Cartucce da: cuoio o sintetica?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2777
    • veneto
    • drahthaar

    #1

    Cartucce da: cuoio o sintetica?

    Ciao Ragazzi, voglio acquistare una nuova cartuccera; non so decidermi: cordiera o cuoio?
    Che mi consigliate? Quali sono le più belle per voi?
    Ultima modifica jonny; 04-09-18, 21:31.
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #2
    Ne ho una in cuoio ormai da 30 anni. Vecchia,vissuta,macchiata...ma di un fascino unico.

    Commenta

    • edo49
      Moderatore
      • Jan 2009
      • 3180
      • Cavarzere
      • Breton

      #3
      Ti saluto con piacere, jonny; le cartucciere in cuoio possono essere anche molto belle (dipende dalla materia prima e dalla lavorazione) mentre quelle in "cordura", o come diavolo si chiama, sono più tecniche, con le celle elasticizzate che trattengono le cartucce anche quando le riponi "a testa in giu" in auto o in giro. Queste ultime le ho trovate molto comode per vestire giubbetti o giacche leggere col clima caldo, senza celle, e la cartucciera stretta in vita nella posizione in cui mi veniva piu confortevole. In questo modo al progredire del caldo con il sole mi potevo togliere un indumento riposizionando la cartuccera . Complice anche la chiusura della fibbia scorrevole. Edo49

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #4
        Quelle in cordura sono tecniche e funzionali....ma quella in cuoio dura di più ed ha tutto un altro fascino...specialmente quelle ad una fila.....
        Sono uno spettacolo...

        Commenta

        • daniel war
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 269
          • Massa

          #5
          Mi piace tutto quello che ha sapore di retro e tradizione. Personalmente la preferisco in cuoio.

          Commenta

          • old hunter
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2013
            • 2295
            • ROMA
            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

            #6
            Lascia stare il cuoio detto da old hunter suona strano,ma cerca la praticità, e la performance,che sono dalla parte della cordura,oggi la caccia è più dinamica,vuoi per i territori,ristretti,dove c'è più confusione,e i movimenti,di attraversamento, sono più caotici e meno rilassati,il clima è quello che è, le stagioni,non si sa più quali sono piove ,quando dovrebbe,esserci il sole e viceversa,per non parlare delle temperature,il cuoio,si ha il suo fascino,ma ho visto gente tutta in goretex e cartucciera in old fascino cuoio,che non centrava nulla,stessa cosa con i fucili delle bellissime doppiette,e abbigliamento super super tech.ma vaff.........saluti old

            ---------- Messaggio inserito alle 04:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:01 AM ----------

            Originariamente inviato da edo49
            Ti saluto con piacere, jonny; le cartucciere in cuoio possono essere anche molto belle (dipende dalla materia prima e dalla lavorazione) mentre quelle in "cordura", o come diavolo si chiama, sono più tecniche, con le celle elasticizzate che trattengono le cartucce anche quando le riponi "a testa in giu" in auto o in giro. Queste ultime le ho trovate molto comode per vestire giubbetti o giacche leggere col clima caldo, senza celle, e la cartucciera stretta in vita nella posizione in cui mi veniva piu confortevole. In questo modo al progredire del caldo con il sole mi potevo togliere un indumento riposizionando la cartuccera . Complice anche la chiusura della fibbia scorrevole. Edo49
            [emoji106]

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Io ti direi cuoio...l’importante Che sia da 30 celle e abbia le doppie cuciture tra una e l’altra. Eterna.

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2973
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #8
                Fatta fare su misura in pelle di toro, eccezionale.

                Più invecchia più l'adoro.
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da jonny
                  Ciao Ragazzi, voglio acquistare una nuova cartucciera; non so decidermi: cordiera o cuoio?
                  Che mi consigliate? Quali sono le più belle per voi?
                  Cuoio. Io ne ho una che acquistai circa 25 anni fa e la uso ancora. Quando dopo anni si smollano le celle basta portarla dal calzolaio a far ripassare le cuciture e torna come nuova.
                  Le cartuccere elastiche invece, una volta che si smollano le butti.

                  Commenta

                  • Tupamaros
                    • Sep 2010
                    • 100
                    • MONTEMARCIANO AN
                    • springer spaniel

                    #10
                    Ne ho una di cuoio del mio primo PDA (1968)la adopero ancora, ogni tanto faccio qualche piccola riparazione ma fa ancora il suo lavoro.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Devo dire che io la cartuccera non la uso molto, perchè le cartucce cal. 20/70 pesano poco e io ne tengo 8-10 nelle tasche del gilet, 4 o 5 per parte (spesso altre cartucce sono nello zaino monospalla... in una cartuccera di cordura!); in cal. 12 ho una cartuccera fatta da me, in vacchetta (che col tempo acquista un colore più caldo): è bella e adesso la usa mio figlio, che ci si trova bene. Direi cuoio, comunque.

                      Commenta

                      • colombaccio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 1797
                        • Maremma Gr
                        • Spring

                        #12
                        Cuoio per sempre quelle ca....te in plastica buttale nel cestino ne o una di circa 50 anni che dire semplicemente favolosa, ma poi che centra che le celle sono larghe e ti cascano le cartucce la mi non casca niente sono ancora leggermente strette basta un po di grasso e via......la plastica io la abolirei dalla faccia della terra!!!!!!!

                        Commenta

                        • Quiete
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2010
                          • 2312
                          • Milano
                          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                          #13
                          Io assolutamente cuoio.
                          L'unica avvertenza è di non lasciarci dentro troppo le cartucce, soprattutto a stagione chiusa, perché i materiali di conciatura della pelle provocano ossidazione dei fondelli.
                          Nulla di grave, ma poi, prima di usarle, ti tocca di tirare via quella patina verde che si forma.

                          Daniele

                          Commenta

                          • beccaccino1085
                            • Apr 2017
                            • 82
                            • Roma

                            #14
                            Io ne le ho tutte e 2 e devo dire che la cordura non plastica elasticizzata è molto più comoda e versatile ma quando esco con la doppiettina preferisco il cuoio più retro !!! Anche se umidità ecc possono rovinare i fondelli soprattutto i tuoi 3 un saluto


                            Andrea

                            Commenta

                            • toperone

                              #15
                              Originariamente inviato da michele2
                              Fatta fare su misura in pelle di toro, eccezionale.

                              Più invecchia più l'adoro.
                              se posso, Michele, da chi l'hai fatta fare? (se ritieni anche in mp).
                              grazie e un caro saluto,
                              paolo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..