Esiste un museo delle armi da caccia????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1167
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Esiste un museo delle armi da caccia????

    La mia è una curiosità per sapere se in Italia esiste un museo dedicato alle armi da caccia moderne da fine ottocento fino ai giorni nostri .
    Ho visto si internet che esistono dei musei su armi antiche, armature ecc, mentre a San Marino c'è il museo di armi moderne ma sono principalmente da guerra con qualche arma da caccia.

    Oltre ad una curiosità da appassionato, credo che sia anche un esigenza per permettere a chi ha collezioni importanti o pezzi importanti , di cederle al museo tramite lascito testamentario.

    Faccio un esempio pratico.... Succede che alla morte del collezionista X ,che aveva una collezione di armi importanti per storicità e valore, gli eredi Y , non essendo intenzionati a tenere le armi ,decidano di disfarsene.
    In questo caso le armi, verranno cedute ai soliti avvoltoi oppure prese in carico da un armeria per 4 soldi.
    Nelle peggiori delle ipotesi, verranno rottamate.

    Mettiamo il caso che il collezionista X , ancora vivo e vegeto e nel pieno delle sue facoltà mentali, decidesse di lasciare le sue amate armi ad un museo, tramite regolare lascito testamentario , a quale museo potrebbe lasciare le sue armi ???
    Al momento mi pare che non esista questo tipo di museo in Italia.

    Questo post nasce da un'analisi fatta in occasione di una cena tra cacciatori.

    Conosciamo tutti delle persone ( ne abbiamo anche nel forum) che hanno belle collezioni di armi e che hanno dedicato tempo e denaro alla ricerca e catalogazione di armi fini o storiche che , a mio avviso, sono al pari dei collezionisti di arte , di francobolli e di monete.
  • elio forte
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1678
    • molise
    • Meticci e D.D.

    #2
    Se non erro esiste e si trova a San Marino.ma per il lascito non saprei cordialmente elio[emoji106]
    IL VERO AMICO é IL TUO CANE

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1662
      • Trento

      #3

      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Il museo Beretta racchiude parecchie armi degli ultimi 200 anni ma purtroppo è privato...

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8007
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Se parliamo di collezionismo, e di armi di particolare pregio, credo bene che gli eredi non saranno costretti a rottamarle...magari non ne trarranno il 100% del valore di mercato, ma venderle non sarà certo un problema....
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1877
            • Ungheria

            #6
            Io quando sono in giro li cerco, ma i musei sono di solito tendenti alla caccia in generale non trovi lo specifico delle armi, questi li ho visitati tutti e 3.


            In Toscana a Cerreto Guidi
            La caccia nel museo storico di Cerreto Guidi*** Museo della caccia e del territorio in Toscana a Cerreto Guidi*** Evoluzione delle armi da caccia e da tiro



            Di solito i musei che vedo sono più che collezioni di armi donate sono collezioni di TROFEI donati (e poi, magari, con le relative armi.
            Non male anche questo, a 50 km da Budapest (Hatvan)




            Uno (piccolo) che mi é molto piaciuto é questo a Sibiu in Transilvania (romania)

            Interessante anche la personalità del fondatore, August von Spiess


            Autore di libri [ame="https://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%9 5%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=august+von+spiess"]Suchergebnis auf Amazon.de für: august von spiess[/VIDEO], credo alcuni si trovino pure gratis in pdf)

            Qui uno studio in inglese sui trofei di capriolo della collezione del museo


            EDIT: Dimenticavo quello di Suhl in Germania(questo non l'ho visitato)
            Ultima modifica Mattone; 14-01-19, 08:14.
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            • Gio 83
              ⭐⭐
              • Jun 2015
              • 665
              • Atc SI 19
              • Drahthaar

              #7


              questo l'ho visitato almeno un paio di volte...ma è concentrato su selvaggina imbalsamata e soprattutto trofei. come armi siamo molto lontani da quello che. servirebbe ( oltre al fatto che sia in Germania)

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #8
                Buon giorno Mirkino,

                a Gardone Val Trompia, in centro, a sinistra poco prima di giungere alla Casa madre di Beretta, vi è un interessantissimo museo delle armi da caccia allestito dal Comune, con il contributo degli armaioli locali, dove, oltre a varie collezioni di fucili molto interessanti, viene proposto ai visitatori il graduale percorso pratico della realizzazione delle canne demibloc.

                Commenta

                • mirkino
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1167
                  • mantova
                  • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                  #9
                  Grazie a tutti per gli interventi...i musei stranieri sono sicuramente interessanti...Devo solo convincere la signora ad accompagnarmi[fiuu][fiuu][fiuu][fiuu].

                  Ero a conoscenza del museo di San Marino .
                  Ringrazio Enrico Toldo per la segnalazione del museo di Gardone....sicuramente da visitare...
                  Caro Enrico, se riesci a mettere anche l'indirizzo ed i contatti farai felici molti amici del Forum.
                  Mirko

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Originariamente inviato da mirkino
                    Grazie a tutti per gli interventi...i musei stranieri sono sicuramente interessanti...Devo solo convincere la signora ad accompagnarmi[fiuu][fiuu][fiuu][fiuu].

                    ....
                    Mirko
                    Portala a Monaco di Baviera, città bella ed ospitale e mostrale un piccolo, bellissimo museo della caccia in un bel palazzotto in pieno centro (c'è un bel cinghiale, in bronzo, davanti all'entrata); in compenso, lasciale poi fare un bel giro nei molti bei negozi (e ce n'è anche per te...). Andateci a primavera, quando c'è una specie di sagra dell'asparago.
                    Vedi: http://jagd-fischerei-museum.de/

                    Commenta

                    • toperone

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Portala a Monaco di Baviera, città bella ed ospitale e mostrale un piccolo, bellissimo museo della caccia in un bel palazzotto in pieno centro (c'è un bel cinghiale, in bronzo, davanti all'entrata); in compenso, lasciale poi fare un bel giro nei molti bei negozi (e ce n'è anche per te...). Andateci a primavera, quando c'è una specie di sagra dell'asparago.
                      Vedi: http://jagd-fischerei-museum.de/
                      Splendido consiglio! Il museo dedica ampio risalto anche alla pesca

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------

                      Originariamente inviato da guli51
                      Anche questo spettacolare!

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:27 PM ----------

                      Originariamente inviato da Mattone
                      Io quando sono in giro li cerco, ma i musei sono di solito tendenti alla caccia in generale non trovi lo specifico delle armi, questi li ho visitati tutti e 3.


                      In Toscana a Cerreto Guidi
                      La caccia nel museo storico di Cerreto Guidi*** Museo della caccia e del territorio in Toscana a Cerreto Guidi*** Evoluzione delle armi da caccia e da tiro



                      Di solito i musei che vedo sono più che collezioni di armi donate sono collezioni di TROFEI donati (e poi, magari, con le relative armi.
                      Non male anche questo, a 50 km da Budapest (Hatvan)




                      Uno (piccolo) che mi é molto piaciuto é questo a Sibiu in Transilvania (romania)

                      Interessante anche la personalità del fondatore, August von Spiess


                      Autore di libri Suchergebnis auf Amazon.de für: august von spiess, credo alcuni si trovino pure gratis in pdf)

                      Qui uno studio in inglese sui trofei di capriolo della collezione del museo


                      EDIT: Dimenticavo quello di Suhl in Germania(questo non l'ho visitato)
                      https://www.waffenmuseumsuhl.de/daue...agdwaffen.html
                      In Romania oltre al brukenthal di spiess di sibiu (splendida cittadina) mi permetto di segnalare un altro museo “cinegetic” : quello di Posada sito sulla direttrice Bucarest / Brasov.

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da mirkino
                        Grazie a tutti per gli interventi...i musei stranieri sono sicuramente interessanti...Devo solo convincere la signora ad accompagnarmi[fiuu][fiuu][fiuu][fiuu].

                        Ero a conoscenza del museo di San Marino .
                        Ringrazio Enrico Toldo per la segnalazione del museo di Gardone....sicuramente da visitare...
                        Caro Enrico, se riesci a mettere anche l'indirizzo ed i contatti farai felici molti amici del Forum.
                        Mirko
                        Ecco, gentilissimo Mirkino, soddisfatta la richiesta.

                        Cordiali saluti.


                        Commenta

                        • nettuno56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 1047
                          • firenze
                          • setter inglese

                          #13
                          Il museo della caccia e del territorio è a Cerreto Guidi firenze appartiene allo stato,nella collezione sono presenti armi pertinenti alla caccia moderne e antiche. Merita veramente di essere visto
                          sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..