Resoconto dosi preapertura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sentenza1 Scopri di più su Sentenza1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sentenza1
    • Mar 2019
    • 68
    • Casperia
    • Springer

    #1

    Resoconto dosi preapertura

    Buongiorno
    Grazie a Dio sono riuscito a fare un inaspettata quota a tortore , a dire la verità perse 2 quindi sparato a 7 io ho sparato :70 mm cx 2000 dn 1,40 gt 34 n7 st 58 Tortora caduta viva piena di sangue
    70 mm 616 c7 nuova 1,60 sg 32 n9st 57,8 tortore fulminata
    70 mm615 gm3 vecchia 1,50 sg 34 n7 st 57,8 molto bene
    Ciao
  • angelo 1949
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 235
    • mira ve
    • bracco

    #2
    una volta sparai a delle tortore in apertura con cartucce da piattello confezionate da una armeria a distanza di 20 metri e forse meno ,una catastrofe se ne andarono tanquillamente e mi chiesi se forse avevo tirato male alchè una si posò a meno di 15 metri tirai e volò via la seguii e si butto a più di cento metri su un alberello che trovai morta inondata di sangue il che significa che cartucce confezionate in economia che provai al piattello con risultati che non trovai neanche un bersaglio e il tutto in apertura con clima caldo .a volte le armerie poco serie lavorano con materiali inclusa la polvere che è il vero motore della cartuccia al massimo risparmio .Angel

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #3
      Un tiro una tortora con fumata di penne, con una cartuccia in plastica da 65mm 686, con AL a 1,70 borraggio chimico 32 gr di Pb n.9 e orlo tondo, tiro a 25 m e canna due stelle fisse, camera da 70 mm, polvere e innesco tenuti bassi per il gran caldo.
      La regola aurea vige sempre caldo bassi di polvere, freddo innesco forte e polvere medio alta, con il freddo umido polvere alta innesco forte e piombo
      dose media
      Saluti e in bocca al lupo

      Commenta

      • O' Brigante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 1330
        • Mont Saint Michel

        #4
        3 tortore ieri, tutte di prima canna.

        Polvere GM3,
        Bossolo 20/70 T2
        Innesco cx1000
        Dose polvere 1,20
        Dose piombo 25
        Contenitore sg
        Numero piombo 7/8

        Tiri tra i 20 ed i 30 metri.
        Tortore fulminate senza sangue e senza rovinare.
        Non è passione...... ma stile di vita

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2004
          • Foggia

          #5
          Da noi ieri si poteva cacciare anche il colombaccio, ne ho presi 4, tra questi, 3 sono caduti con una normalissima Fiocchi TT da piattello 28gr 7,5. Il quarto con una NSI Classica 32gr pb 8.
          Col caldo umido che c'era ieri dov'ero io, credo che la scelta della cartuccia leggera e veloce sia stata la piu azzeccata...il mio socio sparava delle standard 34gr pb7 con scarsi risultati, tanto che gli ho passato una scatola delle mie e si è addrizzata la giornata.
          Ieri sera al circoletto dei cacciatori anche altri amici hanno detto aver avuto lo stesso problema con le cartucce standard risolto passando a cariche leggere, qualcuno ha risolto la giornata usando addirittura le 30gr pb10.

          Commenta

          • angelo 1949
            ⭐⭐
            • Feb 2017
            • 235
            • mira ve
            • bracco

            #6
            in apertura polvere abbastanza istantanea anche singola base , con freddo umido una doppia base . Angel

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3530
              • viareggio

              #7
              Originariamente inviato da Massi
              Un tiro una tortora con fumata di penne, con una cartuccia in plastica da 65mm 686, con AL a 1,70 borraggio chimico 32 gr di Pb n.9 e orlo tondo, tiro a 25 m e canna due stelle fisse, camera da 70 mm, polvere e innesco tenuti bassi per il gran caldo.
              La regola aurea vige sempre caldo bassi di polvere, freddo innesco forte e polvere medio alta, con il freddo umido polvere alta innesco forte e piombo
              dose media
              Saluti e in bocca al lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #8
                Da me tasso altissimo di umidità, la GM3 con questo clima dà il meglio di se, uccelli spenti sul filo dei 40 metri e qualcuno forse anche più in là-
                tutto in cal 20 home made

                20 70 616 1.20x25 gualandi 21 stellare a 59.5 (mentre piovigginava )
                20 67 615 1.15x25 gualandi 19 stellare 58 durante il resto della giornata
                Ultima modifica pinnici; 03-09-19, 13:02.
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • francesco70
                  ⭐⭐
                  • Jun 2019
                  • 289
                  • Arezzo

                  #9
                  A me sono andate bene la jk6 b in dose 1,80x34 in ot e cx2000, come sempre perfetta, e la gm3 old cx 2000 1,60x32 e ot.. Mb tabacco e sidna non mi hanno convinto molto, facevano un pò di passata.. clima con caldo e altissima umidità, probabilmente ha inciso sul rendimento in maniera netta..

                  Commenta

                  • Danilovic73
                    ⭐⭐
                    • Sep 2019
                    • 230
                    • Roma
                    • Cocher spaniels

                    #10
                    Cartucce caricate da me con psb+2 1,35x27 piombo 8 innesco 615 borra z2m chiusa a 60

                    Commenta

                    • peppe61
                      • Jan 2015
                      • 93
                      • Ancona
                      • Bracco francese, setter inglese

                      #11
                      Preapertura capotto, da noi ci hanno tolto la tortora.....non conveniva nemmeno uscire.
                      Apertura generale fino ad oggi invece un'altra storia. Riconferma dell'abbinata 48 Al cal. 28
                      M92S con borraggio chimico 23 gr.pb.7 by Lorenzo (Fistione)...formidabile.
                      Da domenica ad oggi cinque cartucce sparate....cinque selvatici, tre fagiani, una starna e un colombaccio. Che dire ....gran bell'assetto.
                      Ciao a tutti.
                      Peppe.

                      Commenta

                      • robbra50
                        • Jul 2009
                        • 160
                        • fiano romano (RM)
                        • epagneul breton springer spaniel

                        #12
                        una sola tortora,
                        70/616 PL ,S4 1,40x30 (pb 8 1/2) rex stell 58.

                        Commenta

                        • criobarrel
                          ⭐⭐
                          • Jun 2011
                          • 669
                          • Brindisi
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da pinnici
                          Da me tasso altissimo di umidità, la GM3 con questo clima dà il meglio di se, uccelli spenti sul filo dei 40 metri e qualcuno forse anche più in là-
                          tutto in cal 20 home made

                          20 70 616 1.20x25 gualandi 21 stellare a 59.5 (mentre piovigginava )
                          20 67 615 1.15x25 gualandi 19 stellare 58 durante il resto della giornata
                          Pinnici usavi gm3 nuova o vecchia?

                          Commenta

                          • pinnici
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1372
                            • Riposto
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da criobarrel
                            Pinnici usavi gm3 nuova o vecchia?
                            Scusa per il ritardo alla risposta .... utilizzavo quella vecchia
                            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                            (Dante Alighieri )

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1797
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #15
                              Originariamente inviato da peppe61
                              Preapertura capotto, da noi ci hanno tolto la tortora.....non conveniva nemmeno uscire.
                              Apertura generale fino ad oggi invece un'altra storia. Riconferma dell'abbinata 48 Al cal. 28
                              M92S con borraggio chimico 23 gr.pb.7 by Lorenzo (Fistione)...formidabile.
                              Da domenica ad oggi cinque cartucce sparate....cinque selvatici, tre fagiani, una starna e un colombaccio. Che dire ....gran bell'assetto.
                              Ciao a tutti.
                              Peppe.
                              Ciao peppe, la dose data da fistione porta 22 grammi e non 23, ora ti chiedo ai fatto caso se in canna rimangono residui di incombusta? Perché a me con 22 ne rimane parecchio, fammi sapere ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..