Si Flou, tra taurus, Pegaso Aries e compagnia bella un bel casino..
Canna Breda Quick choke cal. 20 magnum
Comprimi
X
-
Scusa Olivero. O fato un poco di casino.La domanda era per Gianluca Garolini e lui Chi so che aveva una canna 20-76 Breda quick Choke. Signor Garolini, va bene questa canna?. Con Quali cartucce funziona meglio. Grazie in anticipo.Commenta
-
Salve la domanda che hai fatto al sig garolini su come va quel tipo di canna non è di facile risposta per il fatto che le canne a parità di strozzatura e lunghezza non vanno tutte uguale a volte ci sono differenze imbarazzanti tanto sono diverse da farci su una discussione saluti EDGARDOCommenta
-
Salvé vallarolo. Lo so che ci sono molte variabili. Ma stiamo parlando di una canna Breda di 1997 delle ultime fatte dalla grande macchina. O sempre avuto canne breda quick choke con diverse forature 18,4 e 18,3 in cal. 12. E semprei risultati a caccía sono state sorprendenti. So che le canne Breda R 20-70 sono micidiali.pero non o nessuna referenza delle canne Breda R 20-76. Quick choke, perche non le hanno fatto in grande número. Ed adesso o l'oportunita di comprare questo fucile Breda, e mi piacerebbe avere qualche opinione di Chi la abbia adoperata. Per questo motivo la mía domanda al Signor Garolini.perche sapevo che e propietario della sudetta canna diciamo non tropo diffusa. Grazie in anticipo. Ed aspetto qualche dritta da voi.Commenta
-
Canada, sì, ricordi bene ho infatti una canna 20/76 QC per il mio Beretta A301 20 Magnum, canna Breda per fucili Breda Beretta a sottrazione di gas, che mi fece prendere il mitico Gian Filippo Adamati, anni fa.
C'è solo un problema, è nuova intonsa, imballata, mai sparato un colpo.
Ti posso dire che la sorella 20/70 QC, forata 15,7 che invece comperai nel 1982 e ho usato per 38 anni è semplicemente eccellente.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Canna infatti da non lasciarsi scappare, oltretutto non ne hanno fatte moltissime. Sulle sue qualità ottime, non ho dubbi!
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Buongiorno.Una semplice curiosita' Gianluca : perche la magnum no l'ha mai neppure provata ? E' forse il fatto di avere una chicca nuova nuova e tale la si vuol lasciare oppure altro ? Mi perdoni l'indiscrezioneCanada, sì, ricordi bene ho infatti una canna 20/76 QC per il mio Beretta A301 20 Magnum, canna Breda per fucili Breda Beretta a sottrazione di gas, che mi fece prendere il mitico Gian Filippo Adamati, anni fa.
C'è solo un problema, è nuova intonsa, imballata, mai sparato un colpo.
Ti posso dire che la sorella 20/70 QC, forata 15,7 che invece comperai nel 1982 e ho usato per 38 anni è semplicemente eccellente.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 09:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 AM ----------
Per la 20/70 non posso che confermare quello che ha scritto ovvero il suo comportamento eccellente a caccia.Anche quella in mio possesso e' forata 15,7 e debbo dire che da quel poco che l'ho usata ho riscontrato che anche usandola col solo coprifiletto permette abbattimenti di tordi e merli anche a distanze importanti ( anche qualche colombaccio malcapitato e' sceso ma a questi ammetto di aver tirato solo e veramente a tiro ).Non so se questo dipenda dalle cartucce che ho usato ( rc 28 grammi piombo 9,5 ) o altro ma la sensazione e' che con cartucce con contenitore si arrivi "lontanuccio" per una canna cilindrica e con piombo abbastanza fine.Mi sono procurato qualche cartuccia senza contenitore per provarle,se possibile,la prossima stagione viste le clamorose padelle nei tiri ravvicinati.........vedremo come andra'.Commenta
-
Anche io sono in possesso della qich choke forata 15,7 anche io no notato che con 28gr basta cilindrica x i tordi ma siccome a me piace tirare 24 25 grammi massimo la uso con strozzatore 0,70 favolosa con lo 0,35 non mi convince un granché ma sicuramente dipende dallo strozzatoreBuongiorno.Una semplice curiosita' Gianluca : perche la magnum no l'ha mai neppure provata ? E' forse il fatto di avere una chicca nuova nuova e tale la si vuol lasciare oppure altro ? Mi perdoni l'indiscrezione
---------- Messaggio inserito alle 09:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 AM ----------
Per la 20/70 non posso che confermare quello che ha scritto ovvero il suo comportamento eccellente a caccia.Anche quella in mio possesso e' forata 15,7 e debbo dire che da quel poco che l'ho usata ho riscontrato che anche usandola col solo coprifiletto permette abbattimenti di tordi e merli anche a distanze importanti ( anche qualche colombaccio malcapitato e' sceso ma a questi ammetto di aver tirato solo e veramente a tiro ).Non so se questo dipenda dalle cartucce che ho usato ( rc 28 grammi piombo 9,5 ) o altro ma la sensazione e' che con cartucce con contenitore si arrivi "lontanuccio" per una canna cilindrica e con piombo abbastanza fine.Mi sono procurato qualche cartuccia senza contenitore per provarle,se possibile,la prossima stagione viste le clamorose padelle nei tiri ravvicinati.........vedremo come andra'.Commenta
-
Di cartucce quelle avavo e quelle usai............la scorta che ho fatto infatti si attesta sui 25 max 26 grammiAnche io sono in possesso della qich choke forata 15,7 anche io no notato che con 28gr basta cilindrica x i tordi ma siccome a me piace tirare 24 25 grammi massimo la uso con strozzatore 0,70 favolosa con lo 0,35 non mi convince un granché ma sicuramente dipende dallo strozzatore
---------- Messaggio inserito alle 11:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:57 AM ----------
Per lo strozzatore , ma parlo per me, vedo come soglia invalicabile lo 0,35 mentre per lo 0,70 devi esser bravo a tirare
---------- Messaggio inserito alle 12:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:58 AM ----------
Peccato che in breda non abbiano concepito strozzatori intermedi da due e quattro stelle cosi' come nel calibro 12.Nelle due uniche soluzioni offerte per il 20 mi sembra di andare da un'estremita' all'altra.Credo esistano prodotti after market che aiutino a colmare queste lacune .Non mi dilungo oltre per non andare troppo OTCommenta
-
Semplicemente perchè la cartuccia 20/76 non la uso molto a caccia. Se uso il 20 è con cartucce standard da 67 o 70... e la mia canna Breda QC oppure le mie St Etienne, oppure il sovrapposto S.55 cal. 20, con la loro balistica sono fantastici... !Buongiorno.Una semplice curiosita' Gianluca : perche la magnum no l'ha mai neppure provata ? E' forse il fatto di avere una chicca nuova nuova e tale la si vuol lasciare oppure altro ? Mi perdoni l'indiscrezione
---------- Messaggio inserito alle 09:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 AM ----------
Per la 20/70 non posso che confermare quello che ha scritto ovvero il suo comportamento eccellente a caccia.Anche quella in mio possesso e' forata 15,7 e debbo dire che da quel poco che l'ho usata ho riscontrato che anche usandola col solo coprifiletto permette abbattimenti di tordi e merli anche a distanze importanti ( anche qualche colombaccio malcapitato e' sceso ma a questi ammetto di aver tirato solo e veramente a tiro ).Non so se questo dipenda dalle cartucce che ho usato ( rc 28 grammi piombo 9,5 ) o altro ma la sensazione e' che con cartucce con contenitore si arrivi "lontanuccio" per una canna cilindrica e con piombo abbastanza fine.Mi sono procurato qualche cartuccia senza contenitore per provarle,se possibile,la prossima stagione viste le clamorose padelle nei tiri ravvicinati.........vedremo come andra'.
Chissà, magari potrebbe essere l'occasione buona, per provarla quest'anno.
La canna Breda, a metà anni '80 l'ho usata molto con cartucce tradizionali a caricamento vintage (bossolo 20/65 6,45 - GP g. 1,35x25 - cartoncino, borra in feltro e sugherino, OT) ha sempre fatto una figura davvero splendida.
Io ho costruito anche gli strozzatori **** (0,22 mm.) e ** (0,58 mm.) che la casa non produceva.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Io ho costruito anche gli strozzatori **** (0,22 mm.) e ** (0,58 mm.) che la casa non produceva.....................
Questa e 'veramente bella e la quoto ,strozzatori intermedi che dovrebbero aiutare un pelino chi non e' proprio un gran tiratore.Quello da poco piu' di due decimi se fosse prodotto dalla casa madre andrebbe via come il pane.........un po come lo 0,50 del calibro 12 per intenderci.Non capisco perche' Breda non ne abbia fatti ( vale anche per il coprifiletto )Commenta
-
Il **** da 0,22 mm. a quaglie sotto ferma oppure in riserva a fagiani è perfetto.Io ho costruito anche gli strozzatori **** (0,22 mm.) e ** (0,58 mm.) che la casa non produceva.....................
Questa e 'veramente bella e la quoto ,strozzatori intermedi che dovrebbero aiutare un pelino chi non e' proprio un gran tiratore.Quello da poco piu' di due decimi se fosse prodotto dalla casa madre andrebbe via come il pane.........un po come lo 0,50 del calibro 12 per intenderci.Non capisco perche' Breda non ne abbia fatti ( vale anche per il coprifiletto )
Non so perchè Breda abbia evitato di costruire in due intermedi.
Io calcolai la conicità e li ricavai per taglio, sono utili.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pasiSalve,
Chiedo ai più esperti quale può essere in media il peso di una canna Breda quick choke lunga 62,5 cm. Magari con strozzatore 0,25 montato,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da lukabarSostituzione mirino canna Breda (r)
Buon pomeriggio a tutti.
Domenica scorsa ho perso, durante una battuta di caccia, il mirino originale...-
Canale: Armi & Polveri
16-09-25, 13:46 -
-
da Fabiano79Qualcuno possiede questa canna?
chi mi sa dire di più, riguardo a rosate, distanze di tiro, e magari con quali cartucce vi ha dato maggiori soddisfazioni?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Bari, 21 dicembre 2020
Buongiorno,
Sono Leonardo Martinelli
Cerco canna BREDA MAGNUM...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta