Doppietta calibro 16 in damasco senza nome

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabio1969 Scopri di più su Fabio1969
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabio1969
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2019
    • 3
    • Caldana ( gr)
    • Setter inglese

    #1

    Doppietta calibro 16 in damasco senza nome

    Salve sono un nuovo arrivato vorrei chiedervi aiuto ,ho una doppietta in calibro 16 che era del mio bisnonno quindi credo che abbia almeno un secolo ma non riesco a capire il costruttore , ha canne in Damasco verosimilmente belga sulle canne vi è la scritta canon damas turc fin , qualcuno può aiutarmi grazie in anticipo
    In allegato ho messo due foto
    File allegati
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Originariamente inviato da Fabio1969
    Salve sono un nuovo arrivato vorrei chiedervi aiuto ,ho una doppietta in calibro 16 che era del mio bisnonno quindi credo che abbia almeno un secolo ma non riesco a capire il costruttore , ha canne in Damasco verosimilmente belga sulle canne vi è la scritta canon damas turc fin , qualcuno può aiutarmi grazie in anticipo
    In allegato ho messo due foto
    CIAO dici che è belga ma non vedo il caratteristico vitone di LIegi.....
    è sicuramente a polvere nera, e il suo valore è strettamente sentimentale.
    Oggi purtroppo queste armi non hanno mercato.
    il costruttore potrebbe essere un artigiano dei primi del 900.

    Commenta

    • Fabio1969
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2019
      • 3
      • Caldana ( gr)
      • Setter inglese

      #3
      Infatti è solo una supposizione, sicuramente ha un grande valore per me per questo mi piacerebbe fare delle canne nuove per andarci a caccia , spero di riuscirci��

      Commenta

      • Gian Luca M
        • Oct 2013
        • 152
        • Ravenna

        #4
        Sarebbe interessante vedere anche la bascula ed eventuali punzoni su questa.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6356
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da Fabio1969
          Infatti è solo una supposizione, sicuramente ha un grande valore per me per questo mi piacerebbe fare delle canne nuove per andarci a caccia , spero di riuscirci��
          Bellissimo damasco e per cortesia, facci vedere il resto della doppietta.
          Se le canne sono in buono stato, la potresti anche usare con cartucce caricate alla bisogna, anche se non a polvere nera.
          Non toccarla tienila così com'è , anche se non la usi: ammirala , toccala e ricordati del nonno.
          Con la spesa delle canne nuove (obbrobbrio) ti acquisti una doppietta usata in ottime condizioni.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..