Browning B25 modello carrega ST 100

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lacopo giuseppe Scopri di più su lacopo giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #1

    Browning B25 modello carrega ST 100

    Buonasera, vorrei acquistare il fucile Browning Carrega, quindi, chiedo perfavore ogni informazioni utile possiate fornire (anni di costruzione, caratteristiche meccaniche e diverse configurazioni, modelli realizzati)
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Cari Saluti
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Buona sera cari amici, rinnovo la mia richiesta di aiuto x dei maggiori informazioni riguardanti il sovrapposto ST 100 FN Browing con canne senza i tradizionali bindellini e con bindella in alluminio regolabile distaccata dalle canne , è stato un grande fucile da pedana che portava il nome scritto in oro di uno dei più grandi (forse il più grande) tiratore del mondo Michel Carrega 4 volte campione del mondo e una volta medaglia di argento , erano gli anni 70 quando la Browing mise a punto questo fucile, che io sappia esistevano 3 modelli che erano ST 80 ,ST100 , ST 150 , questa era la domanda: Che differenza c’era tra i 3 modelli citati? Comprendo che i più giovani non sanno di questo modello, ma i più grandi forse anno visto qualche amico di pedana che utilizzava il modello FN bindellone Carrega , un grande ringraziamento a chi appaga la mia curiosità.

    Cari saluti.

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Se non vado errato, nel 1988 ho avuto il "Carrega", ideato proprio dal campione francese.
      Non mi ricordo con precisione quale modello tra quelli da te citati era in mio possesso, posso dirti, però, che era un grande fucile da pedana con bilanciamento oserei dire naturale, tanto da non avvertire la fucilata da cal.12, con canne superlative.

      Lo cambiai con un Beretta SO4 e da li incominciarono i problemi.

      Il Browining l'ho cercato negli anni successivi, trovando solamente modelli non originali o manomessi.

      Per me resta uno dei migliori fucili da trap, specialmente se rappprtato al periodo in cui fu progettato.
      Claudio

      Commenta

      • marpe
        • May 2016
        • 104
        • bastia umbra

        #4
        buongiorno ,il carrega aveva anche la un peso scorrevole sotto la canne con il quale si poteva gestire il bilanciamento più o meno appruato a seconda le preferenze del tiratore.il fucile che ne ricalcava in parte le caratteristiche anni dopo è stato l'f1.indubbiamente la qualità era ottima come lo è tuttora. saluti

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4846
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          scrivo queste due righe perche' l'altra sera in armeria... casualmente mi e' venuto in mano questo fucile e mi chiedevo che tipo fosse...senza bindellini laterali, con una bindella esagerata... lo ho imbracciato e sembrava fatto apposta per le mie misure.. costruzione perfetta..... sono contento di leggere queste righe che avete scritto sopra....
          ma oggi sarebbe ancora utilizzabile...?
          e una cosa tecnica.... con la bindella fatta cosi... è gia' anticipato.. ??

          quello che ho visto io in pratica e' cosi..


          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 547 
Dimensione: 103.4 KB 
ID: 2437621
          Ultima modifica ALESSANDRO; 13-12-24, 10:30.

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1366
            • lecce
            • Kurzhaar

            #6
            Se gareggiassi ancora partirei subito alla volta di Sarzana per comprarlo.

            Alessandro se sei interessato all'acquisto ti consiglio di non lasciarti sfuggire l'occasione, ovviamente dopo aver controllato lo stato generale dell'arma.

            Per quanto riguarda la bindella è un fattore soggettivo, dipendente da come spari.
            Claudio

            Commenta


            • ALESSANDRO
              ALESSANDRO commenta
              Modifica di un commento
              e' in armeria a la spezia da arcangeli.... il che è tutto un programma..... bravo ragazzo un po naif... comunque sempre positivo... l'unica armeria a la spezia.... volendo puoi trovare di tutto... il problema e' riuscire a cercarla....
          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1366
            • lecce
            • Kurzhaar

            #7
            Quello che avevo io, se ricordo bene, sono passati un pò di anni, aveva la marca ed il modello stampate in dorato sulla bascula.

            Per me, come tutti i Browning di un tempo, rimane un'arma fantastica, con un fascino ed una meccanica particolare.
            Claudio

            Commenta

            • Davide Tipo
              ⭐⭐
              • Jan 2022
              • 214
              • Pordenone
              • Breton

              #8
              Stupendo!!!!! Anche io ne sto cercando uno da mettere in rastrelliera...Il modello ST (80/100/150) nasce con la collaborazione di Michael Carrega, per la disciplina della fossa. St sta per Super Trap, tant'è che nel modello ST80 è scritto per estero sui fianchi di bascula. La particolarità, oltre la bindella e le canne ventilate, sta nella possibilità di regolare la convergenza delle canne; quella che a colpo d'occhio potrebbe sembrare la cinghietta per la tracolla è il sistema di regolazione (4 o 5 scatti non ricordo) della convergenza delle canne...per non parlare poi della qualità in generale dell'arma. Da quanto ho visto nei vari forum la sigla ST80/100/150 indica, oltre al modello, la tiratura.
              Ultima modifica Davide Tipo; 13-12-24, 19:02.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..