Trattamento carcassa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ENRICO1976 Scopri di più su ENRICO1976
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ENRICO1976
    • Jan 2018
    • 163
    • Umbertide
    • breton

    #1

    Trattamento carcassa

    Salve a tutti, voglio chiedere un informazione, ho un beretta teknys in cal. 12 normale, vorrei portare il colore della carcassa da color argento a nero, devo spedire la carcassa alla beretta o ci sono altri sistemi, ed eventualmente che costo potrebbe avere tale trattamento? Grazie a chi mi vorrà dare pareri e consigli.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Chiama il sig. Roberto della Brugar, e vai sul sicuro, ottimo competente , e con bagaglio di esperienza notevole, su a Brescia x le brunitura è il numero uno.

    Cari saluti

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4838
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      alla brugar sicuramente va' bene.
      mi chiedo solo se il costo vale l'operazione.......???
      chiedi preventivo prima....
      Se invece il fucile e' sfogliato perche' la nikelatura e' andata, prova prima in beretta a chiedere se te lo passassero in garanzia.... o ti vengono incontro....
      (magari tu gli dici che ti sta' bene anche portarla al nero senza ripetere trattamenti. sapevo che a qualcuno ha fatto quel difetto li...)
      ciao

      Commenta

      • ENRICO1976
        • Jan 2018
        • 163
        • Umbertide
        • breton

        #4
        In effetti la sfogliettatura c'è, poca ma c'è, volevo portarlo a nero per via del riflesso, il fucile l'ho comprato 2 anni fa usato, posso provare a sentire prima in beretta, cmq certo che se dovesse costare molto valuto .
        Ultima modifica ENRICO1976; 07-04-20, 11:39.

        Commenta

        • brullo
          ⭐⭐
          • Sep 2015
          • 977
          • velletri

          #5
          Se non erro Brugar non fa anodizzazione, ma da una vernice speciale sulle carcasse.
          Bruno.

          Commenta

          • zio65
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2013
            • 1271
            • Canton Ticino

            #6
            Vai di Cerakote e risolvi..

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Tanto per informazione, ho un Beretta 391 light White, cioè con il castello color metallo argento/ acciaio inox , che nelle giornate assolate "spara" riflessi negli occhi. Mi piaceva tanto appena comprato, e mi dispiaceva brunirlo, per cui semplicemente, nel periodo assolato, applico Due striscie parallele di nastro plastico color Nero da elettricista, larghe 20 mm, sopra la parte tondeggiante che si attacca al legno, fino alla canna. Tra le due striscie lascio libero il canale di mira continuo con la bindella, perchè nel mio fucile è scanalato profondamente e NON da riflesso. Quando finisce la stagione li tolgo facilmente.

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Questo ci fa capire come il colore della bascula sia molto importante , sopratutto in alcune forme di caccia in primis le cacce acquatiche poi al passo è così via .
                Come trattamento è molto più resistente rispetto al nero ( quindi anodizzazione o brunitura che sia ) ma all'atto pratico il colore scuro è molto più vincente.

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  X talune circostanze e certe cacce il nero è d’obbligo.

                  Cari saluti

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 PM ----------

                  X le oche mi facevano mettere il cappuccio , mi dicevano che vedono il colore degli occhi

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4197
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Alcuni usano per mimetizzare le armi soft air le vernici Krylon oppure le Tamya da modellismo, quest'ultime dotate di buona adesività .... Volendo in seguito si possono anche togliere .........http://www.modeltoy.it/product_info....oducts_id=8443
                    Ultima modifica louison; 07-04-20, 21:22.

                    Commenta

                    • edo49
                      Moderatore
                      • Jan 2009
                      • 3180
                      • Cavarzere
                      • Breton

                      #11
                      Chissà perchè nessuno si sogna di annerire la bascula argentata di una doppietta, mentre per l'automatico pare sia una sciagura averlo "cromato". Forse il problema è perchè è piu estesa la parte orizzontale.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4838
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        [;)] comunque se vedi le doppiette della rfm becassier, sono nere antiriflesso, a me non piacciono tanto, ma volendo, con qualche accorgimento non sarebbero una piastronata inguardabile....
                        certo una doppietta argentata.... o al limite tartarugata.... e' sempre piu fine.saluti

                        Commenta

                        • retius2405
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 449
                          • Roma

                          #13
                          Originariamente inviato da edo49
                          Chissà perchè nessuno si sogna di annerire la bascula argentata di una doppietta, mentre per l'automatico pare sia una sciagura averlo "cromato". Forse il problema è perchè è piu estesa la parte orizzontale.

                          Forse è anche dovuto al tipo di caccia: un basculante generalmente viene utilizzato più per la stanziale e il colore della bascula è piuttosto ininfluente, mentre, il semiauto più nella caccia alla migratoria dove il mimetismo molto spesso riveste un aspetto fondamentale soprattutto in determinate cacce (colombi e acquatici).
                          Ultima modifica retius2405; 08-04-20, 12:15.
                          Una sors coniungit

                          Commenta

                          • colombaccio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2014
                            • 1818
                            • Maremma Gr
                            • Spring

                            #14
                            Ma chi potrebbe rianodizzare un castello in lega leggera?

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1818
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #15
                              ??

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..