Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Cartucce 28-30 grammi in cal.12 per temperature basse
Buongiorno a tutti,
chiedo se in commercio ci sono cartucce commerciali in cal.12 per tordi e merli di bassa grammatura, (28-30 grammi) che reggono bene a basse temperature.
Ho un cugino che ricarica magari se mi postate qualche dose, preferirei acquistarle ma in mancanza cercherò di adeguarmi alla ricarica domestica.Attendo Vostre.
Salve gente, ciao Alcione tsa ,visto la richiesta sarebbe meglio spiegare in gradi cosa sarebbe la temperatura bassa, perchè quaggiù temperature basse non se ne vedono più , penso a Ischia circondati dal mare non dovrebbe gelare, in trentino le gelate ci sono già a ottobre, pertanto se indichi merli e tordi siamo con temperature non proprio calde oggettivamente, ma i numeri sono uguali per tutti. Con 28 grammi ci sono una miriade di cartucce da piattello che rendono bene con temperature miti, ma quelle che assicurano grandi velocità dovrebbero funzionare anche con temperature più basse. Le MB light sono state la mia delizia e croce da principiante, perchè cercando di copiarle veniva fuori una ciofeca fino a quando non ho digerito che la polvere era un intruglio modificato .Purtroppo erano ottime in preapertura successivamente non le ho usate .
Salute e saluti, Salvo.
quasi ogni ditta ha cartucce con cariche leggere da caccia, solo che sono pensate per temperature alte, però visto che ad Ischia difficilmente fa freddo, prendi in considerazione le NSI Classica Light 30gr, RC Prestige 28gr e Clever T2 Light Game 30,5gr, in aggiunta alle altre già consigliate
Le cartucce sopracitate vanno tutte bene fino a fine ottobre e viste le temperature attuali fino alla metà di novembre, cerco qualche cartuccia per temperature intorno ai 5 gradi e intorno allo zero,le mb light non vanno bene ottime in preapertura poi niente da fare,la nsi classica mai provata,diversi tipi di cartucce da piattello idem, le rc30 la nike trasparente ,la rio la free shots sempre da 30 grammi vanno sempre bene con il caldo o aria mite,quest anno provo con le Romana Munizioni sipe s4 da 30 grammi vediamo cosa succede normalmente col freddo non scendo mai sotto i 32-33 grammi.
io proverei le NSI Classica Light, alla fine, anche se consigliate per il clima caldo, vista la grammatura leggera, dovrebbero avere la C7, che non risente molto del freddo, le RC Prestige dovrebbero avere la 206 e non so come si comporta con temperature rigide, infine le Clever non so che polvere carichino. purtroppo non è semplice trovare una cartuccia commerciale con cariche così leggere, che vada bene con il freddo intenso, già con i 32gr se ne trovano molte di più (Fiocchi S4, Fiocchi HP, NSI Classica, NSI Maionchi AZ-20, B&P MB Classic, Cheddite Aquila, tanto per citarne alcune) e sia come munizioni che grammatura vai sul sicuro, con abbattimenti puliti sia per tordi e merli anche quando fa freddo
io proverei le NSI Classica Light, alla fine, anche se consigliate per il clima caldo, vista la grammatura leggera, dovrebbero avere la C7, che non risente molto del freddo, le RC Prestige dovrebbero avere la 206 e non so come si comporta con temperature rigide, infine le Clever non so che polvere carichino. purtroppo non è semplice trovare una cartuccia commerciale con cariche così leggere, che vada bene con il freddo intenso, già con i 32gr se ne trovano molte di più (Fiocchi S4, Fiocchi HP, NSI Classica, NSI Maionchi AZ-20, B&P MB Classic, Cheddite Aquila, tanto per citarne alcune) e sia come munizioni che grammatura vai sul sicuro, con abbattimenti puliti sia per tordi e merli anche quando fa freddo
Grazie per il consiglio le proverò, se qualcuno che ha esperienze certe con qualche carica del genere, tutti i consigli sono utili, anche qualcuno che ricarica per una dose che va bene per il freddo con il 28-30 grammi....sempre cal 12.
Salve gente, ciao Alcione , effettivamente con temperature da te indicate quasi tutti anche nella ricarica si ha la tendenza a salire di peso lanciato , e i 28/30 grammi sono tipici del cal 20 con quelle temperature. In cal 12 con polveri x 32 ( f2 x 32 )confezionate in bossolo da 67 e chiuse stellare a 56 o pocoe meno , meglio in bossolo da 70 F2 x 28, ma dipende da quale polvere si riesce a reperire. Probabilmente funzionano meglio le polveri x 28 caricate al massimo del range d'utilizzo, quest'anno se ho tempo faccio delle prove con 206 v, e con AS , comunque trovo stimolante il tuo quesito .
Salute e saluti, Salvo.
cut
Le MB light sono state la mia delizia e croce da principiante, perchè cercando di copiarle veniva fuori una ciofeca fino a quando non ho digerito che la polvere era un intruglio modificato .cut
Non mi è chiaro cosa intendi dire con questa frase quotata, ...!
L'intruglio modificato, lo hai trovato nelle cartucce originali o lo hai usato, dopo averlo creato tu?
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve gente, ciao G.G. non volermene . ma potevano chiamarla diversamente, per un allocco come me alle prime ricariche c'è ne è voluta prima di capire che quella polvere era distante mille miglia dalla MB x32 , la quale , di fatto è più x 34 che per 32 come la F2.
Poi anche modo mirino scrisse che si trattava di MB modificata, e quella fu la lezione che è inutile clonare le cartucce commerciali specialmodo di chi produce la polvere, perchè sono lotti che differiscono parecchio.
Salute e saluti, Salvo.
Tutte le aziende che caricano munizioni da caccia, nelle cartucce a marca polvere usano le polveri dichiarate ma ottimizzate, per ogni singola situazione balistica.
Non si può infatti usare una F2x28, che magari andrebbe meglio, ma non sarebbe MB. Invece si può vivacizzare una MB per renderla perfetta, ... all'uso con i 30 grammi.
Se vuoi caricare da solo una cartuccia simile, puoi utilizzare GP, g. 1,60x30, Z2M 24 e stellare. Sarai su prestazioni quasi identiche.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Tutte le aziende che caricano munizioni da caccia, nelle cartucce a marca polvere usano le polveri dichiarate ma ottimizzate, per ogni singola situazione balistica.
Non si può infatti usare una F2x28, che magari andrebbe meglio, ma non sarebbe MB. Invece si può vivacizzare una MB per renderla perfetta, ... all'uso con i 30 grammi.
Se vuoi caricare da solo una cartuccia simile, puoi utilizzare GP, g. 1,60x30, Z2M 24 e stellare. Sarai su prestazioni quasi identiche.
Cordialità
G.G.
Salve gente, grazie delle delucidazioni G.G. e suggerimento alternativo di ricarica, ma purtroppo abbiamo limiti per la detenzione. Come pensavo è impossibile replicare le cartucce commercializzate perchè le polveri pur riportando la stessa dicitura , essendo ottimizzate, hanno un propellente con caratteristiche variabile da un caricamento ad un altro. Pertanto ben dice il proverbio che è difficile fare le scarpe ad un calzolaio ,
Salute e saluti, Salvo.
Tutte le aziende che caricano munizioni da caccia, nelle cartucce a marca polvere usano le polveri dichiarate ma ottimizzate, per ogni singola situazione balistica.
Non si può infatti usare una F2x28, che magari andrebbe meglio, ma non sarebbe MB. Invece si può vivacizzare una MB per renderla perfetta, ... all'uso con i 30 grammi.
Se vuoi caricare da solo una cartuccia simile, puoi utilizzare GP, g. 1,60x30, Z2M 24 e stellare. Sarai su prestazioni quasi identiche.
Cordialità
G.G.
Ciao Gianluca potrebbe andare bene questa dose anche con temperature più fredde? sotto i cinque gradi ed intorno allo zero?
Ciao Gianluca potrebbe andare bene questa dose anche con temperature più fredde? sotto i cinque gradi ed intorno allo zero?
Se siamo intorno allo zero, la cartuccia con GP 1,60x30, caricala in bossolo da 67 abbassando di 2 mm. la borra, avrai circa 70 bar in più che sono quanto occorre per compensare la variazione pressoria/velocitaria dovuta al clima rigido.
Incuriosito, ho fatto una prova ora ottenendo in 12/67 - DFS 616 - GP g. 1,60x30 (7) - Z2M 21 - Stell 55,8 mm.
Con 667 Bar e 415 m/s in cilindrica, hai una scorta di energia sufficiente anche per una temperatura sotto lo zero di alcuni gradi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao a tutti, mi hanno regalato un bellissimo Breda Taurus calibro 20 magnum del 1957. Canna 61 con tre strozzatori e foratura 15,7, oltre a due scatole...
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
Salve a tutti, per chi non mi conosce sono Antonio e caccio prevalentemente la selvaggina migratoria (allodole, turdidi, colombacci) tra la Basilicata,...
Lo scorso anno ho acquistato un barattolo di polvere M92S Baschieri & Pellagri per caricare cartucce con 40-42 grammi di piombo per colombacci in...
27-10-22, 15:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta