Breda Echo black cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandromatarese Scopri di più su alessandromatarese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alessandromatarese
    • Feb 2010
    • 111
    • barano d'ischia / Napoli
    • Breton

    #1

    Breda Echo black cal 20

    salve a tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare info adeguate cosi vi illustro il mio problema.
    ho appena comprato il fucile in oggetto usato in armeria, purtroppo il precedente proprietario non ha consegnato all'armiere le piastrine di variazione della piega calcio fornite di serie, come posso fare a procurarle? viste le similitudini posso eventualmente utilizzare quelle di qualche modello Benelli? grazie
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Secondo me re le deve procurare chi ti ha venduto il fucile, ho sbaglio?

    ---------- Messaggio inserito alle 09:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:06 PM ----------

    Come se chi ti vende un auto non ti dasse il triangolo o la ruota di scorta, è un accessorio che deve essere compreso

    Commenta

    • alessandromatarese
      • Feb 2010
      • 111
      • barano d'ischia / Napoli
      • Breton

      #3
      si in realtà gli ho chiesto e mi faceva sapere, però vorrei capire se eventualmente posso provvedere diversamente

      Commenta

      • claudio76
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3721
        • Sant'Angelo in Vado

        #4
        Originariamente inviato da alessandromatarese
        salve a tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare info adeguate cosi vi illustro il mio problema.
        ho appena comprato il fucile in oggetto usato in armeria, purtroppo il precedente proprietario non ha consegnato all'armiere le piastrine di variazione della piega calcio fornite di serie, come posso fare a procurarle? viste le similitudini posso eventualmente utilizzare quelle di qualche modello Benelli? grazie
        Il fucile è in tutto e per tutto un Benelli Montefeltro, non solo le piastrine sono compatibili, ma anche i legni ed i polimeri.
        Nei primi anni di produzione, sotto la gestione Otomelara del marchio Breda, gli Echo, che hanno sostituito l'Astro, venivano prodotti direttamente ad Urbino dentro la Benelli.
        Saluti[:-golf]
        Claudio

        Commenta

        • alessandromatarese
          • Feb 2010
          • 111
          • barano d'ischia / Napoli
          • Breton

          #5
          grazie Claudio quindi nel caso avessi bisogno posso provare con ricambi benelli qual'ora non trovassi originali. un asluto a te

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #6
            Originariamente inviato da alessandromatarese
            grazie Claudio quindi nel caso avessi bisogno posso provare con ricambi benelli qual'ora non trovassi originali. un asluto a te
            Tranquillo, i ricambi Benelli sono gli originali, il fucile lo han fatto loro...
            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            • niky
              ⭐⭐
              • Mar 2011
              • 818
              • campania
              • breton/setter

              #7
              Originariamente inviato da alessandromatarese
              grazie Claudio quindi nel caso avessi bisogno posso provare con ricambi benelli qual'ora non trovassi originali. un asluto a te
              Ciao Ale chiami in breda sono gentilissimi è vedi se te li possono spedire poi non credo che li abbia fatti la Benelli non mi risulta

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Originariamente inviato da niky
                Ciao Ale chiami in breda sono gentilissimi è vedi se te li possono spedire poi non credo che li abbia fatti la Benelli non mi risulta
                Quelli realizzati sotto la gestione Otomelara sono stati realizzati dalla A alla Z in Benelli, canne comprese (tranne la famosa Custom 2008), tanto che venivano bancate direttamente ad Urbino e non a Brescia; dopo che il marchio Breda è passato in mano alla Marocchi cd Europe la produzione è stata spostata, ma non subito.
                Guarda in che anno è stato bancato il tuo fucile, se entro il 2008 è sicuramente prodotto in Benelli e perfettamente compatibile in tutto e per tutto con i ricambi Benelli.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • alessandromatarese
                  • Feb 2010
                  • 111
                  • barano d'ischia / Napoli
                  • Breton

                  #9
                  grazie a tutti dei consigli, se avessi bisogno li terrò in considerazione!

                  Commenta

                  • robbra50
                    • Jul 2009
                    • 160
                    • fiano romano (RM)
                    • epagneul breton springer spaniel

                    #10
                    Segui i consigli di Claudio 76,ho un Eco del 2005.La canna, strozzatura fissa, è marcata Benelli, ho montato una piastrina del mio Centro...uguale. Non ci sono bubbi che sia Benelli,un poco più rifinito.

                    Commenta

                    • alessandromatarese
                      • Feb 2010
                      • 111
                      • barano d'ischia / Napoli
                      • Breton

                      #11
                      grazie a tutti delle info, adesso appena ho tempo ci vado un pò al TAV e ci sparo qualche serie per vedere come mi ci trovo poi semmai provvedo al discorso pieghe, sarebbe anche giusto in realtà facendo delle prove a fermo diciamo. U
                      nica curiosità che mi è sorta dalle risposte è in merito alla canna, la mia è marchiata Breda, con strozzatori intercambiabili (uguali identici a quelli del motefeltro, prova fatta con un amico possessore).
                      Non so onestamente l'anno di costruzione ma il fucile è perfetto.

                      Commenta

                      • claudio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3721
                        • Sant'Angelo in Vado

                        #12
                        Originariamente inviato da alessandromatarese
                        grazie a tutti delle info, adesso appena ho tempo ci vado un pò al TAV e ci sparo qualche serie per vedere come mi ci trovo poi semmai provvedo al discorso pieghe, sarebbe anche giusto in realtà facendo delle prove a fermo diciamo. U
                        nica curiosità che mi è sorta dalle risposte è in merito alla canna, la mia è marchiata Breda, con strozzatori intercambiabili (uguali identici a quelli del motefeltro, prova fatta con un amico possessore).
                        Non so onestamente l'anno di costruzione ma il fucile è perfetto.
                        Guarda sui punzoni della canna, ci sono due letterine in stampatello racchiuse in un rettangolo, facci sapere quali sono e risaliremo all'anno del fucile.
                        Se hai modo inserisci qualche foto della canna ed in particolare dei punzoni; verifica inoltre se riporta sul lato destro la scritta in stampatello BREDA QUALITY.
                        Saluti[:-golf]
                        Claudio

                        Commenta

                        • alessandromatarese
                          • Feb 2010
                          • 111
                          • barano d'ischia / Napoli
                          • Breton

                          #13
                          ciao ora non riesco a farti foto ma lo faccio nel we, di sicuro le lettere nel riquadro sono CC. lo ricordo perché avevo letto qualcosa a riguardo in qualche discussione precedente e l'avevo notato

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #14
                            Le lettere CC identificano l'anno 2008, quindi il tuo fucile è stato realizzato dentro la Benelli Armi di Urbino, canna compresa.
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • zio65
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1269
                              • Canton Ticino

                              #15
                              Ne ho uno nuovo di Breda Echo Grey in 20, 65 di canna, uno stiletto ma ha un grilletto pessimo, una corsa lunghissima e alla fine un muro.
                              Per questo che è nuovo nuovo[:142]mai usato

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 PM ----------

                              http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=72980

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..