Chi ha provato il 6 CF e il 300 AAC blk?
Comprimi
X
-
Scherzo ovviamente....ma in effetti un calibro del genere che altro senso può avere?
Cosa intendi per il 6 cf? 6 mm center fire a pallini o un calibro rigato che non conosco?The Rebel![;)]Commenta
-
Il 300 AAC (7.62x35) è nato per armi semiautomatiche con piattaforma AR 15 ; ma viene impiegato anche in altre armi lunghe ... Le prestazioni sono simili al 7,62x39 degli AK 47 ....... I caricamenti normali sono con palle da 124 e 150 grani : sono diffusi e disponibili anche caricamenti SUBSONICI con palle da 200 e 220 grani (anche Remington offre il 220 grani) ..... Il passo più usato ed indicato è 1/8 .Ultima modifica louison; 14-04-18, 03:05.Commenta
-
@ checco
a che distanza?
@ springer
cf cal 6 a pallini, creato da Falco. Sono incuriosito e mi manca in rastrelliera.
@ "processo intenzioni".
Problema: contenimento nel parco da altana purtroppo vicino alle abitazioni.Mucche disturbate nella stalla. Ci sono lamentele per il rumore (non dalle mucche, dagli allevatori) e si cerca di mitigare col subsonico.
@ luison
Volevo notizie sul potere di arresto del 300 aac tendenzialmente a 220 grn.
Sarebbe utile anche una canna molto lunga, presumo.Ultima modifica selecon; 13-04-18, 20:48.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
Il caricamento 300 AAC Remington subsonico da 220 grani è munizione principalmente tattica ; ha una V0 obbligata subsonica di 321 ms con corrispondente energia cinetica di soli 76 Kilogrammetri ... Quindi una potenza limitata nel caso di uso di caccia, forse adatta a qualche tiro chirurgico a distanza ridotta ..... PIU" POTENTI ED EFFICACI (CIRCA IL DOPPIO , e più o meno con potenze pari a quelle del 223 R) i caricamenti con palle da 150 grani : V0 di 580 ms e corrispondente energia cinetica di 168 Kilogrammetri.................https://www.midwayusa.com/product/10...base-box-of-20Ultima modifica louison; 14-04-18, 03:00.Commenta
-
Il problema è capire se questi caricamenti subsonici possano anche risultare di utilità in qualche forma di caccia in Italia .... Comunque una palla da 7.62 da 220 grani anche se sparata a 320 ms non manca certo di penetrazione ....... In America questi caricamenti subsonici del 300 AAC destano interesse e sono ora offerti da tutte le maggiori Case ; quindi è anche probabile un uso in cacce locali .Ultima modifica louison; 14-04-18, 17:52.Commenta
-
[MENTION=779]pointer[/MENTION]
Uno dei principali dogmi degli svizzeri in tema di di caccia, è recare il minimo disturbo agli animali.
Sono sempre stato del parere che silenziare lo sparo sia qualcosa da perseguire, non da ostacolare.
Naturalmente questo apre l'infinita discussione sul bracconaggio e la necessità di contrastarlo, il gps e tutto quel che segue.
Per una volta, possiamo far finta di vivere in un modo ideale.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- C'è probabilità che qualcuno sia tentato di usare questo caricamento subsonico ; nessuno può impedirglielo .Ultima modifica louison; 15-04-18, 22:17.Commenta
-
Da quel poco che ho capito di questo calibro è che una sorta novità almeno qui da noi, è una piccola sfida per chi vuol cimentarsi nella ricarica e nel tiro. Ha indubbie qualità anche per un uso venatorio, considerato che digerisce palle da 100 a 220 grani.
Ciò che non capisco proprio è perché dobbiamo sospettare sempre di ciò che esula un tantino da una sorta di stereotipata visione italica. Se si vuol fare i furbetti lo si fa in mille modi non serve sospettare di chi invece vorrebbe provare qualcosa di nuovo ed interessante nei giusti contesti del tutto legali. È solo un mio pensiero generalizzato è non è una polemica con quanti sono intervenuti. Tornando in topic ritengo che possa essere interessante sviluppare qualche caricamento per questo calibro che ha delle intrinseche doti di precisione almeno per quel poco che si possa leggere in giro in lingua italiana.
Personalmente cerco notizie per potermi dedicare a questo sfizioso calibro, le polveri che dovrebbero andare sono la H110; la n110 o n 120 . Ma si trovano poche notizie per avere dei parametri affidabili di partenza
---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------
Per selecon ho letto di una ricarica con palla da 208 grani e 9 grani di n110, quindi sub sonica ma non erano riportati dati pressori e di velocitàCommenta
-
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- C'è probabilità che qualcuno sia tentato di usare questo caricamento subsonico ; nessuno può impedirglielo .Commenta
-
Da quel poco che ho capito di questo calibro è che una sorta novità almeno qui da noi, è una piccola sfida per chi vuol cimentarsi nella ricarica e nel tiro. Ha indubbie qualità anche per un uso venatorio, considerato che digerisce palle da 100 a 220 grani.
Ciò che non capisco proprio è perché dobbiamo sospettare sempre di ciò che esula un tantino da una sorta di stereotipata visione italica. Se si vuol fare i furbetti lo si fa in mille modi non serve sospettare di chi invece vorrebbe provare qualcosa di nuovo ed interessante nei giusti contesti del tutto legali. È solo un mio pensiero generalizzato è non è una polemica con quanti sono intervenuti. Tornando in topic ritengo che possa essere interessante sviluppare qualche caricamento per questo calibro che ha delle intrinseche doti di precisione almeno per quel poco che si possa leggere in giro in lingua italiana.
Personalmente cerco notizie per potermi dedicare a questo sfizioso calibro, le polveri che dovrebbero andare sono la H110; la n110 o n 120 . Ma si trovano poche notizie per avere dei parametri affidabili di partenza
---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------
Per selecon ho letto di una ricarica con palla da 208 grani e 9 grani di n110, quindi sub sonica ma non erano riportati dati pressori e di velocitàUltima modifica louison; 16-04-18, 18:15.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
da parachutistCiao a tutti, secondo voi da cosa può essere dato il buco nella rosata (parte bassa del cerchio centrale) nella prova fatta con la MBx36? me lo ha fatto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
HO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramentoda SalimbeniHO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramento
Buona sera a tutti!
Questa...-
Canale: Il mondo delle ottiche
08-08-23, 17:52 -
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta