Taratura cartucce cal.12
Comprimi
X
-
Taratura cartucce cal.12
Ciao a tutti; Ho sentito e letto di recente che le case produttrici di cartucce, anche le più famose, nel nostro caso parliamo x anima liscia cal.12, tarano le proprie cartucce attorno ai +20 gradi. Tanto per fare un esempio, le cartucce da me ricaricate con polvere N340, 36 gr V1 408m/s provate a+5 gradi con ottime rosate. Con lo stesso assemblaggio a -5 gradi perdono la bellezza di 20 - 30m/s con le ovvie conseguenze. Ora comunque dispongo di altri propellenti (800x e JK6 vecchia, ereditata) e la differenza alle temperature sono davvero minime.Io caccio sulle Alpi in tardo autunno e quasi sempre di mattina, e di conseguenza la temperatura si aggira quasi sempre sui 0 gradi. Alla luce dei fatti presumo che la maggior parte dei cacciatori usino le cartucce commerciali in ambienti miti e temperati. Passo la parola agli esperti e ringrazio. -
CX2000/ 1.90gr/ SG17/58.00mm.La N340 la reputo comunque buona, anche se un pochino sensibile alle basse temperature. La mia domanda era però più orientata sul perchè le case produttrici tarano le proprie cartucce a temp.cosî elevate. Grazie della rispostaCommenta
-
Non credo che siano tarate a 20°.
Credo più semplicemente che le provano in canna manometrica seguendo lo standard di prova a 20° e 60% di umidità.
Questi due valori dovrebbero essere di riferimento poi per gli altri valori riscontrati in canna manometrica.
Chissà se poi tutte le case rispettano la prassi .....Commenta
-
Devi settare la tua cartuccia in base alle condizioni di utilizzo. Gli accorgimenti son vari...ricorrere a inneschi più energici, preferire polveri monobasiche perché la nitroglicerina delle bibasiche soffre di più il freddo (e meno l'umidità), chiudere le cartucce più basse, modificare leggermente la dose di polvere o piombo...Commenta
-
-
Ringrazio per le vostre dettagliate risposte. Da alcuni anni, però, come sopra menzionato, uso solo JK6 vecchia di un ventennio ma molto ben conservata, nella classica dose di 1.85gr/cx2000/36gr/SG17/58.00mm e la bibasica 800x, 1.82gr/ U686/SG17/38gr/58.00mm. Ottime con temperature prossime allo zero. Un salutoCommenta
-
Buon pomeriggio Mico , o delle domande: come ai fatto a misurare la velocita? Che selvaggina cacci? Con che misura di piombo? A che distanza spari di solito? Con che lunghezza e strozzatura delle canne? Queste domande servono per avere delle risposte preciseun saluto da elio [ciao]Commenta
-
Sparo attraverso un Pro Chrono prodotto in USA, posto a1.3m dalla bocca della canna, sempre alla temperatura di tre quattro gradi. Sembra abbastanza affidabile visto la costanza delle cartucce testate. Jk6/410m/s pb.4-5 /36gr 800X/414m/s. Pb.3. /38gr. Essendo un segugista caccio esclusivamente lepri.Uso una doppietta Merkel con canne di 70cm/ *e ** 17.3mm/17.7mm. La distanza dello sparo è abbastanza soggettiva, varia da 20 ai 45 m. Con questo spero di non aver dimenticato niente ed essere stato abbastanza preciso. Un Saluto e buona serata.Commenta
-
Buon giorno Mico ,il problema e di balistica esterna cioè tutto quello che riguarda fuori dalla canna in primis la densità aria che fa resistenza al piombo fenomeno che si verifica nelle ore della mattina e con il tempo nuvoloso e non sempre e cosi il sistema più semplice e di vedere e il fumo dei camini se questo e dritto e alta pressione se la colona di fumo non segue una linea reta e bassa pressione.un saluto da elio [ciao]Commenta
-
Ciao a tutti; Ho sentito e letto di recente che le case produttrici di cartucce, anche le più famose, nel nostro caso parliamo x anima liscia cal.12, tarano le proprie cartucce attorno ai +20 gradi. Tanto per fare un esempio, le cartucce da me ricaricate con polvere N340, 36 gr V1 408m/s provate a+5 gradi con ottime rosate. Con lo stesso assemblaggio a -5 gradi perdono la bellezza di 20 - 30m/s con le ovvie conseguenze. Ora comunque dispongo di altri propellenti (800x e JK6 vecchia, ereditata) e la differenza alle temperature sono davvero minime.Io caccio sulle Alpi in tardo autunno e quasi sempre di mattina, e di conseguenza la temperatura si aggira quasi sempre sui 0 gradi. Alla luce dei fatti presumo che la maggior parte dei cacciatori usino le cartucce commerciali in ambienti miti e temperati. Passo la parola agli esperti e ringrazio.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Buona sera; come ho cercato di spiegare in seguito alle domande degli amici del forum, per testare le cartuccie uso un Pro Crono posto 1.3m esatti dalla bocca delle canne, sempre a una temp. di 3/4 gradi. Mi preoccupo inoltre di provarle in giornate di alta pressione. I risultati risultano secondo me abbastanza costanti. Di solito vi è una variazione massima di 2-3 m/s. Provo una serie di 5/6 cartucce. Naturalmente i fattori ambientali esterni sono molteplici, e anche le giornate di caccia. Ma questo è il bello della ricarica. Un saluto
---------- Messaggio inserito alle 07:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:37 PM ----------
Scusate, volevo inoltre dire che usando la N340 testata sempre allo stesso modo ma alla temperatura di -5 gradi, perde 20/30 m/s rispetto ai 3-4 gradi. Con altri propellenti 800x. - Jk6 vecchia la differenza è pochissima. Con questo vorrei sfatare forse, la credenza che la scandinava Kemira sia prodotta x temperature rigide, ma resta comunque una polvere destinata x armi corte e di conseguenza usata nei poligoni sicuramente non x temperature sotto zero. Un salutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da alcione tsaBuongiorno a tutti,
chiedo se in commercio ci sono cartucce commerciali in cal.12 per tordi e merli di bassa grammatura, (28-30 grammi) che reggono...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MicoCiao a tutti; Ho sentito e letto di recente che le...
-
Canale: Armi & Polveri
10-04-20, 14:36 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta