dosi per vecchie doppiette

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

biagio50 Scopri di più su biagio50
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • biagio50
    • Sep 2019
    • 81
    • pistoia
    • non ho cane, vado a caccia con quello di un amico

    #1

    dosi per vecchie doppiette

    Buongiorno, caccio abitualmente con doppiette un po' datate: una Beretta 410 del 1951 in cal 16, una Bernardelli S. Uberto e una Bernardelli Italia degli anni '70 in cal. 12. Qualcuno mi può aiutare per sapere fino a che punto ci si può spingere con le cariche (uso cartucce commerciali), per evitare pericoli e anche un eccessivo logoramento delle armi. Premetto che i fucili hanno chiusure salde e canne integre, e hanno il punzone PSF sormontato da una stella, quindi provati a 900 atm, e la Italia, che proviene da una collezione, ha sparato sì e no 100 colpi. In particolare vorrei sapere quale di questi parametri è più importante fra pressione, peso della carica e velocità iniziale. E se è può esser preso per decisivo il parametro "quantità di moto", dato da peso della caricaxvelocità iniziale, e la formula corretta per calcolarlo. Io finora ho sparato fino a 36 grammi nel 12 e 29 nel 16 escludendo le cartucce marcate HP. Grazie della collaborazione.
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Se si tratta di fucili moderni, fabbricati nel secondo dopoguerra, e provati PSF una stella si possono sparare tutte le cartucce moderne a esclusione di quelle ad elevate prestazioni e alle beby magnum più prestanti ossia le cartucce marcate PSF due stelle.
    Per il peso di piombo delle cartucce non andrei oltre la millesima parte del peso del fucile, se un fucile pesa 3,2 Kg non andrei oltre i 32/33 gr. Se in doppietta si sparano cartucce troppo pesanti si hanno fenomeni di flessione sulle canne che portano la rosata fuori o spostata dal punto mirato, i famosi giochi asimmetrici delle chiusure delle doppiette.
    Saluti P.S. visto il valore economico e affettivo delle armi, sparerei solo cartucce originali e cartucce caricate con competenza

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      io credo che delle doppiette di ottima fattura anche se datate purchè in perfetto stato possano sparare qualsiasi cartuccia commerciale.
      >Del resto che io sappia le commerciali sono tutte sotto i 900 bar... giusto per rispetto all'arma eviterei di bombardarla di continuo con semimagnum, cmq ho una vecchia beretta del 1929 e mio padre negli anni ci sparò tutto quello che si trovava in vendita, dalle famose fiocchi semimagnum anni 80 alle piu recenti pm40... meno le magnum ovviamente, si trova ancora nel mio armadietto e le chiusure e le canne sono ancora perfette, nessun movimento, nessuna particolare manutenzione, se non ma una pulizia continua e attenta dopo ogni uscita a caccia.

      Commenta

      • robbra50
        • Jul 2009
        • 160
        • fiano romano (RM)
        • epagneul breton springer spaniel

        #4
        doppiette , sovrapposti e semiautomatici datati,se in perfetto stato sopportano bene cariche moderne.Non ho mai sentito esigenza di cariche semi o magnum.Max uso una 38gr,in casi veramente particolari.Solo per una vecchia signora Franchi Diana Extra del 43,ho sempre un occhio di riguardo e non vado oltre i 34gr,ma essendo nata per il tiro al piccione non avrebbe certo timore di qualche 36gr, considerando canne e chiusure perfette.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..