Carabina Remington

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio forte Scopri di più su elio forte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio forte
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1678
    • molise
    • Meticci e D.D.

    #1

    Carabina Remington

    Ciao a tutti, mi dite pregi e difetti della carabina Remington modello 7400, sono interessato a comprarla usata .
    IL VERO AMICO é IL TUO CANE
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5312
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    Non l’ho mai usata, però due miei amici compagni di caccia, fra l’altro fratelli, né comprarono una ciascuno, Remington 7400 semiautomatica in calibro 30-06, conclusione si inceppavano quasi regolarmente a entrambi, hanno provato a sparare di tutto, fatte riguardare più volte, provato a sparare, come consigliato, solo munizioni Remington completamente camiciate, morale uno l’ha data indietro e ora ha una Benelli Argo,
    l’altro la tiene in fuciliera e a caccia usa una Browning bar 2. Che dirti, prima di acquistarla ci penserei o per lo meno approfondirei l’argomento, questa è stata la mia esperienza, indiretta, per cui non mi sento e non ho la competenza di dirti si o no in merito all’acquisto. Saluti Enrico.

    Commenta


    • aldo furiato
      aldo furiato commenta
      Modifica di un commento
      Ciao a tutti io ho una 7400 in 7 remington express alias 280 remington , che altri non è che un 30-06 con palla da 7 mm. (284)se la tieni pulita funziona a meraviglia senza alcun problema...non avendo la camera di scoppio cromata è un po delicata ma come già detto se la tieni pulita nessun problema. È molto precisa pur essendo una semiautomatica e bisogna ricordare che ha la stessa canna del police. Quando è nuova è dura come inserimento e togliere caricatore ma con l'uso si sistema . Da smontare non è come tutte le americane facile come una benelli ...io ho risolto portandola da un armaiolo a fine stagione caccia. Questa è vita vissuta non chiacchera da bar sentita da un amico di un amico.
      Un saluto a tutti e una raccomandazione a tutti...pulite bene l'arma e controllate la cinghia tracolla
      Unnabbraccio

    • specialista
      specialista commenta
      Modifica di un commento
      Non metto e non ho mai messo in dubbio la qualità delle carabine Remington, ma con quelle persone ci cacciavo ed ero presente alle loro incazzature e hai loro inceppamenti, non è che me lo raccontavano la sera al bar! Hanno risolto il problema quando hanno cambiato carabina, tra l’altro se usi il “tasto” ricerca potrai trovare altri post che trattano l’argomento, in uno, se ben ricordo, il sig. Garolini da una sua spiegazione del perché certe Remington di codesto modello fatte in un certo periodo, hanno avuto dei problemi d’inceppamento.
      Saluti.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6362
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #3
    Contrariamente a tanti , ti posso dire solo bene, la mia non si è mai inceppata con i suoi due caricatori; spara bene, ha una buona estetica, è ben bilanciata , il grilletto è + che buono anche se un po' filante, il peso è giusto.
    Naturalmente prima di acquistarla (usata in occasione) ho sparato 2 caricarori a 100 metri a tacca di mira (con il giusto tempo di raffreddamento da un tiro all'altro) con una rosata di 3 cm con ambedue i tipi di cartucce (ci vedevo ancora un po' meglio di adesso). :)
    La mia ha la canna lunga (che ti consiglio) in calibro 30.06.
    Che dire, provala con due tipi di cartucce diverse e decidi.
    NB: Non sparare - di 150 grani, ma la sua palla sono i 180 grani, possibilmente Nosler Partition punta protetta.. Ho usato con successo anche palle R.N. da 220 grani.
    In bocca al lupo x il tuo acquisto.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4817
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #4
      [;)] se la prendi usata, se e' un privato puoi vedere se te la fanno provare,
      dall'armeria....sono obbligati a darti la garanzia... ma puoi anche vedere se riesci a fartela provare.....
      Qualcuna ha dato problemi di inceppamento, peraltro risolti con aggiustamento dei caricatori.
      la carabina funziona bene, canna buona, spesso da' l'impressione di essere un po' appruata.. comunque se presa ad un buon prezzo e' da consigliare.

      Commenta

      • elio forte
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2008
        • 1678
        • molise
        • Meticci e D.D.

        #5
        Grazie per il vostro contributo,prima di comprarla sicuramente la proverò e vi faro sapere ,
        cordialmente
        elio
        IL VERO AMICO é IL TUO CANE

        Commenta

        • angelo 1949
          ⭐⭐
          • Feb 2017
          • 235
          • mira ve
          • bracco

          #6
          proprio questa mattina ho visionato una bella carabina usata remington mod.7400 in 30/06 con bascula incisa in armeria pegoraro dolo ve . tel. 041411082 . angel

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6362
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #7
            La bascula non è certo "incisa" ma stampata o altro meccanismo/laser moderno... La sostanza è come tira e se funziona a ripetizione.

            Commenta

            • vivianif
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2010
              • 25
              • firenze
              • Springer

              #8
              Può essere utile guardare questo video su YouTube.
              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Xtyw3_zeqWI[/VIDEO]

              Un saluto, Francesco

              Commenta

              • angelo 1949
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 235
                • mira ve
                • bracco

                #9
                [QUOTE=Yed;1328435]La bascula non è certo "incisa" ma stampata o altro meccanismo/laser moderno... La sostanza è come tira e se funziona a ripetizione.[/(incisione ) realizzata credo con pantografo o in bagno di acido comunque abbastanza ben fatta . angel

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3026
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #10
                  Perdonate la franchezza, ma quel video mi lascia a bocca aperta, dalle mie parti si dice che è come voler far entrare per forza il ciuccio dalla coda.
                  Tre possibili problemi, importanti, dovrebbero essere stati risolti sin dall’inizio dalla casa madre che invece ha perseverato.
                  E non farli passare in secondo piano con un tutorial che è tutto un arrampicarsi sugli specchi
                  Io guarderei altro visto che il mercato adesso offre tanto

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4817
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #11
                    [:-bunny]scusa ma il tutorial suggerito è un aiuto in più....non lo ho ha fatto la Remington è stato fatto Dalla trasmissione di magno ciangio....se non ti serve...non ci sono problemi.

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3026
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #12
                      Originariamente inviato da ALE
                      [:-bunny]scusa ma il tutorial suggerito è un aiuto in più....non lo ho ha fatto la Remington è stato fatto Dalla trasmissione di magno ciangio....se non ti serve...non ci sono problemi.
                      Il video suggerito è certamente utile e ringrazio chi lo ha postato.
                      Certamente ci sono tante di quelle carabine che non hanno mai dato problemi.
                      Ma è altrettanto certo che altre hanno manifestato la tendenza all’inceppamento, che è determinato da alcune “carenze meccaniche” che in presenza di altre concause saltano fuori in modo più o meno importante.
                      Critico remington perché avendo fatto una bella carabina , che è stata prodotta per tanti anni non ha mai davvero fatto un intervento che eliminasse gli inconvenienti.
                      Contestualmente non comprendo perché magno ciangio debba minimizzare il problema , tra l’altro contraddicendo in maniera bonaria il suo interlocutore.
                      In un passaggio quest”ultimo parla concretamente di ruggine che può formarsi in camera di scoppio, lui taglia e dice che è meglio parlare di un poco di ossidazione.
                      E altri passaggi che non sto a riportare.
                      Negli anni 80 avevamo ben poco su cosa scegliere remington, credo una ruger che non ha avuto molto successo, browning e se avevi i soldi i il top rappresentato da HK.
                      Oggi per nostra fortuna il panorama è cambiato abbiamo una maggiore offerta e di una stessa carabina anche più modelli su cui scegliere .
                      Credo adesso di essere stato più chiaro.[:-golf]

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4817
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #13
                        non tutte le remington hanno avuto questo problema, solitamente modificando
                        la forcellina alta dei caricatori si risolveva tutto.
                        d'altronde la 7400 forse a livello ergonomico e' una delle migliori mai prodotte,
                        la canna fa' il suo lavoro sia in 30.06 che in 308 e adirittura se non erro un'amico la ha in 280 e gli funziona bene....
                        anche della benelli argo all'inizio ne hanno dette parecchie ..... e ne ho viste alcune con il castello spaccato.... benelli ha sempre dato la colpa ai ricaricatori, quindi mi sembra che il trattamento non cambi....
                        poi se mi dici che la hk dalla 770 in poi ha sempre funzionato e bene... e' vero... era solo un po pesantuccia.

                        Commenta

                        • toninod
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jan 2011
                          • 1
                          • palermo
                          • meticcio

                          #14
                          "solitamente modificando la forcellina alta dei caricatori si risolveva tutto"
                          in che senso, potresti spiegare meglio?
                          grazie

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4195
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #15
                            Il video è molto interessante e chiaro nei consigli (che sono dati da persone competenti) ... In questo caso è fondamentale un minimo di competenza da parte dell'utente, che per garantire il funzionamento deve anche aver cura dell'arma e provvedere alla sua accurata pulizia dopo l'uso .. In particolare è necessaria anche una pulizia periodica del gruppo presa gas (che non è tanto facile) , e dei caricatori .. I caricatori vanno conservati privi di munizioni per non snervare la molla, e lo stato delle labbra deve essere sempre perfetto e senza ammaccature .
                            Ultima modifica louison; 01-02-19, 21:28.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..