Che modello è questa doppietta Beretta?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ilcacciatore63 Scopri di più su ilcacciatore63
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ilcacciatore63
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2016
    • 1
    • roma

    #1

    Che modello è questa doppietta Beretta?

    Buongiorno a tutti. Questa doppietta Beretta
    è appartenuto al mio povero nonno (Lo Starnaro era chiamato...), poi a mio padre, ed ora a me. Qualcuno che magari ne possiede una uguale,sa dirmi qualcosa in più al riguardo, tipo modello ed anno? Grazie
















  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Una 409 liscia

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4853
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      si confermo dovrebbe essere quel modello li, 409.
      ma nel paramano dietro, affianco allo stantuffo di apertura per caso non c'e impresso nel legno un simbolo come 409.. o altro?

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #4
        Confermo, 409 entrambe le canne 9/10(1*), modelli pesantucci ma robusti, quasi sicuramente in quadruplice chiusura...old style.

        Commenta

        • tordix
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2017
          • 8
          • roma
          • setter inglese

          #5
          Anche secondo me e una 409 con triplice chiusura greener, io possiedo la 409 bis in calibro 16 un ottima arma

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da Giobica
            Confermo, 409 entrambe le canne 9/10(1*), modelli pesantucci ma robusti, quasi sicuramente in quadruplice chiusura...old style.
            Ciao Giovanni,

            se l'anno di bancatura, rilevabile, come sai, sui piani delle canne per esteso sino al 1954, dovesse essere successivo al 1938, dovrebbe trattarsi effettivamente del modello 409 ( non so se Bis o PB, non certamente 409E PB in quanto priva di ejector ). Prima del 1938 era denominata 309, ed ancor prima (dal 1932) 109.

            Dalla foto, assomiglia tanto al modello 409L, realizzato dal 1948 sino a tutti gli anni '50, come si rileva dalle foto in allegato relative alla doppietta di quel modello da me posseduta e ceduta ad un amico di Massa.


            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              Secondo me è una 309, per via del catenaccio quadro che ho sempre visto su questo modello e non sulle 409.
              Basterebbe una foto dei piani per svelare l'arcano...
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da claudio76
                Secondo me è una 309, per via del catenaccio quadro che ho sempre visto su questo modello e non sulle 409.
                Basterebbe una foto dei piani per svelare l'arcano...
                Saluti[:-golf]
                Claudio
                Sì, Claudio, attraverso l'anno punzonato sui piani delle canne è possibile stabilire con esattezza di che modello Beretta si tratta.

                Tanto per notizia, negli anni 1933, 1934 e 1935 la Beretta produceva doppiette Ammerless denomiate 209, 210 e 211.

                Dal 1936 al 1938, come detto, i modelli 309 bis, 309 PB, 309E PB, 310 Piccione, 310E Piccione, 311 Piccione Extra, 311E Piccione Extra.

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da enrico toldo
                  Ciao Giovanni,

                  se l'anno di bancatura, rilevabile, come sai, sui piani delle canne per esteso sino al 1954, dovesse essere successivo al 1938, dovrebbe trattarsi effettivamente del modello 409 ( non so se Bis o PB, non certamente 409E PB in quanto priva di ejector ). Prima del 1938 era denominata 309, ed ancor prima (dal 1932) 109.

                  Dalla foto, assomiglia tanto al modello 409L, realizzato dal 1948 sino a tutti gli anni '50, come si rileva dalle foto in allegato relative alla doppietta di quel modello da me posseduta e ceduta ad un amico di Massa.


                  Questa era bella...me la ricordo Enrico[emoji106]

                  ---------- Post added at 05:31 PM ---------- Previous post was at 05:29 PM ----------

                  Originariamente inviato da tordix
                  Anche secondo me e una 409 con triplice chiusura greener, io possiedo la 409 bis in calibro 16 un ottima arma
                  E' come questa della foto allegata, quasi sicuramente.Oltre alla triplice Greener costituita dal catenaccio che si inserisce sul prolungamento della bindella c'e' la quarta chiusura costituita da un dente manovrato dalla chiave di apertura che scorre sull'incavo del prolungamento stesso...Efficace ?Anche no', forse addirittura indebolisce il prolungamento per la Greener.

                  Commenta

                  • nazzareno
                    ⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 822
                    • Vibo Valentia

                    #10
                    e...se fosse una 408?

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da nazzareno
                      e...se fosse una 408?
                      Buona sera Nazzareno, potrebbe esserlo benissimo.Io presumo 409 pero' potresti avere ragione tu...[:-golf]

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Giobica
                        Buona sera Nazzareno, potrebbe esserlo benissimo.Io presumo 409 pero' potresti avere ragione tu...[:-golf]
                        Insomma, cari Nazzareno e Giovanni, è illusorio avanzare ipotesi approssimative, ha ragione Claudio, la lettura dell'anno di bancatura risolverebbe inequivocabilmente l'arcano, per cui sulla base di questo dato è possibile risalire ai modelli ed alle foto riportati nei miei storici documenti e giungere così ad una identificazione certa.

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #13
                          Io ne ho una acquistata da un vecchio armaiolo nella bassa Reggiana.Me l'ha venduta per una 409 e' del 51 senza bindella.Ha un brandeggio incredibile velocissima.Postero' qualche foto

                          Commenta

                          • tordix
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jul 2017
                            • 8
                            • roma
                            • setter inglese

                            #14
                            la mia e del 53 e anche la mia ha la bindella tipo saint etienne , purtroppo io non riesco a spararci bene con questo tipo di mirino poi ha anche strozzature molto strette 2*-1* in cal.16

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #15
                              Originariamente inviato da Giobica
                              Confermo, 409 entrambe le canne 9/10(1*), modelli pesantucci ma robusti, quasi sicuramente in quadruplice chiusura...old style.
                              Ci vorrebbe una foto più nitida anche per questo: la prima canna potrebbe essere anche 17.6, quindi 6/10, ma in effetti, in particolare in quella zona, l'immagine è piuttosto sfocata.

                              Daniele

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..