Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno
Grazie a Dio sono riuscito a fare un inaspettata quota a tortore , a dire la verità perse 2 quindi sparato a 7 io ho sparato :70 mm cx 2000 dn 1,40 gt 34 n7 st 58 Tortora caduta viva piena di sangue
70 mm 616 c7 nuova 1,60 sg 32 n9st 57,8 tortore fulminata
70 mm615 gm3 vecchia 1,50 sg 34 n7 st 57,8 molto bene
Ciao
una volta sparai a delle tortore in apertura con cartucce da piattello confezionate da una armeria a distanza di 20 metri e forse meno ,una catastrofe se ne andarono tanquillamente e mi chiesi se forse avevo tirato male alchè una si posò a meno di 15 metri tirai e volò via la seguii e si butto a più di cento metri su un alberello che trovai morta inondata di sangue il che significa che cartucce confezionate in economia che provai al piattello con risultati che non trovai neanche un bersaglio e il tutto in apertura con clima caldo .a volte le armerie poco serie lavorano con materiali inclusa la polvere che è il vero motore della cartuccia al massimo risparmio .Angel
Un tiro una tortora con fumata di penne, con una cartuccia in plastica da 65mm 686, con AL a 1,70 borraggio chimico 32 gr di Pb n.9 e orlo tondo, tiro a 25 m e canna due stelle fisse, camera da 70 mm, polvere e innesco tenuti bassi per il gran caldo.
La regola aurea vige sempre caldo bassi di polvere, freddo innesco forte e polvere medio alta, con il freddo umido polvere alta innesco forte e piombo
dose media
Saluti e in bocca al lupo
Da noi ieri si poteva cacciare anche il colombaccio, ne ho presi 4, tra questi, 3 sono caduti con una normalissima Fiocchi TT da piattello 28gr 7,5. Il quarto con una NSI Classica 32gr pb 8.
Col caldo umido che c'era ieri dov'ero io, credo che la scelta della cartuccia leggera e veloce sia stata la piu azzeccata...il mio socio sparava delle standard 34gr pb7 con scarsi risultati, tanto che gli ho passato una scatola delle mie e si è addrizzata la giornata.
Ieri sera al circoletto dei cacciatori anche altri amici hanno detto aver avuto lo stesso problema con le cartucce standard risolto passando a cariche leggere, qualcuno ha risolto la giornata usando addirittura le 30gr pb10.
Un tiro una tortora con fumata di penne, con una cartuccia in plastica da 65mm 686, con AL a 1,70 borraggio chimico 32 gr di Pb n.9 e orlo tondo, tiro a 25 m e canna due stelle fisse, camera da 70 mm, polvere e innesco tenuti bassi per il gran caldo.
La regola aurea vige sempre caldo bassi di polvere, freddo innesco forte e polvere medio alta, con il freddo umido polvere alta innesco forte e piombo
dose media
Saluti e in bocca al lupo
Da me tasso altissimo di umidità, la GM3 con questo clima dà il meglio di se, uccelli spenti sul filo dei 40 metri e qualcuno forse anche più in là-
tutto in cal 20 home made
20 70 616 1.20x25 gualandi 21 stellare a 59.5 (mentre piovigginava )
20 67 615 1.15x25 gualandi 19 stellare 58 durante il resto della giornata
A me sono andate bene la jk6 b in dose 1,80x34 in ot e cx2000, come sempre perfetta, e la gm3 old cx 2000 1,60x32 e ot.. Mb tabacco e sidna non mi hanno convinto molto, facevano un pò di passata.. clima con caldo e altissima umidità, probabilmente ha inciso sul rendimento in maniera netta..
Preapertura capotto, da noi ci hanno tolto la tortora.....non conveniva nemmeno uscire.
Apertura generale fino ad oggi invece un'altra storia. Riconferma dell'abbinata 48 Al cal. 28
M92S con borraggio chimico 23 gr.pb.7 by Lorenzo (Fistione)...formidabile.
Da domenica ad oggi cinque cartucce sparate....cinque selvatici, tre fagiani, una starna e un colombaccio. Che dire ....gran bell'assetto.
Ciao a tutti.
Peppe.
Da me tasso altissimo di umidità, la GM3 con questo clima dà il meglio di se, uccelli spenti sul filo dei 40 metri e qualcuno forse anche più in là-
tutto in cal 20 home made
20 70 616 1.20x25 gualandi 21 stellare a 59.5 (mentre piovigginava )
20 67 615 1.15x25 gualandi 19 stellare 58 durante il resto della giornata
Preapertura capotto, da noi ci hanno tolto la tortora.....non conveniva nemmeno uscire.
Apertura generale fino ad oggi invece un'altra storia. Riconferma dell'abbinata 48 Al cal. 28
M92S con borraggio chimico 23 gr.pb.7 by Lorenzo (Fistione)...formidabile.
Da domenica ad oggi cinque cartucce sparate....cinque selvatici, tre fagiani, una starna e un colombaccio. Che dire ....gran bell'assetto.
Ciao a tutti.
Peppe.
Ciao peppe, la dose data da fistione porta 22 grammi e non 23, ora ti chiedo ai fatto caso se in canna rimangono residui di incombusta? Perché a me con 22 ne rimane parecchio, fammi sapere ciao
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
09-03-25, 10:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta