Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti.
Credo che l’argomento non sia mai stato trattato ( ho fatto una ricerca sui forum) ma se fosse così chiedo venia.
Perché in commercio non si trovano bossoli originali rws 300wsm?
Presumo sia una scelta di mercato.🧐
Mi è stati detto che quelli che si avvicinano di più , come spessore peso e quindi capacità interna di contenere polvere, siamo i Sako.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti🤗
Mi scuso anticipatamente se duplico questo forum ( nella sezione armi & polveri non ho sortito alcuna risposta e non so come si faccia a spostare una discussione da un forum ad un altro).
Buongiorno a tutti.
Credo che l’argomento non sia mai stato trattato ( ho fatto una ricerca sui forum) ma se fosse così chiedo venia.
Perché in commercio non si trovano bossoli originali rws 300wsm?
Presumo sia una scelta di mercato.🧐
Mi è stati detto che quelli che si avvicinano di più , come spessore peso e quindi capacità interna di contenere polvere, siamo i Sako.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti🤗
Perchè rws non vende i 300wsm (sei poi sicuro non li venda ?) ? Non lo so [:-clown]
I 300wsm sono probabilmente i bossoli più incostanti (da lotto a lotto e anche all'interno dello stesso lotto) che mi sia mai capitato di utilizzare..... eppure se ne frega abbastanza ed è (in genere) veramente preciso.
Non ho mai avuto per le mani un bossolo rws del 300wsm e non saprei dirti dello spessore in confronto con altre marche.
Personalmente ho avuto diverse canne Blaser in questo calibro e, per le prime gare long range in Italia, avevo approntato una tikka inox in versione pesante proprio per questo scopo.
Utilizzato bossoli winchester con differenze abissali di peso e, soprattutto, concentricità del colletto indecente.... eppure non erano male anche qualcosa sopra i 300m
Passato ai bossoli Norma...... e non li ho più mollati. Dovendo usarli per tiri oltre i 5/600 metri, la cura ai bossoli era maniacale (quel che mi ha dato più soddisfazioni togliere il minimo materiale possibile dalla tornitura di circa 3/4 del colletto), ottenendo una palla decentemente centrata rispetto alla foratura di canna.
Nessuna esperienza con i sako o gli rws (non so neppure se li producono in questo calibro)................ per questo non ti avevo risposto in questi giorni, non ho risposte precise per quel che chiedi Drool][:-golf]
Concordo sulla scarsa uniformità dei bossoli Winchester!
Mai provato i norma.
I rws sono molto costanti ed hanno un colletto più spesso dei Winchester .
In commercio esiste una sola ricarica rws per il 300wsm.. sono le EVO 184 grani con le quale non mi sn mai trovato bene, ma mi tengo come l’oracolo i bossoli.
Anche sul catalogo ufficiale rws e neppure da bignami non ci sn bossoli da ricaricare di codesto calibro! Li fanno del 300wm e stop..
Ho usato (solo in prova al poligono) bossoli RWS per l'8x68, sono decisamente duri e poco elastici, alcuni non cameravano nemmeno se ricalibrati nel die full. Con bossoli ricavati dai .300 Win. Mag. mediante tornitura del belt e del rim è tutt'altra cosa, anche la precisione si è dimostrata eccellente.
Concordo sulla scarsa uniformità dei bossoli Winchester!
Mai provato i norma.
I rws sono molto costanti ed hanno un colletto più spesso dei Winchester .
In commercio esiste una sola ricarica rws per il 300wsm.. sono le EVO 184 grani con le quale non mi sn mai trovato bene, ma mi tengo come l’oracolo i bossoli.
Anche sul catalogo ufficiale rws e neppure da bignami non ci sn bossoli da ricaricare di codesto calibro! Li fanno del 300wm e stop..
I bossoli in 300 wsm di rws sono reperibili ma discontinui su una famosa catena di distribuzione tedesca. Tuttavia i norma, reperibili anche da noi, sono pressoché identici per volumetria interna ma decisamente più curati.
ciao U. N. prova a sentire il nuovo distributore x l'italia di rws norma geco kalhes ecc. ecc.
Luciano Turelli
via G. Galilei Cazzago s.Martino BS Tel. 030 7255323
salute a tutti facci sapere qualcosa
---------- Messaggio inserito alle 03:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------
I norma non ho avuto modo di provarli
Ma farò le dovute prove
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:37 PM ----------
Il mio problema nasce dal fatto che torretta balistica che ho sul binocolo è stata calcolata utilizzando bossoli rws, e mi è stato consigliato di utilizzare quelli.
Non trovandolo in commercio mi hanno fatto che quelli che più si avvicinavano erano i sako.
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
Sullottica della carabina intendevo dire!!!!
---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 03:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------
I norma non ho avuto modo di provarli
Ma farò le dovute prove
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:37 PM ----------
Il mio problema nasce dal fatto che torretta balistica che ho sul binocolo è stata calcolata utilizzando bossoli rws, e mi è stato consigliato di utilizzare quelli.
Non trovandolo in commercio mi hanno fatto che quelli che più si avvicinavano erano i sako.
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
Sullottica della carabina intendevo dire!!!!
---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
La torretta balistica è regolata sulla velocità della palla. Basta munirsi di cronografo e misurare le velocità ottenute ricaricando con altri bossoli (sempre che resti ferma la precisione) sino a replicare con esattezza quelle spremute con gli rws
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
Vendo il seguente materiale, annuncio presente solo su questo forum dato che preferisco che lo abbiano veri intenditori:
- Bossoli fiocchi T5 Anatra...
Sono entrato in possesso di circa 300 bossoli calibro 12 Fiocchi "Anitra" di colore rosso tipo 3 (200) e Superfiocchi (90) innescati tutti con...
14-03-25, 17:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta