Buco nella rosata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parachutist Scopri di più su parachutist
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parachutist
    ⭐⭐
    • Jun 2016
    • 286
    • Ravenna

    #1

    Buco nella rosata

    Ciao a tutti, secondo voi da cosa può essere dato il buco nella rosata (parte bassa del cerchio centrale) nella prova fatta con la MBx36? me lo ha fatto in tutte e tre le cartucce provate, anche se in posti diversi, sempre nella zona centrale. Generalmente le rosate che ottengo con le altre munizioni sono simili a quella che per esempio ho fatto con la HI-Score 700X. La grandezza totale del foglio è 90x90cm, il cerchio centrale 37 ed il cerchio più grande 75. A caccia cmq non ho avuto problemi, anche come penetrazione, tirando a colombacci sui 35/40mt.
    File allegati
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4792
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    sinceramente il buco e' veramente trascurabile, mi sembra anche abbastanza compatta, hai sparato con una canna ** è una strozzatura e canna che hanno bisogno di distanza e buona progressivita' per esprimere il meglio, credo anche disposta bene, mi sembra un buon risultato... sarei soddisfatto, azzardo solo due cose... il contenitore... e potrebbe essere la chiusura....
    ma ti ripeto.... a me soddisfa..... ci andrei volentieri a colombi con questa...

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 966
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Di certo la rosata della 700X è molto meglio distribuita e concentrata di quella con la MBx36, se poi anziché sparare a 35 mt., spari a 40/45 i buchi si amplificano e qualcosa ci può passare indenne. Teoricamente l'assetto dovrebbe essere perfetto, ma di fatto non lo è, anch'io che uso solo il 20, mi trovo in difficoltà a trovare un assetto soddisfacente per il tiro lungo con questa polvere. I motivi possono essere diversi: se il piombo è lo stesso di entrambe le cartucce non possiamo attribuirne la colpa, forse la GT è troppo rigida ed il colpo d'ariete deforma i pallini, può d'arsi che si migliori rendendo la carica più progressiva: riducendo la polvere di 5 cgt. o ricorrendo ad una borra meno rigida; ma non è detto che sia la strada giusta, forse si aggiusta anche aumentando di 1g. il peso dei pallini, dato che la carica dei 38g. con questa polvere sembra essere l'ottimale. Bisogna fare ancora delle prove.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • parachutist
        ⭐⭐
        • Jun 2016
        • 286
        • Ravenna

        #4
        Originariamente inviato da Duecanne
        Di certo la rosata della 700X è molto meglio distribuita e concentrata di quella con la MBx36, se poi anziché sparare a 35 mt., spari a 40/45 i buchi si amplificano e qualcosa ci può passare indenne. Teoricamente l'assetto dovrebbe essere perfetto, ma di fatto non lo è, anch'io che uso solo il 20, mi trovo in difficoltà a trovare un assetto soddisfacente per il tiro lungo con questa polvere. I motivi possono essere diversi: se il piombo è lo stesso di entrambe le cartucce non possiamo attribuirne la colpa, forse la GT è troppo rigida ed il colpo d'ariete deforma i pallini, può d'arsi che si migliori rendendo la carica più progressiva: riducendo la polvere di 5 cgt. o ricorrendo ad una borra meno rigida; ma non è detto che sia la strada giusta, forse si aggiusta anche aumentando di 1g. il peso dei pallini, dato che la carica dei 38g. con questa polvere sembra essere l'ottimale. Bisogna fare ancora delle prove.
        Grazie Duecanne, ne ho caricate tre con la borra zm e se riesco la provo in settimana. I 38 grammi li ho provati con lo stesso assetto della 37grammi, ma la rosata era meno concentrata nel cerchio interno, anche se a onor del vero il buco non c'era.

        Commenta

        • parachutist
          ⭐⭐
          • Jun 2016
          • 286
          • Ravenna

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          sinceramente il buco e' veramente trascurabile, mi sembra anche abbastanza compatta, hai sparato con una canna ** è una strozzatura e canna che hanno bisogno di distanza e buona progressivita' per esprimere il meglio, credo anche disposta bene, mi sembra un buon risultato... sarei soddisfatto, azzardo solo due cose... il contenitore... e potrebbe essere la chiusura....
          ma ti ripeto.... a me soddisfa..... ci andrei volentieri a colombi con questa...
          Grazie Ale, provo con il contenitore Zm

          Commenta

          • Mauro A300
            • Jul 2014
            • 192
            • reggio emilia

            #6
            Ciao Parachutist il Beretta A300 e vecchia serie oppure la nuova serie.

            Commenta

            • parachutist
              ⭐⭐
              • Jun 2016
              • 286
              • Ravenna

              #7
              Originariamente inviato da mauro leuzzi
              Ciao Parachutist il Beretta A300 e vecchia serie oppure la nuova serie.
              A300 Outlander, canna 71 strozzatore Gemini ported titanio due stelle

              Commenta


              • oreip
                oreip commenta
                Modifica di un commento
                Non ho letto l'altezza del bossolo e il tipo di chiusura.
                Facci sapere
                piero

              • parachutist
                parachutist commenta
                Modifica di un commento
                Bossolo cheddite 70, stellare a 57.80

              • oreip
                oreip commenta
                Modifica di un commento
                Non ricordo se questa carica l'avevo segnalata in precedenza, ho chiesto della chiusura e dell'altezza del bossolo perchè qualcosa non mi tornava, la cartuccia finita deve essere a mm 58,00, il resto è uguale. Pmax 740 velocità V1 415.
                piero
            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #8
              Originariamente inviato da parachutist

              Grazie Duecanne, ne ho caricate tre con la borra zm e se riesco la provo in settimana. I 38 grammi li ho provati con lo stesso assetto della 37grammi, ma la rosata era meno concentrata nel cerchio interno, anche se a onor del vero il buco non c'era.
              La MBx36 con cariche sotto i 38g. è piuttosto dura da accendere, per questo sono consigliate le borre rigide, la Z2M è tutto l'opposto della GT, non credo sia la soluzione corretta, controlla se ti lascia la canna sporca, io sarei più propenso per una borra di media rigidità che non aumenti le pressioni, ottime sono le LB RS.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta


              • parachutist
                parachutist commenta
                Modifica di un commento
                E' quello che avevo pensato anche io, ed infatti ho usato una Gt. Ma siccome alcuni la hanno sperimentata con successo.....sperimenterò anche io . Grazie

              • Duecanne
                Duecanne commenta
                Modifica di un commento
                Sperimentare va sempre bene, se ai le GT DA 15 puoi provare a ridurre il colpo d'ariete ed a dare alla carica un pò di progressione: metti dentro nel bicchierino un sugherino del 20 da 3mm. ed un cartoncino sempre del 20, senza modificare il resto.
            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2075
              • Terni
              • meticcio

              #9
              Il buco di rosata può essere dato dal cattivo alliniamento canna strozzatore, le meglio rosate si ottengono usando stozzature fisse, e camere di cartuccia pari alla lunghezza del bossolo, e bossoli non svasati.
              Prova a tagliare i piolini che tengono uniti i petali dalla borracontenitore, per farle aprire in modo omogeneo.
              Saluti P.S. con MB x 36 con 38 gr di Pb prova a chiude con una stellare a otto picche o porta il piombo a 39/40 in ppt in bossolo non svasato

              Commenta


              • parachutist
                parachutist commenta
                Modifica di un commento
                Grazie Massi, l'allineamento penso sia ok, in quanto la rosata fatta con x700 è stata eseguita con la stessa arma/strozzatore, così come altre rosate senza buchi eseguite con altri assetti/polveri. Grammature oltre ai 39/40gr, fino a che ne trovo, uso la Tecna, con la quale ho delle cariche consolidate. Ciao

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..