Beretta Silver Pigeon
Comprimi
X
-
Beretta Silver Pigeon
Stavo cercando un sovrapposto ultimamente e mi hanno proposto a 600€ un Beretta Silver Pigeon 1 cal 12 canne 71 con 3 strozzatori. Devo andare a vederlo nei prossimi giorni e mi devo sparare 100km andata e ritorno. Mi si dice essere in condizioni ottime. Il prezzo credo che sia interessante, allego una foto dell' incisione della bascula perchè è diversa da tutte quelle che ho visto ad oggi, magari è un vecchio modello (nemmeno più di tanto cedo visto la presenza degli strozzatori) sapete identificarne la generazione? Grazie
-
È come il mio un silver pigeon s, il mio è del 98 buon fucile ma al prezzo che costava non lo riprendo di sicuro. Meccanica buona, balistica senza infamia e senza lode. A quel prezzo è un buon affare. -
Ok grazie nel frattempo ci ero arrivato al fatto che fosse un "S" con ricerca tramite immagini... non sò di che anno sia domani chiedo. In armeria il Silver Pigeon 1 nuovo costa 1500€....
Ma l' "s" per cosa differiva dal classico sp?Commenta
-
il classico sp, meccanicamente e' del tutto simile, tuttavia, il silver pigeon 1 e anche s come i onix che ormai non sono piu' in produzione, sono stati fatti con una procedura di microfusione dell'acciaio, poi esternamente e internamente nichelati con quella rifinitura esterna. invece i sp come la serie superiore sino al IV e quello tartarugato, sono ancora smacchinati dal pieno.
a caccia contera' poco, certo, e difatti i fucili non danno problemi, tuttavia la serie sp secondo me sparava anche un po meglio. Poi sono leggermente pesanti come fucili, nel mio come simili hanno usato legni pietosi, che pesano parecchio...ad un prezzo forse esagerato. Comunque questo e' quanto, il fucile a quel prezzo li puoi prenderlo tranquillamente, mancano 2 strozzatori perche' la serie e' fatta da cilindrico o skeet 4 stelle 3 -2-1-
le canne da 71 sono ideali, io lo ho preso da 67 perche' con il cane facevo meglio, tuttavia mi sono pentito, le mie sono forate entrambe 18.4 che credo sia lo standard su questi fucili, il sp aveva forature anche a 18.3 specialmente se non magnum. ciaoCommenta
-
Ok grazie, gl7 strozzatori mi ha confermato essere 5 in effetti. Il peso presumo sia equivalente al classico sp 1 che ho maneggiato in armeria e che lo ritengo tollerabile.il classico sp, meccanicamente e' del tutto simile, tuttavia, il silver pigeon 1 e anche s come i onix che ormai non sono piu' in produzione, sono stati fatti con una procedura di microfusione dell'acciaio, poi esternamente e internamente nichelati con quella rifinitura esterna. invece i sp come la serie superiore sino al IV e quello tartarugato, sono ancora smacchinati dal pieno.
a caccia contera' poco, certo, e difatti i fucili non danno problemi, tuttavia la serie sp secondo me sparava anche un po meglio. Poi sono leggermente pesanti come fucili, nel mio come simili hanno usato legni pietosi, che pesano parecchio...ad un prezzo forse esagerato. Comunque questo e' quanto, il fucile a quel prezzo li puoi prenderlo tranquillamente, mancano 2 strozzatori perche' la serie e' fatta da cilindrico o skeet 4 stelle 3 -2-1-
le canne da 71 sono ideali, io lo ho preso da 67 perche' con il cane facevo meglio, tuttavia mi sono pentito, le mie sono forate entrambe 18.4 che credo sia lo standard su questi fucili, il sp aveva forature anche a 18.3 specialmente se non magnum. ciaoCommenta
-
Ho chiesto di inviarmi una foto della chiavetta in modo da valutare un minimo lo stato di usura della chiusura valutando quanto questa si fisse spostata nel tempo, per quanto possibile come vi sembra? Nei fucili meno usati solitamente sta storta verso dx un po' giusto? Inoltre avev9 chiesto di che anno fosse è mi ha dato la matricola per risalirci anziché il punzone della canna, ma con questo parametro credo che solo la Beretta possa saperlo...
Commenta
-
Fotografia del fucile aperto ove si possono vedere i due fianchi del manicotto zona estrattori e zona percussore anche se si vedrà poco la battuta del fondello cartuccia in quanto la bascula è cimentata, molto dura.
Comunque per la chiave vai tranquillo, fa ancora tanta strada .Commenta
-
Commenta
-
Ma infatti ho lasciato perdere, già dall' inizio era stato abbastanza scortese a richiesta di informazioni, del tipo " che lunghezza sono le canne?" risposta " mi pare 71 devo vedere ma il prezzo non è trattabile e niente assegni..." che è anche comprensibile ok ma nessuno ha chiesto sconti [stop] io ho venduto un fucile a 250€ poco tempo fa e su richiesta dell' acquirente che veniva da lontano ho fatto un book fotografico.... ancora mi ringrazia. Bah, sarà per la prossimaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da blasterPer conto di un amico
Cedo per inutilizzo Beretta Silver Pigeon 1 cal.20 canne cm 66 fisse **/****
Chiedo € 800
Per info chiamare...-
Canale: Annunci compra vendita
04-04-25, 14:13 -
-
da camstefanoCedo bellissimo sovrapposto beretta silver pigeon II cal 12 canna da 67 cm Bigrillo completo di tutti i suoi strozzatori. Come nuovo. chiedo 1000 eu...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MaggiolinoSalve a tutti ero interessato ad acquistare un sovrapposto beretta 686 cal 12 canne 66 cm per la caccia col cane a stanziale coturnici e beccacce. ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoetripleBuongiorno forummisti, vi pongo un quesito.
Ho da poco acquistato un Beretta SILVER PIGEON( delle prime serie) cal. 12 71 con strozzatori interni...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta