BREDA Antares e Argus: un parere
Comprimi
X
-
BREDA Antares e Argus: un parere
Cari Amici, Vi chiedo un consiglio, un'opinione: possiedo due vecchi Breda a lungo rinculo, seminuovi (avranno sparato neanche 500 colpi ciascuno) perché, da decenni, utilizzo solo le doppiette, per le mie modeste cacce. Sono un Antares standard e un Argus superleggero. Per la caccia da appostamento, cioè con la possibilità di appoggiare il fucile, quale consigliate dei due? L'Antares è più pesante ma, forse, ha una migliore stabilità di tiro; l'Argus muove, probabilmente di più, allo sparo, ma si imbraccia un pelo prima. Vi ringrazio per i pareri che vorrete, gentilmente, darmi. -
Sono 2 ottimi fucili e con le relative canne con cui sono equipaggiati sono micidiali,a proposito che canne hai sui fucili? E sopratutto che tipo di caccia pratichi tordi o altro? -
Sono due gloriosi e grandi fucili, che ancora oggi possono essere utilizzati con piacere e soddisfazione, realizzati con materiali ed una cura costruttiva eccezionali, e con canne che balisticamente sono ancora oggi, e saranno per sempre, un punto di riferimento di assoluta grandezza!
La sveltezza nel salire alla spalla, l'ergonomia ed il bilanciamento è per entrambi eccellente, l'unico problema per chi ha mani molto grandi è abituarsi alla pistola ed alla guardia di dimensioni contenute, ma è solo questione di tempo. Certamente il maggior peso dell'Antares lo rende rispetto al fratello Argus un pelino meno rapido... ma sono piccolezze... d'altro canto ripaga con una maggiore stabilità nel tiro e delle minori "vibrazioni" nel cinematismo che sporcano un pochino lo sparo ed il doppiaggio del colpo, dovute sostanzialmente alle oramai arcinote differenze nel gruppo freno.
Il maggior "impaccio" dell'Antares rispetto all'Argus è comunque in gran parte compensabile già solo installando una canna SB, che rende i vecchi Breda velocissimi nel puntamento.
Due parole su questi lisci tubini: sono leggeri come fuscelli, suonano come campane di cristallo... e povero il selvatico che vi si trova davanti!!! La differenza di rendimento rispetto alle BV è infinitesimale, ma c'è.
Personalmente ho sempre preferito gli Antares agli Argus, sia nella caccia di appostamento che nella vagante, anche a costo di portare un pochino di peso in più; ma dato che li possiedi entrambi puoi anche realizzare un ibrido trapiantando nell'Argus il tubo serbatoio e gruppo freno completo dell'Antares, al fine di coniugare quanto più possibile i pregi dell'uno nell'altro.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
BUONGIORNO,
Cedo stupendo BREDA ANTARES A MOLLONE EXTRA LUSSO CAL. 12 con legni
fuori dall'ordinario.
L'arma è corredata da canna...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buonasera, purtroppo non sono riuscito a regalare il mio Breda Argus perfettamente funzionante, e tra poco dovrò rottamarlo per fare spazio e per inutilizzo,...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da truzzedduBuon giorno a tutti.
Possiedo un Breda Orione, purtroppo compromesso che devo rottomare, tuttavia poiché ho anche un Breda Argus funzionante volevo...-
Canale: Armi & Polveri
28-04-24, 13:55 -
-
da gibeCedo per inutilizzo le seguenti armi: sovrapposto Beretta S55 cal.20, canne da 67 strozzature 3 e 1 stella estrattori manuali; semiautomatico superleggero...5 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
16-01-24, 14:03 -
-
da giavanCedo o scambio il mio fucile Breda Antares cal.12, canna 62cm cilindrica, con strozzatore. Fucile revisionato con sostituzione di: astina completa, ...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta