Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Volendo praticare una caccia molto etica si può optare per un sovrapposto pieghevole (di concezione semplificata tipo tronchino) con possibilità di caricarlo con una sola cartuccia ... Con circa 500 si può portarlo a casa nuovo ......... La Effebi lo offre in tutti i calibri, e anche con canne a strozzature larghe : 68 cm / 4 e 2 stelle -- e 60 cm / cil. e cil. .....http://www.effebisrl.eu/it/delta-sov...bi-di-beretta/
---------- Messaggio inserito alle 02:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:28 AM ----------
Volendo AD OGNI COSTO SOLO IL MONOCANNA si può optare sempre per un modello nuovo ; però da modificare nella strozzatura di serie (solitamente di grado accentuato) ..... Ad esempio la ditta ASPERTIRO modifica la parte terminale della canna con idoneo e perfezionato macchinario, inserendo uno strozzatore a parete sottile (con grado di strozzatura ovviamente a scelta) ...... Il costo dell'operazione (strozzatore incluso) è di circa 250 euro , che vanno sommati al costo di altri 250 euro (circa) del fucile nuovo .
Scusa se mi permetto di interferire sul discorso , ma se col primo lo ferisci , è sempre meglio averne un'altro di riserva di colpi ! Non è bello, nè etico, fare feriti.
Se la tua filosofia è quella di un colpo solo, nessuno (se non serve) ti obbliga a sparare il secondo colpo.
mandi
I feriti mi capita di farli più spesso col secondo o col terzo sparati in affanno...la filosofia è quella che visto che non cacciò per mangiare mi emoziona maggiormente poter contare su un colpo solo. Usare un sovrapposto o una doppietta o un semiautomatico e sparare un colpo solo ? Sfido chiunque a riuscirci...quando sei li col fagiano che si invola spari tutto quello che puoi ! Comunque io normalmente cacciò con la doppietta o cl semiauto non sono un assolutista. Solo mi piacerebbe provare con il monocolpo adattato per fagiano. Ho provato con un tronchino cal20 canna 71 * stella ma diventa impegnativo : padelle !!!!
---------- Messaggio inserito alle 09:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 AM ----------
Originariamente inviato da louison
Volendo praticare una caccia molto etica si può optare per un sovrapposto pieghevole (di concezione semplificata tipo tronchino) con possibilità di caricarlo con una sola cartuccia ... Con circa 500 si può portarlo a casa nuovo ......... La Effebi lo offre in tutti i calibri, e anche con canne a strozzature larghe : 68 cm / 4 e 2 stelle -- e 60 cm / cil. e cil. .....http://www.effebisrl.eu/it/delta-sov...bi-di-beretta/
---------- Messaggio inserito alle 02:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:28 AM ----------
Volendo AD OGNI COSTO SOLO IL MONOCANNA si può optare sempre per un modello nuovo ; però da modificare nella strozzatura di serie (solitamente di grado accentuato) ..... Ad esempio la ditta ASPERTIRO modifica la parte terminale della canna con idoneo e perfezionato macchinario, inserendo uno strozzatore a parete sottile (con grado di strozzatura ovviamente a scelta) ...... Il costo dell'operazione (strozzatore incluso) è di circa 250 euro , che vanno sommati al costo di altri 250 euro (circa) del fucile nuovo .
Di fucili c'è ne sono in giro già tanti... comprarne addirittura di nuovi !? Drool][fiuu]
I feriti mi capita di farli più spesso col secondo o col terzo sparati in affanno...la filosofia è quella che visto che non cacciò per mangiare mi emoziona maggiormente poter contare su un colpo solo. Usare un sovrapposto o una doppietta o un semiautomatico e sparare un colpo solo ? Sfido chiunque a riuscirci...quando sei li col fagiano che si invola spari tutto quello che puoi ! Comunque io normalmente cacciò con la doppietta o cl semiauto non sono un assolutista. Solo mi piacerebbe provare con il monocolpo adattato per fagiano. Ho provato con un tronchino cal20 canna 71 * stella ma diventa impegnativo : padelle !!!!
---------- Messaggio inserito alle 09:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 AM ----------
Di fucili c'è ne sono in giro già tanti... comprarne addirittura di nuovi !? Drool][fiuu]
Be se hai il tronchino in calibro 20 e se è in buono stato direi che ti puoi togliere la soddisfazione di cacciare con monocanna facendone allargare a 4 stelle la strozzatura, ci metti una cartuccia con 24/26 grammi di piombo del 6 o del 5 e sei a posto, la spesa sarebbe minima e se l'esperimento poi non ti piace hai speso poco.
Con un monocanna eviterei la canna cilindrica o, peggio ancora, raggiata, se il tiro si allunga un poco il solo ferimento diventa probabile, non è tanto sportivo come potrebbe sembrare.
Fossi in te se è per la sportività passerei a una doppietta di piccolo calibro un 28 o un 410.
Be se hai il tronchino in calibro 20 e se è in buono stato direi che ti puoi togliere la soddisfazione di cacciare con monocanna facendone allargare a 4 stelle la strozzatura, ci metti una cartuccia con 24/26 grammi di piombo del 6 o del 5 e sei a posto, la spesa sarebbe minima e se l'esperimento poi non ti piace hai speso poco.
Con un monocanna eviterei la canna cilindrica o, peggio ancora, raggiata, se il tiro si allunga un poco il solo ferimento diventa probabile, non è tanto sportivo come potrebbe sembrare.
Fossi in te se è per la sportività passerei a una doppietta di piccolo calibro un 28 o un 410.
Il tronchino Cal 20 è un 412 Beretta perfetto e mi spiacerebbe snaturarlo con delle modifiche. L ' uso del monocanna non sarebbe ne per etica ne per sportività . E per sfida ed emozione personale. Per chi non ha provato assicuro che confrontarsi nel tiro sapendo che si ha una sola possibilità è molto emozionante , gratificante ( quando non si sbaglia ).
I feriti e i morti fanno parte dell' attività venatoria se no andiamo al piattello...Si ho pensato anch'io che forse una strozzatura 3,5/10 ( che per il Cal 16 esarebbe tra le 4 e le 3 stelle ) potrebbe essere adatta per tiri corti e medi...
Il tronchino Cal 20 è un 412 Beretta perfetto e mi spiacerebbe snaturarlo con delle modifiche. L ' uso del monocanna non sarebbe ne per etica ne per sportività . E per sfida ed emozione personale. Per chi non ha provato assicuro che confrontarsi nel tiro sapendo che si ha una sola possibilità è molto emozionante , gratificante ( quando non si sbaglia ).
I feriti e i morti fanno parte dell' attività venatoria se no andiamo al piattello...Si ho pensato anch'io che forse una strozzatura 3,5/10 ( che per il Cal 16 esarebbe tra le 4 e le 3 stelle ) potrebbe essere adatta per tiri corti e medi...
Si ma se devi spendere 300 euro per sistemare il 16 che resterà comunque un rottame aggiustato... [:-clown] cerca un altro tronchino e adattalo alle tue necessità, spenderai molto meno, oppure con poco più di 300 euro ti prendi un monocanna nuovo gli fai mettere gli strozzatori intercambiabili e lo rendi pluriuso, magari ti fanno anche il calcio sulle tue misure.
Apprezzo l'uso del monocanna, ho sempre pensato anch'io che per la stanziale sarebbe una buona scelta, se lo scopo non è fare ciccia per forza, ma anche lasciare qualche riproduttore sul territorio, l'uso "obbligatorio" del mono colpo avrebbe un senso.
Si ma se devi spendere 300 euro per sistemare il 16 che resterà comunque un rottame aggiustato... [:-clown] cerca un altro tronchino e adattalo alle tue necessità, spenderai molto meno, oppure con poco più di 300 euro ti prendi un monocanna nuovo gli fai mettere gli strozzatori intercambiabili e lo rendi pluriuso, magari ti fanno anche il calcio sulle tue misure.
Apprezzo l'uso del monocanna, ho sempre pensato anch'io che per la stanziale sarebbe una buona scelta, se lo scopo non è fare ciccia per forza, ma anche lasciare qualche riproduttore sul territorio, l'uso "obbligatorio" del mono colpo avrebbe un senso.
(adesso mi linciano [fiuu])
Hai ragione , ti linciano...[menaie]. Del resto siamo abituati a sparare su un fagiano che si alza anche 9 fucilate se siamo in 3 cacciatori !!! A me capita...[:142]
Di fucili c'è ne sono in giro già tanti... comprarne addirittura di nuovi !? Drool][fiuu]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Se ci si ferma solo all'usato non sempre si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ........ Si devono fare i conti con stato di conservazione ottimale, con il calibro preferito, con lunghezza canna e strozzature adatte allo scopo, con la fascia di prezzo sopportabile, ecc......Spesso non si trova il desiderato quando si vuole estendere la ricerca solo nella propria zona di residenza .
Ho lasciato ieri il monocanna in armeria per sistemarlo.
Cambio camera e canna con strozzatura 3 stelle. Rifacimento chiusura ed estrattore e ribancatura
Non appena è pronto lo provo e vi faccio sapere...
Sempre da profano ma mi cominciano a piacere le armi a canna liscia. Conoscevo un po Cortesi, per le sue doppiette e triplette e sovrapposti, Ho visto...
Buonasera a tutti chiedo agli esperti di balistica,ci sono differenze di rendimento se una cartuccia 70mm viene sparata in una camera di 70 o 76 mm?...
Sono in possesso di una vecchia doppietta belga della Manufacture Liegeuse d'armes a feu cal 12 in ottime condizioni. con canne integre , senza segni...
Buonasera, chiedo agli esperti un consiglio per l'acquisto di un monocanna nuovo cal 410 grazie per l'attenzione
06-11-21, 18:36
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta