Ho visto si internet che esistono dei musei su armi antiche, armature ecc, mentre a San Marino c'è il museo di armi moderne ma sono principalmente da guerra con qualche arma da caccia.
Oltre ad una curiosità da appassionato, credo che sia anche un esigenza per permettere a chi ha collezioni importanti o pezzi importanti , di cederle al museo tramite lascito testamentario.
Faccio un esempio pratico.... Succede che alla morte del collezionista X ,che aveva una collezione di armi importanti per storicità e valore, gli eredi Y , non essendo intenzionati a tenere le armi ,decidano di disfarsene.
In questo caso le armi, verranno cedute ai soliti avvoltoi oppure prese in carico da un armeria per 4 soldi.
Nelle peggiori delle ipotesi, verranno rottamate.
Mettiamo il caso che il collezionista X , ancora vivo e vegeto e nel pieno delle sue facoltà mentali, decidesse di lasciare le sue amate armi ad un museo, tramite regolare lascito testamentario , a quale museo potrebbe lasciare le sue armi ???
Al momento mi pare che non esista questo tipo di museo in Italia.
Questo post nasce da un'analisi fatta in occasione di una cena tra cacciatori.
Conosciamo tutti delle persone ( ne abbiamo anche nel forum) che hanno belle collezioni di armi e che hanno dedicato tempo e denaro alla ricerca e catalogazione di armi fini o storiche che , a mio avviso, sono al pari dei collezionisti di arte , di francobolli e di monete.
Commenta