plastic buffer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lucretio Scopri di più su lucretio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lucretio
    ⭐⭐
    • Sep 2007
    • 315
    • alto milanese-malpensa
    • labrador

    #1

    plastic buffer

    Ciao vorrei chiedere a chi ha avuto esperienza con l'utilizzo di questo materiale, che impressioni ha avuto, di quanto aumenta le pressioni, e soprattutto: quanto bisogna metterne in una cartuccia??

    grazie
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12272
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #2
    [:-golf]Se spari una cartuccia ogni tanto può andare bene, ma se spari parecchio avrai le canne tutte plastificate da quella roba li.
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Il Plastic Buffer ce n'è di vario tipo e si può fare anche in casa, ma di quest'ultimo ne parliamo a gara conclusa[wink]
      Quello originale che è fino come la polvere lo puoi utilizzare un pò per tutte le numerazioni e grammature di piombo.
      La Remington ne mette 0,8grammi, ma puoi metterne anche di più, diciamo fino a 1,2gr., naturalmente dipende molto anche dalla grammatura di piombo che intendi fare.
      I sistemi per mischiarlo al piombo sono diversi, un sistema valido è quello di inserirlo dall'alto (i pallini sono già nella cartuccia) e scuotere in modo omogeneo la cartuccia, fino a quando non vedi comparire i pallini.
      Al momento dello sparo la maggior parte del Plastic Buffer andrà in fondo ai pallini dove maggiore sarà lo schiacciamento.
      Le pressioni non variano di molto e a volte diminuiscono pure perchè crea una sorta di ammortizzatore supplementare; naturalmente questo discorso è valido a parità di carica.
      Per parità di carica voglio dire una 36gr. di solo piombo, oppure una 35gr + 1 di Plastic Buffer, perchè se farai 36+1 allora avrai un aumento delle pressioni.
      Ve ne è anche di grana più grossa che è più idoneo per pallini più grossi, dal 5 in giù per intenderci.
      I vantaggi sono una rosata più stretta.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • emanuele1978

        #4
        ma a che serve?

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da lucretio
          Ciao vorrei chiedere a chi ha avuto esperienza con l'utilizzo di questo materiale, che impressioni ha avuto, di quanto aumenta le pressioni, e soprattutto: quanto bisogna metterne in una cartuccia??

          grazie
          Il plastic buffer è un granulato plastico che si mescola ai pallini e riempie gli interstizi tra essi nella colonna all'interno della cartuccia e del contenitore.
          La funzione è quella di ammortizzatore (buffer) per limitare la deformazione per mutuo schiacciamento dei singoli pallini, è utile soprattutto con piombo temperato e in cartucce ad elevata pressione (oltre i 700 Bar).
          Una miglior ritenzione di forma e sfericità sul pallino significa migliori rosate, più dense e penetranti per una minor ritardazione dei pallini in traiettoria.
          Di "Plastic Buffers" se ne trovano di diversi tipi e con differenti destinazioni.
          Il tipo di buffer più efficace per pallini in piombo non troppo indurito è quello a sferette, non "a segatura", con una granulometria non troppo fine e compresa tra 0,3 e 0,7 mm..
          L'altro tipo a polvere-segatura è molto più fine ed è destinato soprattutto ai pallini in ferro "Steel Shot", nelle speciali cartucce steel, aiuta a migliorare le rosate e ad alleggerire la pressione radiale nel passaggio in strozzatura.
          Di Plastc Buffer se ne usa quel tanto che basta per riempire i 2/3 inferiori della colonna dei pallini nella cartuccia, la parte superiore della colonna è soggetta a pressioni ed attriti volventi molto minori e non ne necessita.
          Il peso del buffer da usare non è un riferimento preciso, perchè la densità varia da tipo a tipo.
          L'uso del granulato plastico aumenta le Pressioni di circa un 3%-6% in base ai vari caricamenti, se si usano polveri lente si può mantenere la grammatura originaria, con polveri di media vivacità è bene scalare la grammatura dei pallini di almeno 1 grammo.
          Usando il buffer più fine, il centro della stellare dovrebbe essere sigillato con una piccola goccia di paraffina fusa, per evitare che esso possa uscire e disperdersi manipolando le cartucce.
          Le spillature di buffer nei serbatoi dei semiautomatici possono creare fastidi non di poco conto sul regolare funzionamento dell'arma.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            Avevo una curiosità: quanto plastic buffer devo mettere nelle cartucce cal 20 e 24????
            Volevo fare delle prove sia con quello di plastica che col granulato di sughero!

            Commenta

            • moizo
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 1434
              • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
              • 1 Springer Spaniel

              #7
              Sarebbe interessante fare qualche prova col il .410....chissà cosa ci si potrebbe fare.....
              Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

              Commenta

              • kemira
                ⭐⭐
                • Jul 2006
                • 718
                • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                #8
                Cosa mi dite invece del borraggio chimico macinato ? Credo che sè usato correttamente è ottimo per piombo 8-7-6 e lasciarlo normale dal 5 in giù.
                Ciccio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..