Strozzatori originali fucile Benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Strozzatori originali fucile Benelli

    Buona sera a tutti e Buona Pasqua !
    Oggi ho misurato il 4* e il 5* del mio Benelli cal.12 con canna da 65cm diametro 18.3.
    Ho scoperto che rispettivamente sono 1decimo ( quindi cilindrica e non 4* ) e 18.5 il secondo strozzatore ( quello ipotetico 5* ).
    Ecco perché quando usavo il 4* delle volte colpivo il selvatico ma non mi convinceva l'abbattimento , anche perché uso cariche leggere 32-33gr quindi potevano esserci possibili vuoti ?
    Il cilindrico è molto più largo del diametro di canna , posso considerarlo Skket? Quest'anno proverò il tre stelle che andrà sicuramente meglio , 4 decimi ( 3* largo )
    Io sono parecchio Benellista ma ogni tanto uso con molta soddisfazione un Beretta A302 con canna 62cm 18.4 - 4* ; ho misurato anche questa canna fissa ed è di 3 decimi , 4* stelle vero e che tiri.
    Tutto questo per dire che spesso non si è soddisfatti di una canna ma poi in sostanza non si misurano mai i decimi effettivi delle strozzature che si usano. Secondo me è meglio sempre misurarle .
    Saluti
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    certamente, il problema è che gli strozzatori non nascono per un fucile ma sono generici, e cio rende spesso inesatto il loro effettivo valore di strozzatura.
    Se fossero fatti su misura per la canna allora sarebbero molto piu precisi e affidabili.

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      Si hai ragione.
      Bisognerebbe abituarsi a misurare sempre secondo me.
      Di solito io lo faccio anche per via delle varie specialità che pratico nel tiro a volo, ma su questo fucile proprio non lo mai misurato.
      Infatti credevo di sparare con un 4 stelle invece era cilindrico.
      Non sono pessimista sono solo realista ma son convinto di avere perso dei selvatici per colpa di questo , rosate sguarnite non canoniche per un 5*.

      Commenta

      • carlino6745
        ⭐⭐
        • Feb 2014
        • 515
        • verona
        • segugio

        #4
        Originariamente inviato da cisar
        Buona sera a tutti e Buona Pasqua !
        Oggi ho misurato il 4* e il 5* del mio Benelli cal.12 con canna da 65cm diametro 18.3.
        Ho scoperto che rispettivamente sono 1decimo ( quindi cilindrica e non 4* ) e 18.5 il secondo strozzatore ( quello ipotetico 5* ).
        Ecco perché quando usavo il 4* delle volte colpivo il selvatico ma non mi convinceva l'abbattimento , anche perché uso cariche leggere 32-33gr quindi potevano esserci possibili vuoti ?
        Il cilindrico è molto più largo del diametro di canna , posso considerarlo Skket? Quest'anno proverò il tre stelle che andrà sicuramente meglio , 4 decimi ( 3* largo )
        Io sono parecchio Benellista ma ogni tanto uso con molta soddisfazione un Beretta A302 con canna 62cm 18.4 - 4* ; ho misurato anche questa canna fissa ed è di 3 decimi , 4* stelle vero e che tiri.
        Tutto questo per dire che spesso non si è soddisfatti di una canna ma poi in sostanza non si misurano mai i decimi effettivi delle strozzature che si usano. Secondo me è meglio sempre misurarle .
        Saluti
        Cisar sono un Benellista dal 1974 ,e mi piacciono le strozzature fisse meglio se in canne senza bindella .
        Ho anche un paio di canne Criobarrel su cui monto gli strozzatori Gemini Ported che sono effettivamente più stretti o accurati rispetto ai Benelli originali .
        Ma la canna che è più sorprendente rispetto alla strozzatura indicata è una FN Browning cam70 da 70 cm per presa gas B 2000 , che raggiunge a stento i 3/10 , è una 2* belghe pari a una tre stelle italiane da 4-5-6 decimi e spara per distribuzione e penetrazione come una buona 2* da 7-8/10!
        Oltre alla strozzatura effettiva e all'accoppiamento canna strozzatore ci possono essere altri fattori che influenzano il risultato .
        Il miglior test è la prova sul selvatico !

        Ciao Carlo [;)]

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Originariamente inviato da carlino6745
          Cisar sono un Benellista dal 1974 ,e mi piacciono le strozzature fisse meglio se in canne senza bindella .
          Ho anche un paio di canne Criobarrel su cui monto gli strozzatori Gemini Ported che sono effettivamente più stretti o accurati rispetto ai Benelli originali .
          Ma la canna che è più sorprendente rispetto alla strozzatura indicata è una FN Browning cam70 da 70 cm per presa gas B 2000 , che raggiunge a stento i 3/10 , è una 2* belghe pari a una tre stelle italiane da 4-5-6 decimi e spara per distribuzione e penetrazione come una buona 2* da 7-8/10!
          Oltre alla strozzatura effettiva e all'accoppiamento canna strozzatore ci possono essere altri fattori che influenzano il risultato .
          Il miglior test è la prova sul selvatico !

          Ciao Carlo [;)]

          E' vero certe canne hanno una resa che non ti aspetti, in realtà io sono convinto che gli strozzatori standard non daranno mai le prestazioni di una canna fissa, proprio perchè sono adattati, se fossero fatti dallo stesso cannoniere per la canna in questione allora si che sarebbero affidabili, comprando tubi da adattare dovremmo sempre affidarci alla fortuna.[;)]

          Commenta

          • top-igno
            ⭐⭐
            • Mar 2009
            • 933
            • mascalucia (catania)
            • breton

            #6
            Ho quasi sempre riscontrato queste anomalie sugli strozzatori "di serie"... Se gli stessi invece risultano essere in linea con l valore di strozzatura nasce il problema dello scalino tra canna e base dello strozzatore che puo' arrivare delle volte anche a 5/6 decimi di differenza....
            Infatti sulle mie canne munite di strozzatoriuso solo quelli artigianali costruiti ad hoc... E la differenza con gli originali e' enorme
            FORZA E ONORE

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Originariamente inviato da top-igno
              Ho quasi sempre riscontrato queste anomalie sugli strozzatori "di serie"... Se gli stessi invece risultano essere in linea con l valore di strozzatura nasce il problema dello scalino tra canna e base dello strozzatore che puo' arrivare delle volte anche a 5/6 decimi di differenza....
              Infatti sulle mie canne munite di strozzatoriuso solo quelli artigianali costruiti ad hoc... E la differenza con gli originali e' enorme
              Ciao , che marca di strozzatori artigianali usi? Posso chiederti?
              Grazie

              Commenta

              • top-igno
                ⭐⭐
                • Mar 2009
                • 933
                • mascalucia (catania)
                • breton

                #8
                Realizzati da Franco Minori tanti anni fa quando ancora lavorava.
                FORZA E ONORE

                Commenta

                • gianni bassetti
                  • Feb 2011
                  • 53
                  • forlimpopoli

                  #9
                  molto bravo franco minori

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..