Che modello è questa doppietta Beretta?
Comprimi
X
-
-
si confermo dovrebbe essere quel modello li, 409.
ma nel paramano dietro, affianco allo stantuffo di apertura per caso non c'e impresso nel legno un simbolo come 409.. o altro?Commenta
-
Ciao Giovanni,
se l'anno di bancatura, rilevabile, come sai, sui piani delle canne per esteso sino al 1954, dovesse essere successivo al 1938, dovrebbe trattarsi effettivamente del modello 409 ( non so se Bis o PB, non certamente 409E PB in quanto priva di ejector ). Prima del 1938 era denominata 309, ed ancor prima (dal 1932) 109.
Dalla foto, assomiglia tanto al modello 409L, realizzato dal 1948 sino a tutti gli anni '50, come si rileva dalle foto in allegato relative alla doppietta di quel modello da me posseduta e ceduta ad un amico di Massa.

Commenta
-
Sì, Claudio, attraverso l'anno punzonato sui piani delle canne è possibile stabilire con esattezza di che modello Beretta si tratta.
Tanto per notizia, negli anni 1933, 1934 e 1935 la Beretta produceva doppiette Ammerless denomiate 209, 210 e 211.
Dal 1936 al 1938, come detto, i modelli 309 bis, 309 PB, 309E PB, 310 Piccione, 310E Piccione, 311 Piccione Extra, 311E Piccione Extra.Commenta
-
Questa era bella...me la ricordo Enrico[emoji106]Ciao Giovanni,
se l'anno di bancatura, rilevabile, come sai, sui piani delle canne per esteso sino al 1954, dovesse essere successivo al 1938, dovrebbe trattarsi effettivamente del modello 409 ( non so se Bis o PB, non certamente 409E PB in quanto priva di ejector ). Prima del 1938 era denominata 309, ed ancor prima (dal 1932) 109.
Dalla foto, assomiglia tanto al modello 409L, realizzato dal 1948 sino a tutti gli anni '50, come si rileva dalle foto in allegato relative alla doppietta di quel modello da me posseduta e ceduta ad un amico di Massa.


---------- Post added at 05:31 PM ---------- Previous post was at 05:29 PM ----------
E' come questa della foto allegata, quasi sicuramente.Oltre alla triplice Greener costituita dal catenaccio che si inserisce sul prolungamento della bindella c'e' la quarta chiusura costituita da un dente manovrato dalla chiave di apertura che scorre sull'incavo del prolungamento stesso...Efficace ?Anche no', forse addirittura indebolisce il prolungamento per la Greener.
Commenta
-
Insomma, cari Nazzareno e Giovanni, è illusorio avanzare ipotesi approssimative, ha ragione Claudio, la lettura dell'anno di bancatura risolverebbe inequivocabilmente l'arcano, per cui sulla base di questo dato è possibile risalire ai modelli ed alle foto riportati nei miei storici documenti e giungere così ad una identificazione certa.Commenta
-
Ci vorrebbe una foto più nitida anche per questo: la prima canna potrebbe essere anche 17.6, quindi 6/10, ma in effetti, in particolare in quella zona, l'immagine è piuttosto sfocata.
DanieleCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sono riuscito a recuperare da qualche tempo una doppietta appartenuta a mio nonno.
So solo che è una Gitti ma non conosco...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Desmopaolosalve a tutti.
ho tra le mani questa fantastica doppietta cal 28, una piuma... camerata 65.
sono totalmente digiuno di doppiette e ancor...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.








Commenta