Spessore ranella Breda L.R. cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gibona Scopri di più su gibona
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gibona
    • Jan 2012
    • 163
    • Sicilia

    #1

    Spessore ranella Breda L.R. cal. 20

    Buongiorno a tutti,
    qualcuno saprebbe indicarmi lo spessore della ranella del Breda L.R. in cl. 20? Quella che ho trovata in dotazione al mio Taurus è di 4 mm e mi sembra un pò spessa. Grazie!
    un saluto Giuseppe
  • capaino
    ⭐⭐
    • Aug 2012
    • 514
    • Pistoia
    • Breton

    #2
    Salve, io ho il modello standard ma direi 1-2 mm massimo.
    Comunque controllo e sarò più preciso.

    Piero

    Commenta

    • gibona
      • Jan 2012
      • 163
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da capaino
      Salve, io ho il modello standard ma direi 1-2 mm massimo.
      Comunque controllo e sarò più preciso.

      Piero
      Grazie! Penso di avere anch'io mollone e freno non magnum. Sul freno c'è scritto standard e le spire del mollone ha uno spessore inferiore a 3 mm.
      un saluto Giuseppe

      Commenta

      • Atomo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1779
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da gibona
        Buongiorno a tutti,
        qualcuno saprebbe indicarmi lo spessore della ranella del Breda L.R. in cl. 20? Quella che ho trovata in dotazione al mio Taurus è di 4 mm e mi sembra un pò spessa. Grazie!
        Cosa intendi per ranella?
        [ciao]


        Peppe

        sigpic

        W la Natura

        Commenta

        • gibona
          • Jan 2012
          • 163
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Atomo
          Cosa intendi per ranella?
          E' la rondella piana che va messa tra il mollone e l'anello del freno.
          un saluto Giuseppe

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #6
            E' circa 1,5mm o poco più, stasera la misuro con il calibro e ti faccio sapere.
            La "Rosetta di appoggio molla di canna" ha lo stesso spessore su tutti i modelli di molloni Breda sia standard che magnum, ed era l'unico semiauto a Lungo Rinculo ad esserne dotato.
            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            • gibona
              • Jan 2012
              • 163
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da claudio76
              E' circa 1,5mm o poco più, stasera la misuro con il calibro e ti faccio sapere.
              La "Rosetta di appoggio molla di canna" ha lo stesso spessore su tutti i modelli di molloni Breda sia standard che magnum, ed era l'unico semiauto a Lungo Rinculo ad esserne dotato.
              Saluti[:-golf]
              Claudio
              A occhio mi è subito sembrata strana, troppo spessa rispetto a quelle che ho sempre visto sul 12. Probabilmente è stata sostituita e non è quella originale. mi chiedo: può interferire sul sistema di funzionamento? A otturatore chiuso intravedo qualche mm di culatta bianca della canna fuori dalla carcassa, è normale o è dovuto allo spessore della ranella?
              un saluto Giuseppe

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                No, assolutamente, anzi... essendo la rosetta più spessa da più carico al mollone, che quindi per effetto della sua compressione tende a mantenere ancora di più la canna in posizione di "riposo". Inoltre l'otturatore per chiudere bene deve avere il rampone di chiusura completamente in sede nello scasso del manicotto, e questo avviene solo a fine corsa di sgancio, ovvero quando la canna è nella sua posizione di riposo, altrimenti il fucile entra automaticamente in sicurezza e non spara.
                Riguardo al funzionamento quei circa 3mm non hanno influenza apprezzabile, idem se la togliessi del tutto, il fucile se in ordine di gruppo freno ciclerebbe normalmente, mi è capitato di perderla sul campo e di continuare a cacciare tranquillamente fino a fine giornata esplodendo molti colpi senza problemi. Certo è che se in Breda l'hanno prevista questo elemento deve stare al suo posto.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • gibona
                  • Jan 2012
                  • 163
                  • Sicilia

                  #9
                  Suppongo che lo scopo della ranella è quello di distribuire sulla molla uniformemente il colpo dato dal rinculo della canna, quando l'ho smontato detta ranella era posizionata erroneamente sotto la molla, alla fine del tubo serbatoio.

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:23 PM ----------

                  Stamattina, dopo un'accurato smontaggio e pulizia nei minimi particolari, ho provato il nuovo acquisto. A mezzo freno ho avuto qualche episodio di mancata espulsione del bossolo spento e quindi inceppamento dell'arma, con le Fiocchi Nova Bior 24 o 25 gr. non ricordo. Con le altre, R.M.S4 e Cheddite Champions di pari grammatura tutto ok.
                  un saluto Giuseppe

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Ne ho visti un'infinità con la rosetta posizionata sotto il mollone... una volta non guardavano tanto i libretti di uso e manutenzione.[:142][:142][:142]
                    Lo scopo è sicuramente quello che hai citato, il giro morto della molla non è sempre sufficiente a garantire un buon spianamento del gruppo anello regolazione/bronzina, e la molla stessa può lavorare male, non perfettamente in asse.
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • Atomo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1779
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da gibona
                      E' la rondella piana che va messa tra il mollone e l'anello del freno.
                      Non è la sua originale, puoi usarlo così, più avanti vedi se puoi procurartene una di circa 1,5 mm. Senza fretta,..
                      [ciao]


                      Peppe

                      sigpic

                      W la Natura

                      Commenta

                      • gibona
                        • Jan 2012
                        • 163
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Atomo
                        Non è la sua originale, puoi usarlo così, più avanti vedi se puoi procurartene una di circa 1,5 mm. Senza fretta,..
                        [emoji106]
                        un saluto Giuseppe

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..