ricarica 6,5x68

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nike Scopri di più su nike
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nike
    • Jun 2010
    • 111
    • borgio verezzi sv
    • setter inglese

    #1

    ricarica 6,5x68

    buongiorno avendo acquistato una sauer 90 in 6,5x68 ,quest'anno ho sparato le cartucce originali da 93 gr TM,e gli effetti sono stati disastrosi,
    vorrei ricaricare delle cartucce con le ttsx da 100 gr bossoli rws

    polvere imr 4831 ,inneschi cci magum,sperando siano meno distruttive .
    io caccio prevalentemente caprioli e daini .
    sapreste darmi qualche dose di partenza valida .
    purtroppo non ci sono tanti dati nel web,magari G.Garolini con la sua esperienza , che in passato mi ha dato ottime dosi x il 270 mi possa aiutare
    anche in questo caso.



    grazie in anticipo.
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2782
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Che passo ha la tua arma?

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #3
      A che distanze hai riscontrato tali risultati?

      Commenta

      • nike
        • Jun 2010
        • 111
        • borgio verezzi sv
        • setter inglese

        #4
        eccomi ,la carabina ha la canna lunga 65 cm e ha un passo di rigatura di 1/10
        misurato da me(un giro in 25 cm).
        la distanza era intorno a i 200 mt .colpiti giusti sulla zona toracica vicino alla spalla.
        ematomi diffusi .
        la velocita dichiarata dalla rws è 1150 mt/s ma in realtà lo misurata con ben due cronografi e la velocità ha una media di 1050 mt/s.
        forse siccome non è piu' in produzione le hanno sotto caricate ?

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1665
          • Trento

          #5
          Ciao,
          non ho capito se cerchi più precisione o ti lamenti dei danni alla spoglia.
          Per me il secondo problema è un falso problema se non vuoi rincorrere animali feriti, meglio accettare qualche ematoma, 4 costolette da gettare e un animale morto all' istante.
          Per me è una soluzione auspicabile per ogni cacciatore.
          Conosco bene il 6.5x68 e ricarico esclusivamente Vmax da 95 gr. che fanno il loro letale lavoro.
          Ciao
          Guli51

          Commenta

          • nike
            • Jun 2010
            • 111
            • borgio verezzi sv
            • setter inglese

            #6
            altro che 4 costolette lo buttate via quasi tutte e le spalle erano anche loro una massa di ematomi .
            vorrei caricare qualcosa di piu' duro ,che faccia meno danno.

            cercavo delle dosi con la imr da caccia ,diciamo abbastanza precise.
            grazie.

            Commenta

            • guli51
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2016
              • 1665
              • Trento

              #7
              Originariamente inviato da nike
              altro che 4 costolette lo buttate via quasi tutte e le spalle erano anche loro una massa di ematomi .
              vorrei caricare qualcosa di piu' duro ,che faccia meno danno.

              cercavo delle dosi con la imr da caccia ,diciamo abbastanza precise.
              grazie.
              Col 6.5X68 e RWS nelle mie valli sono state prelevate migliaia di camosci e altrettanti caprioli.
              Dei danni alla spoglia non si mai lamenteto nessuno.
              Personalmente non ne farei un dramma, oltrettutto è un calibro che non è banale nella ricarica, fa arrabbiare parecchio ...
              Spara un po' più lontano dalla spalla e i problemi alla spoglia spariscono ....
              Fegato e frattaglie da noi restano nel bosco .....

              Ciao
              guli51

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                In effetti forse la soluzione più semplice per avere meno danni col 6.5x68 nei 200 metri .....è cambiare calibro
                [:D]

                Commenta

                • Kapital
                  ⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 201
                  • como

                  #9
                  6,5x68

                  penso che nelle risposte di Enrico e Guli ci sia ragione da vendere,anche perchè è risaputo che questo è un calibro che con la ricarica non si eguagliano le munizioni originali rws.
                  saluti

                  Commenta

                  • cpg
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 228
                    • lanciano
                    • breton springer

                    #10
                    Bullet : .264, 100, Barnes 'TTSX'BT S 26428
                    Useable Case Capaci: 80.471 grain H2O = 5.225 cm³
                    Cartridge O.A.L. L6: 3.405 inch = 86.49 mm
                    Barrel Length : 25.6 inch = 650.0 mm
                    Powder : IMR 4831
                    Charge : 63.5 grains = 4.11 grams

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------

                    con polvere NORMA MRP
                    Bullet : .264, 100, Barnes 'TTSX'BT S 26428
                    Useable Case Capaci: 80.471 grain H2O = 5.225 cm³
                    Cartridge O.A.L. L6: 3.405 inch = 86.49 mm
                    Barrel Length : 25.6 inch = 650.0 mm
                    Powder : Norma MRP
                    Charge : 70.5 grains = 4.57 grams

                    Commenta

                    • toperone

                      #11
                      La ricarica di questo 6,5 è più croce che delizia... e risulta davvero problematica.
                      Difficilmente sono riuscito ad ottenere risultati apprezzabili che mi facessero preferire questa via all acquisto di munizioni commerciali e, nel caso di specie, mi sono trovato bene con le ks da 127 che risultano molto precise e sicuramente meno dannose in termini di ematomi ed esplosioni sulla spoglia della fragilissima 93 gr Teilmantel. Ho avuto per le mani una Sauer 80 per molti anni che oggi accompagna a caccia un caro amico al quale l ho ceduta.

                      Commenta

                      • matteo1966
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2051
                        • Liguria
                        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                        #12
                        I 1.150 m/s della TM da 93 grani sono sempre stati molto ottimistici, non è questione di attuale "sotto carica".
                        Le TM 93 grani fanno gran danni anche nel 6.5x57 che ho usato tantissimo per poi passare alle Ks da 123 e infine alle Ks da 108 (che purtroppo non fanno più).
                        Molto immodestamente stavo dandoti quindi lo stesso consiglio di Paolo/Toperone.
                        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                        Commenta

                        • nike
                          • Jun 2010
                          • 111
                          • borgio verezzi sv
                          • setter inglese

                          #13
                          Grazie cpg dopo tante parole mi hai dato quello che cercavo .forse il 6.5x68 è andato sempre peggio perché non si è cercato di fare delle cariche con palle con struttura moderna.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2783
                            • Potenza

                            #14
                            Per me resta un calibro "overbore", il cui angolo di spalla non aiuta. Il 6,5x65 ed altri simili, meno esasperati del 6,5x68, hanno prestazioni simili sul campo con meno complicazioni.

                            Commenta

                            • antonio franco
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2145
                              • scandicci FI

                              #15
                              Buongiorno, forse se passi alle Ttsx da 120 riduci i danni alla spoglia.

                              Ti faccio un esempio. Il socio usa al capriolo e cinghiale la ttsx 110 grani nel 30.06 io invece la 130. Molti meno danni con la palla un pò più pesante e un po più lenta. Stessa letalità di abbattimento.
                              Non dovrebbe essere molto diverso nel 6.5 x 68

                              Se è cosa gradita ti faccio una simulazione su Quickload usando le Ttsx 120.
                              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..