Cheddite Elite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2010
    • Foggia

    #1

    Cheddite Elite

    Salve,
    qualcuno ha utilizzato e ben testato la linea Elite della Cheddite, sono interessato in particolare alle 34gr, alle 35gr con borra feltro e alle 36gr; che tipo di polvere caricano? Regge bene in ambiente umido? Confrontandola con la Cheddite CH6 che differenze ci sono?
    Grazie [:-golf]
  • tortora
    • Jun 2006
    • 123
    • Firenze

    #2
    Ho sparato una trentina di cartucce Cheddite Elite da 34 gr. adesso a tordi in Spagna e mi sono sembrate delle ottime cartucce. Non so che polvere abbiano ma a me sono andate molto bene.

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2010
      • Foggia

      #3
      Originariamente inviato da tortora
      Ho sparato una trentina di cartucce Cheddite Elite da 34 gr. adesso a tordi in Spagna e mi sono sembrate delle ottime cartucce. Non so che polvere abbiano ma a me sono andate molto bene.
      Che clima c'era in Spagna?

      Commenta

      • excalibur
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 368
        • Sondrio

        #4
        Ho Sparacchiato un paio di scatole di cheddite élite feltro da 35 gr in pb 7, nella stagione appena trascorsa, sotto ferma del cane e a settembre su colombi, ghiAndaie. Mi e'piaciuta, buona pure ad inizio novembre con tempo piovoso. Dovrebbe caricare la ch6. Un amico utilizza spesso come ultimo colpo su anatre e colombi la cheddite élite 42, a suo dire ottima. Curiosità, la 42 gr carica polvere ch5?
        Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

        Commenta

        • tortora
          • Jun 2006
          • 123
          • Firenze

          #5
          In Spagna il clima era come qui, con temperature mattutine sullo zero.

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2010
            • Foggia

            #6
            Originariamente inviato da excalibur
            Ho Sparacchiato un paio di scatole di cheddite élite feltro da 35 gr in pb 7, nella stagione appena trascorsa, sotto ferma del cane e a settembre su colombi, ghiAndaie. Mi e'piaciuta, buona pure ad inizio novembre con tempo piovoso. Dovrebbe caricare la ch6. Un amico utilizza spesso come ultimo colpo su anatre e colombi la cheddite élite 42, a suo dire ottima. Curiosità, la 42 gr carica polvere ch5?
            Se carica la CH6 allora sono identiche e precise alle "CH6" della stessa ditta, cambia solo il colore del bossolo...[:-bunny]
            Io caccio in una zona parecchio umida, quest'anno ho avuto non pochi problemi con le cartucce, avendo quasi finito tutte le scorte di JK6 Cheddite e JK6 Fiocchi, sono alla ricerca di una buona cartuccia da 34 e 36 gr che non mia dia noie

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5334
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Le ELITE36 con bossolo in plastica hanno polvere A1Sp, le 36 con bossolo cartone e fibra hanno la CH6x36, le 34 dovrebbero avere sempre la CH6, ma non ho la certezza. La linea ELITE, eccetto la 34 grammi, l’ho provate tutte, sia in Toscana, dove solitamente caccio, sia nel ferrarese a germani, compreso le 42grammi, un po’ con tutti i climi e sinceramente mi hanno sempre soddisfatto. Saluti Enrico.

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2010
                • Foggia

                #8
                Non riesco a capire la differenza tra la linea Elite e la linea CH6 sulle 34gr e le 36gr. Pare abbiano stessa polvere e stesso contenitore, praticamente cambia solo il colore del bossolo.

                Commenta

                • excalibur
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 368
                  • Sondrio

                  #9
                  non tutte ;la 36 gr elite riferiscono A1 special, la 42 gr pare ch5 ,rimane il dubbio della elite 38 .Unico vero doppione dovrebbe essere la elite 34 con cheddite ch6 34 e bornaghi ch6 da 35 gr tutte prodotte in quel di Livorno.
                  borra feltro 35 gr e la cartone da 36 gr che ha sostituito la vekkia amarcord ch6
                  Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..