Prezzo Jk6/B

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Novello Scopri di più su Novello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Novello
    ⭐⭐
    • Aug 2013
    • 220
    • Bosco
    • Setter Inglese

    #1

    Prezzo Jk6/B

    Ciao a tutti ho un paio di Kg. di polvere Jl6/B latta azzurra e gialla da vendere,
    quale potrebbe essere il prezzo?
    Conservata ottimamente.

    Grazie
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da Novello
    Ciao a tutti ho un paio di Kg. di polvere Jl6/B latta azzurra e gialla da vendere,
    quale potrebbe essere il prezzo?
    Conservata ottimamente.

    Grazie
    Buongiorno Novello
    Ti ho inviato un messaggio privato
    Un saluto roberto barina

    Commenta

    • Novello
      ⭐⭐
      • Aug 2013
      • 220
      • Bosco
      • Setter Inglese

      #3
      Ragazzi forse mi sono espresso male,
      ho già l'acquirente ma non ho idea di quanto possa valere il propellente al kg.

      Commenta

      • Killer1
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 917
        • NAPOLI, Napoli, Campania.
        • setter.drathar

        #4
        Originariamente inviato da Novello
        Ciao a tutti ho un paio di Kg. di polvere Jl6/B latta azzurra e gialla da vendere,
        quale potrebbe essere il prezzo?
        Conservata ottimamente.

        Grazie
        nON MENO DI 120/150 EURI

        Commenta

        • Antoniosirio
          Banned
          • Jul 2018
          • 83
          • Agrigento
          • Setter

          #5
          Originariamente inviato da Killer1
          nON MENO DI 120/150 EURI
          quanto vale 1kg. di DN a ciambelline

          Commenta

          • Mauanto61
            ⭐⭐
            • Jul 2008
            • 433
            • Perugia

            #6
            Parlando di vecchie polveri fuori commercio il prezzo lo fa l'acquirente e le aspettative del venditore.
            Spesso il mito oltrepassa la realtà è polveri leggendarie possono essere sostituite tranquillamente con i propellenti moderni (opinione personale), per cui la ricerca spasmodica di vecchie polveri per uso venatorio è a mio giudizio assai discutibile anche perché qualora la conservazione sia avvenuta in modo impeccabile, i propellenti avranno subito comunque le alterazioni dovute al passare del tempo.
            Poi, come per tutte le cose, se si acquistano per collezione o per il piacere di averle... De gustibus...

            In ogni caso oggi un propellente di qualità costa intorno ai 50 euro al chilo, penso che per un propellente del passato correttamente conservato nella sua latta originale si possano chiedere tranquillamente quei 20/30 euro in più.

            Un saluto


            Maurizio

            Commenta

            • Antoniosirio
              Banned
              • Jul 2018
              • 83
              • Agrigento
              • Setter

              #7
              Originariamente inviato da Mauanto61
              Parlando di vecchie polveri fuori commercio il prezzo lo fa l'acquirente e le aspettative del venditore.
              Spesso il mito oltrepassa la realtà è polveri leggendarie possono essere sostituite tranquillamente con i propellenti moderni (opinione personale), per cui la ricerca spasmodica di vecchie polveri per uso venatorio è a mio giudizio assai discutibile anche perché qualora la conservazione sia avvenuta in modo impeccabile, i propellenti avranno subito comunque le alterazioni dovute al passare del tempo.
              Poi, come per tutte le cose, se si acquistano per collezione o per il piacere di averle... De gustibus...

              In ogni caso oggi un propellente di qualità costa intorno ai 50 euro al chilo, penso che per un propellente del passato correttamente conservato nella sua latta originale si possano chiedere tranquillamente quei 20/30 euro in più.

              Un saluto


              Maurizio
              Intanto ti dico che se quel signore Killer ha detto che un Kg. di Jk6 vale 120\150 eur attuali che equivarrebbe pressappoco alla vecchia Mb color Tabacco, la vecchia DN in proporzione varrebbe almeno 200 Eur;
              Comunque io personalmente non cambierei mai le nuove polveri con le vecchie, ovviamente a favore delle vecchie, anche pagandole il doppio sono nettamente superiori come le vecchie canne per intendeci, signor Manuanto.

              Commenta

              • Viktor
                • Jan 2013
                • 154
                • Molise

                #8
                Ho letto spesso sul forum che le polveri di una volta sono superiori alle moderne e mi sono sempre chiesto il perché. Come mai oggi non si riesce più a replicare una vecchia DN o jk6 fatta come una volta? Eppure la tecnologia degli esplosivi dovrebbe aver fatto dei progressi in tutti questi anni, non mi spiego come una polvere moderna sia inferiore ad una di 50 anni fa. Scusate l'intromissione ma amo tutto ciò che è legato alla caccia di una volta comprese le vecchie polveri e non sono mai riuscito a spegarmi questa cosa e quando vedo che una vecchia polvere vale 4 volte il prezzo di una moderna la curiosità sale ancora di più.

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1715
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #9
                  Non buttate via i soldi.
                  Se le utilizzate per collezione ok, ma se credete che siano superiori alle moderne ho qualche dubbio. Io non le comprerei mai.
                  Quelle ottime polveri, JK6, DN ciambelline e qualche altra si elevavano sopra alle altre che erano abbastanza mediocri e di conseguenza sono rimaste nell'immaginario dei cacciatori.
                  Oggi, dopo molti anni anche se ben conservate hanno sicuramente perso solventi e non sono più le stesse di prima, poi se hanno preso umidità rischiate qualche fuoco lungo.
                  E non dimenticate che la polvere ha solo un compito, trasformarsi in gas che serve a generare la spinta dei pallini. In pratica funge soltanto da stantuffo, e quello che io chiedo alla polvere è che lo stantuffo sia replicabile sempre alla stessa maniera. Quindi mi interessa la costanza, e questo oramai tutte le polveri moderne sono in grado di farlo.
                  Con 150 euro compratevi 5 Kg di ottima PSB+1 anziché 1 Kg di JK6.

                  Commenta

                  • Antoniosirio
                    Banned
                    • Jul 2018
                    • 83
                    • Agrigento
                    • Setter

                    #10
                    Originariamente inviato da jzcia
                    Non buttate via i soldi.
                    Se le utilizzate per collezione ok, ma se credete che siano superiori alle moderne ho qualche dubbio. Io non le comprerei mai.
                    Quelle ottime polveri, JK6, DN ciambelline e qualche altra si elevavano sopra alle altre che erano abbastanza mediocri e di conseguenza sono rimaste nell'immaginario dei cacciatori.
                    Oggi, dopo molti anni anche se ben conservate hanno sicuramente perso solventi e non sono più le stesse di prima, poi se hanno preso umidità rischiate qualche fuoco lungo.
                    E non dimenticate che la polvere ha solo un compito, trasformarsi in gas che serve a generare la spinta dei pallini. In pratica funge soltanto da stantuffo, e quello che io chiedo alla polvere è che lo stantuffo sia replicabile sempre alla stessa maniera. Quindi mi interessa la costanza, e questo oramai tutte le polveri moderne sono in grado di farlo.
                    Con 150 euro compratevi 5 Kg di ottima PSB+1 anziché 1 Kg di JK6.
                    ho avuto modo di ricaricare vecchia Mb color tabacco, Sidna di Avigliana,vecchia Gp, A1 color malachite e altre sempre e solo fumetti senza alcun ombra di sangue, SEMPRe costanti e regolari ed è ovvio che devono essere integre e ben conservate, mi spiage sig.jzcia non sono soldi buttati

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1715
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Antoniosirio
                      ho avuto modo di ricaricare vecchia Mb color tabacco, Sidna di Avigliana,vecchia Gp, A1 color malachite e altre sempre e solo fumetti senza alcun ombra di sangue, SEMPRe costanti e regolari ed è ovvio che devono essere integre e ben conservate, mi spiage sig.jzcia non sono soldi buttati

                      Non deve dispiacersi.
                      Ognuno sceglie come meglio servirsi con quello che offre il mercato.
                      Ho caricato tutte le polveri da lei indicate e mi sono trovato bene anch'io.
                      Le assicuro che comunque dopo tanti anni tutte le polveri non sono più uguali al "lotto tipo omologato".
                      Ho l'abitudine di provare la velocità delle cartucce che carico. Quando arrivo tra i 410 e i 420 di V0 in questi periodi per utilizzarle in inverno mi fermo.
                      Queste velocità si raggiungono con tutte le polveri in commercio oggi. La funzione "Stantuffo" è raggiunta.
                      Se poi con quei soldi non piacciono 5 Kg di PSB+1 ci sono alternative come 4 Kg di AL, GP, A1, S4, SIPE, …… 3Kg di MB, F2, MG2, Tecna,.....
                      Poi bisogna ricordarsi che sull'animale ci va il piombo non la polvere. Qui conviene se possibile fare una scelta oculata di qualità.

                      Commenta

                      • Mauanto61
                        ⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 433
                        • Perugia

                        #12
                        Originariamente inviato da Antoniosirio
                        Intanto ti dico che se quel signore Killer ha detto che un Kg. di Jk6 vale 120\150 eur attuali che equivarrebbe pressappoco alla vecchia Mb color Tabacco, la vecchia DN in proporzione varrebbe almeno 200 Eur;
                        Comunque io personalmente non cambierei mai le nuove polveri con le vecchie, ovviamente a favore delle vecchie, anche pagandole il doppio sono nettamente superiori come le vecchie canne per intendeci, signor Manuanto.
                        Ciao Antonio, credo che il Killer abbia detto che il costo di 120/150 euro era per "un paio" di chili visto che questo era il quantitativo in ballo.
                        In ogni caso se sei disposto a spendere 200 euro per un chilo di vecchia DN, ... Ognuno spende il suo denaro come crede.
                        Che poi le vecchie polveri siano superiori alle nuove, a parte i luoghi comuni, sono affermazioni da verificare sul campo.
                        Avendo visto con i miei occhi dove il mio moderno semiautomatico abbatte i colombi con l'mbx36 ho seri dubbi che una vecchia Jk6/b sia tanto superiore.

                        Su questo forum c'è gente che spara da una vita la "povera" Sipe in tutte le stagioni e a tutto quello che vola con risultati più che lusinghieri.
                        Io non sono affatto certo che la DN di quaranta anni fa a 200 euro sia tanto superiore alla Sipe che costa 1/5 di quella cifra.

                        A proposito di vecchie canne e vecchie polveri, se vuoi puoi vedere qualche filmato di George Digweed che spara ai colombi ...
                        Usa un moderno Perazzi e moderne cartucce e pensa quante volte hai visto qualcuno abbattere i colombi a distanze superiori a quelle.[fiuu]

                        Può darsi che alla fine arriverai alla mia stessa conclusione: al,di là di tanti arrovellamenti cerebrali su polveri e canne è il "manico" che conta.

                        Un saluto

                        Maurizio

                        Commenta

                        • Tupamaros
                          • Sep 2010
                          • 100
                          • MONTEMARCIANO AN
                          • springer spaniel

                          #13
                          Io ho sparato un po di tutte le vecchie polveri, se caricate bene quelle moderne non hanno nulla da invidiare.

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 AM ----------

                          Saluti

                          Commenta

                          • Antoniosirio
                            Banned
                            • Jul 2018
                            • 83
                            • Agrigento
                            • Setter

                            #14
                            Originariamente inviato da Mauanto61
                            Ciao Antonio, credo che il Killer abbia detto che il costo di 120/150 euro era per "un paio" di chili visto che questo era il quantitativo in ballo.
                            In ogni caso se sei disposto a spendere 200 euro per un chilo di vecchia DN, ... Ognuno spende il suo denaro come crede.
                            Che poi le vecchie polveri siano superiori alle nuove, a parte i luoghi comuni, sono affermazioni da verificare sul campo.
                            Avendo visto con i miei occhi dove il mio moderno semiautomatico abbatte i colombi con l'mbx36 ho seri dubbi che una vecchia Jk6/b sia tanto superiore.

                            Su questo forum c'è gente che spara da una vita la "povera" Sipe in tutte le stagioni e a tutto quello che vola con risultati più che lusinghieri.
                            Io non sono affatto certo che la DN di quaranta anni fa a 200 euro sia tanto superiore alla Sipe che costa 1/5 di quella cifra.

                            A proposito di vecchie canne e vecchie polveri, se vuoi puoi vedere qualche filmato di George Digweed che spara ai colombi ...
                            Usa un moderno Perazzi e moderne cartucce e pensa quante volte hai visto qualcuno abbattere i colombi a distanze superiori a quelle.[fiuu]

                            Può darsi che alla fine arriverai alla mia stessa conclusione: al,di là di tanti arrovellamenti cerebrali su polveri e canne è il "manico" che conta.

                            Un saluto

                            Maurizio
                            Non avevo letto bene che il signor Killer intendesse 2 e non un Kilo, ma comunque in proporzione la vecchia DN nei confronti della Jk6 valeva almeno il doppio, comunque io preferisco le vecchie polveri alle nuove ed anche le vecchie canne, poi che c'entra il manico. Le canne ottime e superlative si notano lontano 10km, è ovvio che nelle mani sbagliate vedrai solo padelle ma a parità di manico sarà come confrontare Maradona con...........diciamo un buono della Juve; Higuapig

                            Commenta

                            • ned
                              ⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 209
                              • pomezia
                              • bracco tedesco

                              #15
                              Buona sera
                              Sicuramente oggi abbiamo un ampia scelta per tutto , polveri e borre per tutte le grammature , una volta con due polveri dovevi fare tutto , per i componenti poi spesso ci si accontetava , una polvere buona per le "corazzate" e una più economica per tutto il resto ,non c'era tanto da scialare .Ho preso molti più animali con Acapnia e Universale che con Sidna e Mb.

                              Polveri e canne , meglio le nuove o quelle di una volta , chi sa il fatto suo tira fuori il massimo sia dall'uno che dall'altro oggi come allora.
                              C'erano polveri eccellenti 50 e più anni fa , ma anche oggi abbiamo spendide polveri basta guardare i range di caricamento dei vari calibri.
                              Comunque se qualcuno avesse un paio di chili di 205s quella in latta quadrata, forse farei una pazzia[fiuu]
                              saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..