Due benelli con St. Etienne quali cartucce ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sniper338 Scopri di più su sniper338
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sniper338
    • Sep 2017
    • 199
    • Impruneta

    #1

    Due benelli con St. Etienne quali cartucce ?

    Ho due Benelli, un cal. 12 con canna St.Etienne 71 una stella forata 18,2 l'altro un cal. 20 con canna St. Etienne lunga 60 con strozzatori non ricordo la foratura dopo cena la guardo. La domanda è quali cartucce sono ottimali per queste canne ? Col 20 caccio Fagiani in riserva tordi e colombi. Col 12 Colombi e tordi. Grazie per le risposte. Prima o poi inizierò anche a provare la ricarica domestica. Sulla rigata ho esperienza trentennale sulla liscia ignoranza totale
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2007
    • Foggia

    #2
    Hai la mia stessa canna, 70cm 2* forata 18,2.
    E' una canna balisticamente eccelsa, in grado di regalare tiri veramente al limite con rosate compatte e penetrazioni di rilievo, ma un po difficile da capire, dalle mie prove è risultata in disaccordo con le grammature elevate e pb grosso. Fino ai 36gr pb5 rende benissimo oltre un po meno, uso sempre una bior o una borra in feltro in prima canna, contenitore per le altre due, ma dipende dalla zona e da come vengono a tiro i selvatici, normalmente io sparo pb7 e pb5. Per i tordi non è proprio la canna ideale, secondo me, ma potresti provare a camerare delle Freeshot 33gr pb10, diciamo che con la canna che hai sul 201 andrei con quello a tordi.
    Cmq tornando alla canna del 121 io normalmente uso quasi tutte cartucce della Cheddite perchè sono quelle che riesco a reperire piu facilmente, ottima la linea Elite che trovi sia in borra feltro che contenitore e la Ch6, poi sparo vagonate di freeshot in pb8 e 10 che con quella canna fanno veramente miracoli.
    E'una canna chirurgica, ha bisogno di precisione, per il resto, ingranata la marcia, hai una Ferrari tra le mani.

    Commenta

    • sniper338
      • Sep 2017
      • 199
      • Impruneta

      #3
      Originariamente inviato da Athreius
      Hai la mia stessa canna, 70cm 2* forata 18,2.
      E' una canna balisticamente eccelsa, in grado di regalare tiri veramente al limite con rosate compatte e penetrazioni di rilievo, ma un po difficile da capire, dalle mie prove è risultata in disaccordo con le grammature elevate e pb grosso. Fino ai 36gr pb5 rende benissimo oltre un po meno, uso sempre una bior o una borra in feltro in prima canna, contenitore per le altre due, ma dipende dalla zona e da come vengono a tiro i selvatici, normalmente io sparo pb7 e pb5. Per i tordi non è proprio la canna ideale, secondo me, ma potresti provare a camerare delle Freeshot 33gr pb10, diciamo che con la canna che hai sul 201 andrei con quello a tordi.
      Cmq tornando alla canna del 121 io normalmente uso quasi tutte cartucce della Cheddite perchè sono quelle che riesco a reperire piu facilmente, ottima la linea Elite che trovi sia in borra feltro che contenitore e la Ch6, poi sparo vagonate di freeshot in pb8 e 10 che con quella canna fanno veramente miracoli.
      E'una canna chirurgica, ha bisogno di precisione, per il resto, ingranata la marcia, hai una Ferrari tra le mani.
      Grazie delle info proverò. Sicuramente a tordi andrò col 201

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4794
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] puoi andare benissimo anche con il 12, a patto di sparare ad animali che viaggiano almeno sui 20/30 metri in la..... con cartucce che aprano un po...
        tipo le free shot o nobel sport bio 33 o altre simili che trovi da te.
        puoi provare ad usare anche dispersanti in prima canna.
        saluti

        Commenta

        • S. Uberto
          • Oct 2018
          • 104
          • Ancona

          #5
          C'è una cosa che non ho mai capito né alcuno mi ha mai saputo spiegare e che pur piacendomi mi ha sempre trattenuto dall'acquistare un fucile con canna Saint Etienne. Le canne Saint Etienne sono bancate con una sola stella, la maggior parte delle cartucce che sparo di solito, tricolor, mythos e tante altre richiedono la prova di banco superiore, di conseguenza una Saint Etienne non le può sparare?

          Commenta

          • tex67
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 574
            • Perugia
            • springer

            #6
            Originariamente inviato da S. Uberto
            C'è una cosa che non ho mai capito né alcuno mi ha mai saputo spiegare e che pur piacendomi mi ha sempre trattenuto dall'acquistare un fucile con canna Saint Etienne. Le canne Saint Etienne sono bancate con una sola stella, la maggior parte delle cartucce che sparo di solito, tricolor, mythos e tante altre richiedono la prova di banco superiore, di conseguenza una Saint Etienne non le può sparare?
            Ciao, anche un altro utente ha fatto questa considerazione, per me è un falso problema, le cartucce commerciali devono rispettare alcuni parametri pressori e nessuna cartuccia originale in calibro 12 arriva a 1050 bar.
            Io sparo con un Breda lr, prova di banco 1 stella io sparo tranquillamente fino 40 e talvolta anche 42 grammi senza problemi.
            Saluti

            Tex67

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #7
              Nel 123 che ho ereditato mi è capitato (saltuariamente) di sparare dispersanti da 37 grammi senza nessun problema
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da tex67
                Ciao, anche un altro utente ha fatto questa considerazione, per me è un falso problema, le cartucce commerciali devono rispettare alcuni parametri pressori e nessuna cartuccia originale in calibro 12 arriva a 1050 bar.
                Io sparo con un Breda lr, prova di banco 1 stella io sparo tranquillamente fino 40 e talvolta anche 42 grammi senza problemi.
                Saluti

                Tex67
                L’unico problema sono i legni, poi con quelle cariche il fucile scalcia con violenza e anche la meccanica ne risente senza nessun beneficio.

                Cari saluti.

                Commenta

                • tex67
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 574
                  • Perugia
                  • springer

                  #9
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  L’unico problema sono i legni, poi con quelle cariche il fucile scalcia con violenza e anche la meccanica ne risente senza nessun beneficio.

                  Cari saluti.
                  Fino a 36/38 grammi le cartucce c’erano fin da quando sono stati costruiti, poi, almeno per quello che mi riguarda, se sparo 200 cartucce ai colombacci in una stagione già sono tante, purtroppo...
                  Saluti

                  Tex67

                  Commenta

                  • brullo
                    ⭐⭐
                    • Sep 2015
                    • 977
                    • velletri

                    #10
                    Io credo che se parliamo di Antares con gruppo freno e molla in ordine i 40g non gli mettono paura per niente.
                    Bruno.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..