Plastic buffer:istruzioni per l'uso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco1967 Scopri di più su Marco1967
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco1967
    ⭐⭐
    • Oct 2010
    • 224
    • Ancona
    • setter inglese Lucky

    #1

    Plastic buffer:istruzioni per l'uso

    Buongiorno, per caricare delle cartucce long range ho acquistato una confezione di Plastic buffer e vorrei sapere: quale è il modo migliore per inserire il buffer nella cartuccia ( insieme al piombo, dopo, un poco alla volta ...).
    Se ho una cartuccia perfetta con 36 Gr.di piombo se voglio mettere 5gr di buffer dovrò poi mettere 35,5 gr di piombo? o lasciare il piombo a 36gr?
    Ed infine: come stabilire la quantità di buffer da inserire nella cartuccia? voglio dire, potrei fare delle long range con 33gr piombo o con 42gr, il buffer dovrebbe aumentare con l'aumentare del piombo, in che proporzione?
    PS la cartuccia perfetta da 36gr era solo un esempio, perché ancora la deVo fare[: 142]
    Saluti
    Marco
    Marco67
  • Giuseppe87
    • Jan 2018
    • 112
    • Bassa Ciociaria

    #2
    Ho utilizzato il buffer per cartucce in piombo 0; il peso del buffer deve essere sempre calcolato assieme al peso del piombo; quindi il tuo ragionamento è giusto; devi sottrarre al peso del piombo quello del buffer; come usarlo io ho sempre fatto così:
    Una volta messo il piombo nel bossolo verso sopra di esso il buffer e con piccoli colpi lo faccio assestare nel piombo...
    Questa è la mia piccola esperienza
    Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

    Commenta

    • Marco1967
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 224
      • Ancona
      • setter inglese Lucky

      #3
      Grazie mille Giuseppe
      Marco67

      Commenta

      • Siotto
        Banned
        • Aug 2009
        • 268
        • Frosinone
        • Bracco Tedesco

        #4
        Salve, una volta pesati i pallini, se ne versano la metà nel bossolo con circa la metà di p. buffer,
        si assesta il tutto con dei colpetti e si ripete l'operazione.

        Con 36-38gr si impiegano circa 0,8 gr di p. buffer,
        una semi-magnum può contenerne 1-1.2 gr.

        I pallini devono avere un diametro di almeno 2,5mm, altrimenti
        si ottiene l'effetto contrario a quello voluto.

        Commenta

        • Marco1967
          ⭐⭐
          • Oct 2010
          • 224
          • Ancona
          • setter inglese Lucky

          #5
          Grazie, questa del diametro dei pallini non la sapevo
          Marco67

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..