Consiglio per un fucile da "lepre"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lollo Scopri di più su lollo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lollo
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1324
    • Collalto Sabino

    #1

    Consiglio per un fucile da "lepre"

    Buongiorno a tutti vi scrivo per avere un consiglio da chi è più esperto di me, mi spiego meglio.
    Ho un amico che per sopraggiunti limiti di età abbandona, suo malgrado, l'attività venatoria e sta vendendo tutte le armi in suo possesso.
    Tra queste ce ne sono tre in particolare che sono praticamente nuove e sono le uniche che mi interessano in quanto le altre sono decisamente usate, troppo usate; le armi in questione sono:
    Beretta s57 E cal 12 bigrillo calcio inglese canne 71 3/1.
    Breda vega lusso cal 12 monogrillo canne 67 4/2.
    Benelli raffaello comfort canna 61 con strozzatori.
    I prezzi sono di 400 euro per Beretta e Breda e di 600 euro per Benelli.
    Tenete conto che:
    le armi in questione sono veramente ben tenute, praticamente nuove ed hanno sparato veramente poco.
    Io, a parte la caccia al cinghiale, pratico solo la caccia alla lepre, e per questo tipo di caccia ho già una doppietta che uso dal 2007, con la quale mi trovo bene ma, poiché è una baikal, capite bene che per la lepre mi piacerebbe avere un fucile migliore.
    Ora il Beretta con il bigrillo sarebbe l'ideale, ma ho paura che le strozzature non siano le più indicate e soprattutto temo un po' il calcio all'inglese ho provato ad imbracciarlo ma sinceramente non è che mi ci trovi proprio a mio agio....
    Il breda avrebbe, a parer mio, le strozzature più indicate però è monogrillo...
    Di contro il benelli sembrerebbe il più pratico...
    Tenete anche conto che le zone in cui caccio la lepre sono zone di montagna, con ambienti molto fitti e tiri che raramente superano i 20mt, le distanze sono da cinghiale..
    Insomma vorrei un parere spassionato da chi pratica questa caccia da molto tempo ed usa o ha usato questi fucili o comunque questa tipologia di fucili.
    Ringrazio anticipatamente chiunque volesse contribuire con consigli e pareri.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Mi sembra che il fucile che più ti sta bene è il breda sia x forature e anche calcisticamente , però lo volevi bigrillo proprio qui nel forum in occasione della fiera Hit di vicenza , c’è stata una discussione di come un fucile beretta si poteva far diventare da monogrillo a bigrillo , calcola che Il sovrapposto Breda lo faceva la Beretta quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi, trova la discussione postata .

    Cari saluti.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4825
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      breda senza ombra di dubbio..... e' un 686 a tutti gli effetti, brandeggio buono e balistica ottima.
      Per il monogrillo sinceramente non mi farei tanti problemi, magari diversifica la cartuccia.
      comunque tieni conto che il fucile c'era anche in versione bigrillo, per cui, interessandosi a brescia potresti anche trovare i pezzi per la trasformazione a buon mercato....
      l'automatico è una scelta diversa, da non sottovalutare.
      ciao

      Commenta

      • niky
        ⭐⭐
        • Mar 2011
        • 819
        • campania
        • breton/setter

        #4
        BREDA ad occhi chiusi è poi non credi che essendo monogrillo sia migliore?

        Commenta

        • ned
          ⭐⭐
          • Jan 2015
          • 209
          • pomezia
          • bracco tedesco

          #5
          Il Breda senza dubbio.

          Far montare un bigrillo su di un calcio a pistola , può creare dei problemi di impugnatura
          Poi a tutto ci si fa la mano
          saluti

          Commenta

          • gianni bassetti
            • Feb 2011
            • 53
            • forlimpopoli

            #6
            scusa ma il breda monogrillo non è dotato di selettore di canna in modo da scegliere con quale canna sparare x prima

            Commenta

            • spaik
              • Jun 2013
              • 100
              • tivoli rm
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da gianni bassetti
              scusa ma il breda monogrillo non è dotato di selettore di canna in modo da scegliere con quale canna sparare x prima
              Vedi se tra gli usati ce un doppietta sarò tradizionalista,

              Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Il Vega Special ha il selettore di canna , è un 686 a tutti gli effetti .
                Io l'ho avuto e quanto mai l'ho venduto ! Pazienza.

                Commenta

                • lollo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1324
                  • Collalto Sabino

                  #9
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Mi sembra che il fucile che più ti sta bene è il breda sia x forature e anche calcisticamente , però lo volevi bigrillo proprio qui nel forum in occasione della fiera Hit di vicenza , c’è stata una discussione di come un fucile beretta si poteva far diventare da monogrillo a bigrillo , calcola che Il sovrapposto Breda lo faceva la Beretta quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi, trova la discussione postata .

                  Cari saluti.
                  si l'ho letta grazie, è molto interessante

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:04 PM ----------

                  Originariamente inviato da gianni bassetti
                  scusa ma il breda monogrillo non è dotato di selettore di canna in modo da scegliere con quale canna sparare x prima
                  Si lo è, ma il selettore non è mai istintivo come un bigrillo

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:06 PM ----------

                  Ringrazio tutti per i preziosi consigli ora ho le idee più chiare

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    Sicuramente il Breda con cartucce moderne con chiusura stellare e contenitore non ha più nessun senso usare alla lepre fucili 71 cm di canna e strozzati 3 e 1; anzi nelle mie zone fino a che c'erano lepri e non sono state attuate le riserve di caccia per qualcuno, si facevano tiri più simili a quelli della caccia alla beccaccia che i tiri lunghi raccontati da tutti.

                    Ergo se il terreno è sporco ed abbandonato a se stesso anche un 4 e 2 risulterà troppo stretto.

                    Per il monogrillo c'è il nuovo sistema doppio bigrillo che secondo me è perfetto

                    Commenta

                    • lollo
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1324
                      • Collalto Sabino

                      #11
                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      Sicuramente il Breda con cartucce moderne con chiusura stellare e contenitore non ha più nessun senso usare alla lepre fucili 71 cm di canna e strozzati 3 e 1; anzi nelle mie zone fino a che c'erano lepri e non sono state attuate le riserve di caccia per qualcuno, si facevano tiri più simili a quelli della caccia alla beccaccia che i tiri lunghi raccontati da tutti.

                      Ergo se il terreno è sporco ed abbandonato a se stesso anche un 4 e 2 risulterà troppo stretto.

                      Per il monogrillo c'è il nuovo sistema doppio bigrillo che secondo me è perfetto
                      In effetti io nelle mie zone monto sulla doppietta cyl e quattro, ovviamente con differenti cartucce tiro lungo/ tiro corto

                      Commenta

                      • carlino6745
                        ⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 515
                        • verona
                        • segugio

                        #12
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Mi sembra che il fucile che più ti sta bene è il breda sia x forature e anche calcisticamente , però lo volevi bigrillo proprio qui nel forum in occasione della fiera Hit di vicenza , c’è stata una discussione di come un fucile beretta si poteva far diventare da monogrillo a bigrillo , calcola che Il sovrapposto Breda lo faceva la Beretta quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi, trova la discussione postata .

                        Cari saluti.
                        Mi pare di aver capito all' Hit che il doppio monogrillo è compatibile solo con le serie S680-690 .
                        Per la scelta del fucile non avrei dubbi sul Raffaello Comfort canna 61 e strozzatori esterni, con peso 3100-3150gr circa, arma bilanciata e dalla balistica molto valida!
                        Il sovrapposto Breda che è un Beretta dovrebbe pesare un po' di più . Devo confessare che caccio la lepre da circa 30 anni in zona collinare montana esclusivamente con automatici Benelli o Auto 5 , anche ridotti a 2 colpi dove serve.

                        Ciao Carlo [;)]
                        Ultima modifica carlino6745; 24-02-20, 22:18.

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Io x non venderli non so più dove metterli.

                          Cari saluti.

                          Commenta

                          • Doppio Monogrillo
                            Ho rotto il silenzio
                            • Aug 2019
                            • 44
                            • Sarezzo (BS)

                            #14
                            Originariamente inviato da carlino6745
                            Mi pare di aver capito all' Hit che il doppio monogrillo è compatibile solo con le serie S680-690 .
                            Per la scelta del fucile non avrei dubbi sul Raffaello Comfort canna 61 e strozzatori esterni, con peso 3100-3150gr circa, arma bilanciata e dalla balistica molto valida!
                            Il sovrapposto Breda che è un Beretta dovrebbe pesare un po' di più . Devo confessare che caccio la lepre da circa 30 anni in zona collinare montana esclusivamente con automatici Benelli o Auto 5 , anche ridotti a 2 colpi dove serve.

                            Ciao Carlo [;)]
                            E' compatibile con la meccanica della serie 680 tutta (quindi anche per quella del sovrapposto Breda/Beretta che è la stessa), con la meccanica della serie 690 tutta (quindi anche per quella del SV10 Perennia e SV10 Prevail)

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Assolutamente Breda (che come detto e confermato sopra è un Beretta serie 680); in seconda canna metterai una cartuccia non pesantissima e senza contenitore (es. una bella B&P Tricolor in cartone, borra couvette+feltro e 34 gr. di piombo, perfetta per la tua caccia). Se cacci in posti così folti come dici, ben raramente ti capiterà un tiro lungo al pulito: in quei casi, guarda che usare il selettore non è minimamente un problema: in tutti i miei tiri lunghi e al pulito alla lepre, ogni volta che serviva, ho avuto sempre tutto il tempo di inserire il selettore sulla seconda canna. Nel 90-95% dei casi (forse anche meno, dicci tu) il monogrillo 1° e 2° andrà bene e sarai veloce. In alternativa, il mono-bigrillo è una bella invenzione (leggi la discussione: io l'avevo già visto l'anno prima e ho parlato col suo ideatore, che ha scritto un post sopra).

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..