Inneschi vecchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dogoduck72 Scopri di più su dogoduck72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dogoduck72
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 215
    • Gambolò
    • mi piacciono razza bracco tedesco

    #1

    Inneschi vecchi

    buongiorno a tutti i volevo capire se con i vecchi inneschi tipo 6,45 o altri simili vecchi si possono ancora usare e se si anche con le nuove cartucce fondello tipo 3 o 4 ? grazie
    io generalmente carico con cartucce già con innescati pero' ho comprato la pressa lee 2 e siccome si possono ricalibrare le ricarico perchè recupero gratis quelle del tiro a piattello grazie Drool]
  • francesco70
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 289
    • Arezzo

    #2
    il 6,45 che io sappia non è più sicuro, devi cambiarlo, altri vecchi dipende, alcuni sono ancora buoni, altri no, gli esperti ti diranno con più precisione. ciao

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2476
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Originariamente inviato da dogoduck72
      buongiorno a tutti i volevo capire se con i vecchi inneschi tipo 6,45 o altri simili vecchi si possono ancora usare e se si anche con le nuove cartucce fondello tipo 3 o 4 ? grazie
      io generalmente carico con cartucce già con innescati pero' ho comprato la pressa lee 2 e siccome si possono ricalibrare le ricarico perchè recupero gratis quelle del tiro a piattello grazie Drool]
      Buongiorno a tutti ed a te dogo
      Partiamo dicendo che gli inneschi 6,45 NON sono piu' sicuri e possono diventare pericolosi nell'uso.
      Per quanto riguarda poi l'altra domanda riferita ai vecchi inneschi ed eventuale uso nei nuovi bossoli,c'è un discorso di diametri da considerare.Quindi per maggior precisione nella risposta ti consiglio di elencare tutte le tipologie di inneschi di cui disponi e se ti è possibile inserire delle foto
      Poi vedremo come meglio utilizzarli se efficienti
      Un saluto Roberto barina

      Commenta

      • dogoduck72
        ⭐⭐
        • Oct 2009
        • 215
        • Gambolò
        • mi piacciono razza bracco tedesco

        #4
        Originariamente inviato da roberto barina
        Buongiorno a tutti ed a te dogo
        Partiamo dicendo che gli inneschi 6,45 NON sono piu' sicuri e possono diventare pericolosi nell'uso.
        Per quanto riguarda poi l'altra domanda riferita ai vecchi inneschi ed eventuale uso nei nuovi bossoli,c'è un discorso di diametri da considerare.Quindi per maggior precisione nella risposta ti consiglio di elencare tutte le tipologie di inneschi di cui disponi e se ti è possibile inserire delle foto
        Poi vedremo come meglio utilizzarli se efficienti
        Un saluto Roberto barina
        La ringrazio tanto ma non vale la pena mettere le foto ho solo una scatolina li butto faccio prima se sono pericolosi non li uso e meglio grazie comunque

        Commenta

        • cimedi
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2006
          • 1862
          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
          • Bassotto-pointer nero

          #5
          Originariamente inviato da dogoduck72
          La ringrazio tanto ma non vale la pena mettere le foto ho solo una scatolina li butto faccio prima se sono pericolosi non li uso e meglio grazie comunque
          Bravissimo, saggia decisione, erano già vecchi 3 decenni fa, figuriamoci oggi. La pericolosità consiste anche in una accensione deficiente facendo rimanere la borra in canna, in un'arma semiautomatica tirando di nuovo il grilletto lascio a voi immaginare cosa potrebbe succedere.
          Cordiali saluti, Tullio

          Commenta

          • dogoduck72
            ⭐⭐
            • Oct 2009
            • 215
            • Gambolò
            • mi piacciono razza bracco tedesco

            #6
            Originariamente inviato da cimedi
            Bravissimo, saggia decisione, erano già vecchi 3 decenni fa, figuriamoci oggi. La pericolosità consiste anche in una accensione deficiente facendo rimanere la borra in canna, in un'arma semiautomatica tirando di nuovo il grilletto lascio a voi immaginare cosa potrebbe succedere.
            Cordiali saluti, Tullio
            Si grazie per il consiglio mi e già capitato l'anno scorso ma non per gli inneschi vecchi la polvere andata a male per fortuna dico solo per fortuna mia avevo messo quella cartuccia di terza fucilata ha sparato solo l'innesco non si e infiammata la polvere e non ti dico si era bloccato tutto a meta' della canna se era di prima e sparavo la seconda mi scoppiava tutto per togliere la borra sono dovuto andare a casa che paura ragazzi giuro mai piu prima le provo con il sovrapposto adesso e poi automatico

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4181
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Nel fucile semiautomatico dopo aver sparato una cartuccia così difettosa è inevitabile l'inceppamento, e tanto basta per allarmare il tiratore ; la mancanza di energia della cartuccia non consente il ciclo di riarmo, ed è impossibile premendo il grilletto sparare il colpo successivo .... In questi frangenti è più pericoloso il basculante se non si controlla l'interno canna .
              Ultima modifica louison; 26-06-19, 18:06.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..