MG2 lot
Comprimi
X
-
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
-
Buongiorno,
Possiedo anch'io qualche ettogrammo di questa polvere, comprata nel 2014 per farne alcune prove; leggo dosaggi diversi, oggi, da quelli in mio possesso di qualche anno fa.
Come dosaggio standard da tabella, io ricordavo, per caricare i 36 grammi con la suddetta polvere (cioè il limite minimo di piombo ammissibile) 2 grammi di polvere, la necessità di utilizzare borre molto rigide (la GT particolarmente indicata), innesco forte (616 Gold, U-688) e stellare marcata.
Nelle vostre dosi, leggo anche 2.10 così come altrove ho letto 2.15 per la versione da 36 grammi in biorentabile; tale aumento è motivato solamente dalla diversa risposta delle borre utilizzate, molto più morbide? Mi sembra una grossa differenza, ad occhio e croce!
Saluti e grazie,
GiuseppeCommenta
-
Buongiorno,Buongiorno,
Possiedo anch'io qualche ettogrammo di questa polvere, comprata nel 2014 per farne alcune prove; leggo dosaggi diversi, oggi, da quelli in mio possesso di qualche anno fa.
Come dosaggio standard da tabella, io ricordavo, per caricare i 36 grammi con la suddetta polvere (cioè il limite minimo di piombo ammissibile) 2 grammi di polvere, la necessità di utilizzare borre molto rigide (la GT particolarmente indicata), innesco forte (616 Gold, U-688) e stellare marcata.
Nelle vostre dosi, leggo anche 2.10 così come altrove ho letto 2.15 per la versione da 36 grammi in biorentabile; tale aumento è motivato solamente dalla diversa risposta delle borre utilizzate, molto più morbide? Mi sembra una grossa differenza, ad occhio e croce!
Saluti e grazie,
Giuseppe
con la MG2 carico solo 2,05 (per settembre/ottobre) e poi 2,10 per 38 grammi con Z2m e personalmente mi trovo molto bene.
La dose 2,00 per 38 a mio parere è un poco bassa di polvere.Saluti
Denis
____________________________________Commenta
-
Buongiorno,
sarei curioso di scoprire al riguardo l'autorevole pensiero di Gianluca; l'MG2 è una grandissima e nobile polvere ma... un po' capricciosa da interpretare al meglio!
Saluti,
GiuseppeCommenta
-
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Il collaudo del tuo lotto caricato in 12/70 CHD col CX 2000 e borra Z2M 18 al dosaggio di g.1,95x38 stellare a 57,7 mm. Ha dato una media su 5 colpi di: 698 Bar e V1 in canna Full di 413 m/s.Vorrei provare il sotto scritto setup
12/70 cx2000 2.10X36 no5 sg17 58mm
Il lot della polvere MG2 e il 19006. La prova manometrica da noi e proibitiva perche chiedono 100€ 5 cartuccie piu le spese di spedizione.
Ce un cambiamento della progressivita del ultimo lot cosi da ricontrollare i caricamenti che ho trovato nell forum?
Condizioni meteo 4° e 85% di umidità.
Consiglio: non sovracaricarlo, bastano g. 2,00x36 oppure 1,95x38 in PPS col CX 2000.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Bentornato Gianluca,Buongiorno,
Possiedo anch'io qualche ettogrammo di questa polvere, comprata nel 2014 per farne alcune prove; leggo dosaggi diversi, oggi, da quelli in mio possesso di qualche anno fa.
Come dosaggio standard da tabella, io ricordavo, per caricare i 36 grammi con la suddetta polvere (cioè il limite minimo di piombo ammissibile) 2 grammi di polvere, la necessità di utilizzare borre molto rigide (la GT particolarmente indicata), innesco forte (616 Gold, U-688) e stellare marcata.
Nelle vostre dosi, leggo anche 2.10 così come altrove ho letto 2.15 per la versione da 36 grammi in biorentabile; tale aumento è motivato solamente dalla diversa risposta delle borre utilizzate, molto più morbide? Mi sembra una grossa differenza, ad occhio e croce!
Saluti e grazie,
Giuseppe
dalla tua ultima risposta, mi pare di aver capito che queste "linee guida", siano tutt'ora valide: dico bene?
Saluti e grazie,
Giuseppe
PS: giacché ci siamo, hai qualche ricetta collaudata per calibro 12 e 20 (non necessariamente esasperate) da destinarsi alla caccia della lepre/colombaccio?
Nel caso tu ne avessi qualcuna anche per le rispettive palle Gualandi, avrei fatto bingo!!! [:D]
GRAZIECommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da francesco76Ciao ragazzi ritorno a scrivere dopo tanto tempo la sfortuna e gli accadimenti dfi questi primi 5 mesi del 2013 mi hanno funestato ma sto pian piano uscendone...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneMi hanno regalato la passata stagione 2 confezioni da 10 pezzi di cartucce denominate " La Tosca" della Clever Mirage piombo n°4 42 gr. temperato,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da O' BriganteCome da titolo vendo carabina ad aria compressa Diana f460 magnum calibro 4,5
Bellissima e potentissima, corredata di ottica, piastra ammortizzata,...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da CinghioSalve a tutti, purtroppo pensavo di aver trovato un box dove tenere il cane ma purtroppo non è stato così per alcuni ripensamenti del ex proprietario...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da drago 84stavo guardando le varie presse della mec in particolare la mec 650n e la sizemaster, la prima ha tutto ma non calibra la seconda invece ricalibra anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta