300 norma magnum uso caccia..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    300 norma magnum uso caccia..?

    Buongiorno a tutti...
    Incuriosito da questo calibro e dopo avere letto in merito, ho trovato parecchi commenti sull'uso sportivo ma pochissime informazioni riguardo l'ambito venatorio...
    Mi chiedevo se c'è qlc tra voi che lo usa o lo ha portato a caccia...come si trova...pregi e difetti...ecc...
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4192
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Dispiace che questo ottimo calibro sia oggi raro e trascurato ; meritava migliore fortuna .... Fu camerato in pochi modelli di carabine negli anni 60-70 ... Purtroppo prevalse il contemporaneo 300 Winchester magnum, favorito e adottato dalle grandi case armiere americane .... I 2 calibri hanno dimensioni e prestazioni sovrapponibili ; secondo taluni esperti il calibro Norma sarebbe migliore, dotato di un colletto più lungo e più adatto per palle lunghe e pesanti
    Ultima modifica louison; 17-04-20, 22:05.

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Originariamente inviato da louison
      Dispiace che questo ottimo calibro sia oggi raro e trascurato ; meritava migliore fortuna .... Fu camerato in pochi modelli di carabine negli anni 60-70 ... Purtroppo prevalse il contemporaneo 300 Winchester magnum, favorito e adottato dalle grandi case armiere americane .... I 2 calibri hanno dimensioni e prestazioni sovrapponibili ; secondo taluni esperti il calibro Norma sarebbe migliore, dotato di un colletto più lungo e più adatto per palle lunghe e pesanti

      Grazie della risposta perché ormai ci avevo rinunciato...
      Probabilmente potrebbe essere anche superiore al 300 wm, dalla precisione alla capacità di ospitare palle da 220 grani ecc...
      Il problema sono anche i caricamenti commerciali che credo siano tutti con palle da tiro

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Si tratta dell'inevitabile effetto degli interessi commerciali e della durezza cerebrale dei più sul romanticismo e sull'estetica.
        Ho ed uso un 264 Winchester Magnum, ... calibro superlativo, morto in culla accusato di mille difetti e in primis dalla convinzione che il 7 Remington Magnum potesse fare quello che faceva e meglio.
        Chi spiega al formaggiaio ed all'idraulico che la densità sezionale ha una certa importanza sulla traiettoria e ritardazione?
        Ho avuto un 222 Remington Magnum, che fa molto meglio quanto compete al militare 223 Remington, ... nessuno lo capisce e vuole capire e a poco valgono le centinaia di gare vinte nel BR prima della trisomica 6 PPC.
        Io non mi preoccuperei affatto di cosa pensano gli altri, hai la carabina in un ottimo calibro medio/potente, radente e preciso, hai i dies e quanto occorre, usa a caccia la tua splendida cartuccia e goditela da esteta, senza pretendere di convincere altri... o di essere capito, io faccio così.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • deca
          ⭐⭐
          • Jan 2015
          • 673
          • liguria

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Si tratta dell'inevitabile effetto degli interessi commerciali e della durezza cerebrale dei più sul romanticismo e sull'estetica.
          Ho ed uso un 264 Winchester Magnum, ... calibro superlativo, morto in culla accusato di mille difetti e in primis dalla convinzione che il 7 Remington Magnum potesse fare quello che faceva e meglio.
          Chi spiega al formaggiaio ed all'idraulico che la densità sezionale ha una certa importanza sulla traiettoria e ritardazione?
          Ho avuto un 222 Remington Magnum, che fa molto meglio quanto compete al militare 223 Remington, ... nessuno lo capisce e vuole capire e a poco valgono le centinaia di gare vinte nel BR prima della trisomica 6 PPC.
          Io non mi preoccuperei affatto di cosa pensano gli altri, hai la carabina in un ottimo calibro medio/potente, radente e preciso, hai i dies e quanto occorre, usa a caccia la tua splendida cartuccia e goditela da esteta, senza pretendere di convincere altri... o di essere capito, io faccio così.

          Cordialità
          G.G.
          Pienamente d'accordo ma prima di affrontare una spesa cerco di capire di cosa si tratta dato che in Italia è probabilmente conosciuto solo nell'ambito del tiro sportivo e io vorrei portarlo a caccia
          Ma probabilmente nessuno lo usa per la difficoltà nel reperire munizioni e quindi si è costretti a ricaricare

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2764
            • Potenza

            #6
            Originariamente inviato da louison
            Dispiace che questo ottimo calibro sia oggi raro e trascurato ; meritava migliore fortuna .... Fu camerato in pochi modelli di carabine negli anni 60-70 ... Purtroppo prevalse il contemporaneo 300 Winchester magnum, favorito e adottato dalle grandi case armiere americane .... I 2 calibri hanno dimensioni e prestazioni sovrapponibili ; secondo taluni esperti il calibro Norma sarebbe migliore, dotato di un colletto più lungo e più adatto per palle lunghe e pesanti
            Guarda che stai facendo un po' di confusione, quello a cui ti riferisci è il .308 Norma Magnum, basato sul bossolo belted del .375 H&H, accorciato a 65 mm:
            https://bobp.cip-bobp.org/uploads/td...rma-mag-en.pdf, similmente a quello che era il wildcat .30-338, derivato per restringimento del colletto dal bossolo del .338 Win. Mag. prima che la Winchester immettesse sul mercato il .300 Win. Mag., con bossolo belted lungo 2,62 pollici, contro i 2,5 pollici di 7 mm Rem. Mag. e .338 Win. Mag.
            Il .300 Norma Mag. attuale è un derivato dal bossolo del .338 Norma Mag. per restringimento del colletto (o della famiglia del .416 Rigby, se preferite), accorciato a 63,3 mm (2,5 pollici circa), come potete vedere dalle tabelle CIP:


            I calibri più vicini sono il .338 Lapua Mag. ed il suo derivato .300 Lapua Mag., che hanno un corpo più lungo e capacità leggermente maggiore.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..