Beretta S2 - punzoni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giosako Scopri di più su Giosako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giosako
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2018
    • 9
    • Emilia Romagna

    #1

    Beretta S2 - punzoni

    Ciao a tutti, mi complimento davvero per la bellezza del forum, e per la ricchezza delle informazioni.
    Sono alla mia prima discussione e chiederei un consiglio ai più esperti.
    Dopo averlo passato la fase delle ex ordinanza e delle carabine da tiro a lunga distanza, in considerazione del fatto che ho poco tempo, ho deciso di vendere tutto e di farmi una piccola collezione di doppiette e sovrapposti in calibro 12. Quindi sono ancora un po' acerbo.
    In preda al l'euforia ho acquistato una Beretta S2, che all',apparenza presenta uno stato di conservazione ottimo. Mi è stato venduto come un "quasi mai usato, praticamente nuovo".
    Il fucile ha il punzone XV, quindi del 1959, ma sotto c'è un punzone con le lettere BU e di fianco il punzone R con la stella sopra, da che ne deduco che nell'anno 2004 (BU) il fucile è stato sottoposto a riprova dal Banco di Gardone.
    Considerato che la scritta sulle canne "Acciaio speciale cromo molbdeno" è comunque abbastanza leggera (quindi sembrerebbe un po' consumata), è possibile che la riprova non abbia necessariamente comportato la sostituzione delle canne?




    ---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------

    Aggiungo altre foto


    ---------- Messaggio inserito alle 04:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------











  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Ciao. A mio parere i legni sono certamente rifatti. Per quanto riguarda le canne, per sapere se sono originali, devi fare due cose: la prima, vedere se dove sono saldate in volata viste frontalmente presentano una zigrinatura; la seconda passare un tampone nelle canne e verificare se il diametro dell anima corrisponde. Utile sarebbe mettere una foto delle canne viste da davanti. Cordialità

    Commenta

    • Esperto e Collezionista
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2270
      • Salento N.40°23 E.18°18
      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

      #3
      Originariamente inviato da Giosako
      Ciao a tutti, mi complimento davvero per la bellezza del forum, e per la ricchezza delle informazioni.
      Sono alla mia prima discussione e chiederei un consiglio ai più esperti.
      Dopo averlo passato la fase delle ex ordinanza e delle carabine da tiro a lunga distanza, in considerazione del fatto che ho poco tempo, ho deciso di vendere tutto e di farmi una piccola collezione di doppiette e sovrapposti in calibro 12. Quindi sono ancora un po' acerbo.
      In preda al l'euforia ho acquistato una Beretta S2, che all',apparenza presenta uno stato di conservazione ottimo. Mi è stato venduto come un "quasi mai usato, praticamente nuovo".
      Il fucile ha il punzone XV, quindi del 1959, ma sotto c'è un punzone con le lettere BU e di fianco il punzone R con la stella sopra, da che ne deduco che nell'anno 2004 (BU) il fucile è stato sottoposto a riprova dal Banco di Gardone.
      Considerato che la scritta sulle canne "Acciaio speciale cromo molbdeno" è comunque abbastanza leggera (quindi sembrerebbe un po' consumata), è possibile che la riprova non abbia necessariamente comportato la sostituzione delle canne?

      Aggiungo altre foto

      L'S2 postato ha le batterie con catenella/tirantino, sicuramente uno degli ultimi prima della sostituzione con quelle a brevetto Beretta.
      L'esame che hai fatto sulla riprova è corretto, nel 2004 è stato sottoposto a riprova a seguito della rimessa a nuovo che ha comportato anche una lucidatura dell'interno delle canne (originariamente non cromate).
      Purtroppo, è passato dalle mani di un disgraziato che effettuato una pulitura-lucidatura della bascula degna del peggiore armaiolo improvvisato.
      Le viti sbavate negli spacchi e lucidate in 'bocca' ad un mandrino (si vedono gli spigoli esterno arrotondati che non fanno più corpo unico con le cartelle) sono una prova nefasta del danno arrecato.
      Ritenere questo fucile: "quasi mai usato, praticamente nuovo", è un'offesa all'intelligenza umana. Amen!
      Non capisco come hai fatto a farti infinocchiare in questo modo.
      sigpic

      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #4
        Anche dalla quarta foto si evince che le chiusure sono state rifatte, poiché i 2 tenoni laterali sono bruniti mentre gli originali dell s2 sono argentati

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
          L'S2 postato ha le batterie con catenella/tirantino...

          Purtroppo, è passato dalle mani di un disgraziato che effettuato una pulitura-lucidatura della bascula degna del peggiore armaiolo improvvisato.


          Ritenere questo fucile: "quasi mai usato, praticamente nuovo", è un'offesa all'intelligenza umana. Amen!
          Non capisco come hai fatto a farti infinocchiare in questo modo.
          Non mi sono permesso di dare un tale giudizio perche' non sono ne' armaiolo ne' mi ritengo un esperto in materia ma le immagini sono abbastanza evidenti anche per l'amatore piu' inetto.Quoto in pieno quanto detto dal Sig. Biscuso e aggiungo all' infinocchiata la bidonata tremenda ...attento Giosako !!Di gente che aspetta quelli come te' ce n'e' a bizzeffe.Un buon S02 e' tutt'altra cosa...

          Commenta

          • Giosako
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2018
            • 9
            • Emilia Romagna

            #6
            Lo capisco io, caro Bruno. Mi sono prendere dall'euforia del primo acquisto, senza prima informarmi adeguatamente. Dopo aver navigato sul forum ho scoperto la storia del punzone R, se lo avessi saputo prima non lo avrei certamente preso. Per quanto riguarda le lavorazioni postume, purtroppo non ho ancora le adeguate conoscenze, ma provvederò

            ---------- Messaggio inserito alle 06:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 PM ----------

            Starò molto attento, e soprattutto mi informerò bene a modo prima di fa e acquisti affrettati ed avventati

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Anche se non serve a tanto due paroline "carine" potresti direttamente dirgliele al venditore.
              Se questo fosse un'armeria di sicuro io non le farei una buona pubblicita',anzi.......

              Commenta

              • mbgigante
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 1023
                • Verona

                #8
                Non perderti d animo, se le canne non sono state tagliate e il diametro dell anima è quello indicato, potresti avere un'ottimo fucile da caccia. Potresti dire quanto l hai pagato?

                Commenta

                • Giosako
                  Ho rotto il silenzio
                  • Sep 2018
                  • 9
                  • Emilia Romagna

                  #9
                  Probabilmente riesco a recuperare la situazione

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Giosako
                    Probabilmente riesco a recuperare la situazione
                    Se puoi restituiscilo immediatamente ...

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1269
                      • Canton Ticino

                      #11
                      Ciao, per curiosità anche in PM potrei sapere il prezzo richiesto dal venditore? Ne ho uno veramente nuovo in collezione a cui sto facendo un pensiero e dovrei fare un offerta. Grazie in anticipo se vorrai informarmi

                      Commenta

                      • Giosako
                        Ho rotto il silenzio
                        • Sep 2018
                        • 9
                        • Emilia Romagna

                        #12
                        Insieme al S2 ho preso anche una doppietta Beretta 427 E
                        Datemi una vostra opinione, grazie














                        Commenta

                        • Esperto e Collezionista
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2270
                          • Salento N.40°23 E.18°18
                          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                          #13
                          Originariamente inviato da mbgigante
                          Anche dalla quarta foto si evince che le chiusure sono state rifatte, poiché i 2 tenoni laterali sono bruniti mentre gli originali dell s2 sono argentati
                          Per chiarire, sicuramente, ti riferisci ai due riporti con vite che sono sui lati delle canne sul manicotto e che fanno tenuta sulle spallette della bascula.
                          Ciò non vuol dire che siano state rifatte le chiusure, ma l'opposto. In sostanza i due riporti non sono stati smontati quando è stata rifatta la brunitura delle canne e si sono anneriti anche loro. originariamente erano bianchi, color acciaio, come hai giustamente detto.


                          Originariamente inviato da Giosako
                          Lo capisco io, caro Bruno. Mi sono prendere dall'euforia del primo acquisto, senza prima informarmi adeguatamente. Dopo aver navigato sul forum ho scoperto la storia del punzone R, se lo avessi saputo prima non lo avrei certamente preso. Per quanto riguarda le lavorazioni postume, purtroppo non ho ancora le adeguate conoscenze, ma provvederò

                          Starò molto attento, e soprattutto mi informerò bene a modo prima di fa e acquisti affrettati ed avventati
                          E' normale che, come hai detto, l'euforia del primo acquisto prenda la mano ed il cuore, magari anche con le rassicurazioni di un armiere incompetente o in malafede.
                          Comunque sia, se puoi recuperare qualcosa, vedi che la quotazione non supera 600/800 euro (un collezionista non lo acquisterebbe neppure a meno).
                          Per i prossimi acquisti fai prima delle foto e pubblicale sul forum in modo che ti si possa dare un'indicazione se sarà un buon acquisto.
                          In futuro potresti lasciare, dopo aver fatto delle foto, una caparra condizionata ad una valutazione di conferma per esempio di due giorni. Questo potrebbe essere per tutti gli acquirenti un buon sistema per non prendere fregature. Di queste valutazioni ne faccio continuamente per gente che mi contatta da tutta Italia. Gratis! [:D]
                          File allegati
                          sigpic

                          Commenta

                          • Lipe
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3385
                            • E. Romagna RIMINI

                            #14
                            La doppietta e’ carina, una foto dell’arma intera.?

                            Commenta

                            • Giosako
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2018
                              • 9
                              • Emilia Romagna

                              #15
                              Grazie mille, procederò come consigli

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..