cartucce industriali....
Caricate gente... caricate!!!!
potrebbe essere un lotto piu vivace, o un semplice errore di caricamento come spesso avviene nelle cartucce industriali....
Caricate gente... caricate!!!!
Ok, Ronin. Ti diverte caricare? Divertiti. Ma non puoi scrivere certe cose, dai! I controlli dei produttori di cartucce sono continui e costanti e c'è una tale gamma di caricamenti, ora, che rendono l'attività del caricamento personale nient'altro che un appassionante hobby, che, se ben esercitato, può avvicinarsi, per costanza e qualità, ai migliori prodotti industriali. Ah, scusa, dimenticavo l'estrema, capricciosa variabilità atmosferica del Sud, per cui i cacciatori sarebbero obbligati a uscire a caccia con tre-quattro tipi di cartucce, a seconda di temperatura, umidità, vento. Questo nel presupposto di essere infallibili, per cui, alla prima padella o colpo non perfettamente centrato, via a cambiar cartucce! Mi ricorda la pesca a mosca come la fanno certi pescatori, che, al rifiuto della mosca da parte del pesce, non si chiedono se per caso la causa non sia stata una cattiva presentazione dell'artificiale (errore umano), ma invece passano subito a cambiare mosca, ostinandosi su quel pesce fino a fargli vedere tutto il campionario di mosche presente nelle scatolette che affollano le tasche dei loro gilet... Io cambiavo pesce.
La mia era solo una curiosità su una ventina di cartucce che mi hanno regalato (tra l'altro come ripeto ne ho sparato solo una confezione); sono abituato a ben altro con le mie di cartucce che carico personalmente da 40 anni che mi hanno dato e mi danno tutt'ora enormi soddisfazioni, anzi posso dire che ho avuto la prova che di questi tempi fidarsi delle cartucce originali non è proprio il massimo vista la variazione dei componenti esistente da un lotto all'altro nello stesso tipo di cartuccia. Unica eccezione le B&P, secondo me.
Devo dire che nel caricamento personale ho raggiunto un buon livello specialmente negli ultimi anni da quando ho avuto l'amicizia di un grande esperto:
il "nostro" G.G.
Un saluto da
Antonio
Guarda caso, le B&P sono le cartucce che uso... E sono certo che chi ha acquisito grande esperienza di caricamento personale, banca regolarmente le sue cartucce e le controlla a campione, ottiene risultati paragonabili ai migliori caricamenti industriali (e anzi, se usa armi particolari per peso, forature ecc. ottiene la cartuccia più adatta alla sua arma). Ma resta un bellissimo hobby, non più una necessità.
I controlli dei produttori di cartucce sono continui e costanti e c'è una tale gamma di caricamenti, ora, che rendono l'attività del caricamento personale nient'altro che un appassionante hobby, che, se ben esercitato, può avvicinarsi, per costanza e qualità, ai migliori prodotti industriali.
Ciao..hai mai scaricato cartucce originali?? E magari in serie(10cartucce della stessa scatola)?
Io ho scaricato per puro spirito di "conoscenza" centinaia di cartucce a palla e pallini dei calibri 12 e 20 e a parte qualche caso isolato( Remington Federal Winchester e le nostre B&P)
I dosaggi di polvere fra una cartuccia e l'altra non sono mai stati uguali ricordo in particolare un tipo di cartucce a palla molto usate che nelle quali ho trovato una differenza di 10ctg fra dose minima e massima trovata scaricando un lotto di 30cartucce..
Poi che la ricarica personale é un hobby anzi una passione e un'arte non ci piove ma che si ottengono cartucce simili alle originali é una caxxata sono di gran lunga superiori proprio perché create ad hoc per la propria arma-canna-tipo di caccia-modo di sparare..
Ok, Ronin. Ti diverte caricare? Divertiti. Ma non puoi scrivere certe cose, dai! I controlli dei produttori di cartucce sono continui e costanti e c'è una tale gamma di caricamenti, ora, che rendono l'attività del caricamento personale nient'altro che un appassionante hobby, che, se ben esercitato, può avvicinarsi, per costanza e qualità, ai migliori prodotti industriali. Ah, scusa, dimenticavo l'estrema, capricciosa variabilità atmosferica del Sud, per cui i cacciatori sarebbero obbligati a uscire a caccia con tre-quattro tipi di cartucce, a seconda di temperatura, umidità, vento. Questo nel presupposto di essere infallibili, per cui, alla prima padella o colpo non perfettamente centrato, via a cambiar cartucce! Mi ricorda la pesca a mosca come la fanno certi pescatori, che, al rifiuto della mosca da parte del pesce, non si chiedono se per caso la causa non sia stata una cattiva presentazione dell'artificiale (errore umano), ma invece passano subito a cambiare mosca, ostinandosi su quel pesce fino a fargli vedere tutto il campionario di mosche presente nelle scatolette che affollano le tasche dei loro gilet... Io cambiavo pesce.
Non credi che le cartucce possano non andar bene? [:142] voi siete convinti di sapere tutto... se le cose da voi vanno in un modo non vuol dire sia lo stesso anche altrove.... bene vienici a trovare e fatti un mesetto di caccia qui da noi... poi alla fine ne riparleremo![:D]
Quanto ai caricamenti industriali è vero sono tanti e sono fatti in sicurezza, ma ti invito come hanno fatto tanti, a metterti a scaricare cartucce di lotti diversi e ne vedrai delle belle :
Cartucce dichiarate 40 gr con dentro 37 gr,(PM40) cartucce con dosi di polveri differenti tra un lotto e l'altro ecc... provare per credere
saluti.
---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:00 PM ----------
Originariamente inviato da pointer56
Guarda caso, le B&P sono le cartucce che uso... E sono certo che chi ha acquisito grande esperienza di caricamento personale, banca regolarmente le sue cartucce e le controlla a campione, ottiene risultati paragonabili ai migliori caricamenti industriali (e anzi, se usa armi particolari per peso, forature ecc. ottiene la cartuccia più adatta alla sua arma). Ma resta un bellissimo hobby, non più una necessità.
non è una necessità è solo il piacere di sentirsi cacciatori completi!| Ho un ottimo cane un buon manico e... le mie cartucce mi danno grande soddisfazione! <questi sono a mio avviso i requisiti per potersi definire un cacciatore completo).
Del resto a pesca, hai mai visto un vero appassionato che compra le lenze?
Solo i principianti lo fanno, i veri appassionati le lenze le montano da se, e hanno i loro segreti... anche un cacciatore appassionato ha i suoi segreti di caricamento e non sono certo le cartucce industriali...[:D]
Non credi che le cartucce possano non andar bene? [:142] voi siete convinti di sapere tutto... se le cose da voi vanno in un modo non vuol dire sia lo stesso anche altrove.... bene vienici a trovare e fatti un mesetto di caccia qui da noi... poi alla fine ne riparleremo!....[:D]
Per carità, Ronin, chi sono 'sti "noi" e "voi"? Lo so che da te il meteo è mooolto diverso che al nord, ma volevo solo prenderti un po' in giro, benevolmente: del resto tutti i cacciatori del sud riportano questo dato e non possono essere tutti matti (un poco esagerati a volte sì, dài). E certo che verrei volentieri a caccia con te, nella tua bellissima Isola! Dovessi puntare su un'unica cartuccia, porterei B&P F2 Classic cal.20 con e senza contenitore e via andare: se un giorno mi diventano delle ciofeche ed è come sparare coriandoli, ti chiedo un po' delle tue e poi ti offro il pranzo! [:D][:-golf]
Per carità, Ronin, chi sono 'sti "noi" e "voi"? Lo so che da te il meteo è mooolto diverso che al nord, ma volevo solo prenderti un po' in giro, benevolmente: del resto tutti i cacciatori del sud riportano questo dato e non possono essere tutti matti (un poco esagerati a volte sì, dài). E certo che verrei volentieri a caccia con te, nella tua bellissima Isola! Dovessi puntare su un'unica cartuccia, porterei B&P F2 Classic cal.20 con e senza contenitore e via andare: se un giorno mi diventano delle ciofeche ed è come sparare coriandoli, ti chiedo un po' delle tue e poi ti offro il pranzo! [:D][:-golf]
Da siciliano concordo con il tuo pensiero. Da anni ricarico le mie cartucce (poche varianti, credimi) e trovato il giusto assetto difficilmente fanno pena. Può capitare che in qualche giornata all'anno servono cartucce ad elevata velocità iniziale (porto sempre qualche controdose) ma, in linea generale, le mie cartucce uccidono.
E' vero, al Sud il clima fa giocare brutti scherzi, ma ripeto, può capitare una volta l'anno. Nel campo di tiro che frequento, ho visto "cacciatori ricaricatori" provare alla placca centinaia di munizioni (per il caldo, per freddo, per la mattina, per prima e per dopo i pasti [:D]), poi li vedi sparare al percorso caccia e ti rendi conto che sono delle pippe (non vanno oltre il 15/18).
Pertanto, pur non essendo un maestro e un tiratore olimpico, mi sono reso conto che centrando il selvatico, questo cade. Se poi lo scarseggi, è normale che vola via; ma in questo caso la colpa non è del clima o delle cartucce, ma dei decimi (di vista).
Non voglio essere frainteso nemmeno da Ronin77, che reputo una persona competente.... ma a volte, qui al sud, si esagera davvero.[:-golf]
Per carità, Ronin, chi sono 'sti "noi" e "voi"? Lo so che da te il meteo è mooolto diverso che al nord, ma volevo solo prenderti un po' in giro, benevolmente: del resto tutti i cacciatori del sud riportano questo dato e non possono essere tutti matti (un poco esagerati a volte sì, dài). E certo che verrei volentieri a caccia con te, nella tua bellissima Isola! Dovessi puntare su un'unica cartuccia, porterei B&P F2 Classic cal.20 con e senza contenitore e via andare: se un giorno mi diventano delle ciofeche ed è come sparare coriandoli, ti chiedo un po' delle tue e poi ti offro il pranzo! [:D][:-golf]
mai andare con una cartuccia sola, cmq noi abbiamo sempre cercato di rimediare, si taglia la cartuccia e si toglie qualche pallino, o un po' di polvere, metodi antichi ancestrali che mi insegno mio padre, e che posso assicurarti a volte funzionano[:D] ci vuole solo un po' di esperienza e il rimedio si trova.
Ps se dovessi un giorno venire dalle mie parti fatti sentire, una cacciata si puo sempre organizzare saluti
---------- Messaggio inserito alle 01:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------
Originariamente inviato da vincycristaldi
Da siciliano concordo con il tuo pensiero. Da anni ricarico le mie cartucce (poche varianti, credimi) e trovato il giusto assetto difficilmente fanno pena. Può capitare che in qualche giornata all'anno servono cartucce ad elevata velocità iniziale (porto sempre qualche controdose) ma, in linea generale, le mie cartucce uccidono.
E' vero, al Sud il clima fa giocare brutti scherzi, ma ripeto, può capitare una volta l'anno. Nel campo di tiro che frequento, ho visto "cacciatori ricaricatori" provare alla placca centinaia di munizioni (per il caldo, per freddo, per la mattina, per prima e per dopo i pasti [:D]), poi li vedi sparare al percorso caccia e ti rendi conto che sono delle pippe (non vanno oltre il 15/18).
Pertanto, pur non essendo un maestro e un tiratore olimpico, mi sono reso conto che centrando il selvatico, questo cade. Se poi lo scarseggi, è normale che vola via; ma in questo caso la colpa non è del clima o delle cartucce, ma dei decimi (di vista).
Non voglio essere frainteso nemmeno da Ronin77, che reputo una persona competente.... ma a volte, qui al sud, si esagera davvero.[:-golf]
Ciao è vero si puo sbagliare, ci sono tiratori piu o meno dotati, però una cartuccia si prova su bersaglio fermo e a distanza di tiro, se in quelle condizioni va via come capita, allora è chiaro che la cartuccia non va!
Io ho frequentato molto i campi in passato, oggi invece molto piu saltuariamente però ho notato una cosa:
molte di quelle pippe che vedi fare zeri al percorso, quando ci esci a caccia sul coniglio o su altri selvatici sparano molto bene!
Ho un amico che a caccia fa tiri di stoccata su beccacce e conigli che mi la sciano di stucco, difficilmente lo vedo sbagliare, e al piattello nemmeno arriva a 13. E penso come lui tanti altri... Il piattello è tecnica devi capire dove colpirlo e che anticipo dare, la selvaggina vera è un altra cosa, lo stesso amico non riesce a colpire una bottiglia lanciata in aria nemmeno dopo dieci lanci... poi lo vedi sparare a caccia e resti sbalordito....
Uno dei tanti misteri della balistica[occhi]
Poi però ci sono anche le pippe assolute[:D]
Che mi dite di queste cartucce? Ne ho voluto prendere un pacco in armeria, visto che ho fatto provviste per quando arrivano le beccacce! C’è scritto...
16-10-19, 09:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta