Come si smonta questo ferro vecchio?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Come si smonta questo ferro vecchio?

    Una vecchia doppietta in cal.16
    Assai maltrattata...mai visto nulla del genere.
    È priva del pulsante che permette lo sgancio del guardamano.
    Non conosco nemmeno la marca .
    Dal passaggio risulterebbe bernardelli...ho notato due lettere E incise ad inizio bindella.
    Di fatto una sconosciuta.
    Vorrei fare pulizia un po' più approfondita, Ma per il momento riesco giusto ad aprirla.
    Ringrazio in anticipo chi vorrà dire la sua.



















    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6117
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Belle pantofole.... [emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Metti le dita sulla punta dell'astina e tira verso il basso (cioè a ortogonale alle canne) il tutto a fucile chiuso; una volta tolta l'asta apri il fucile e dividi canne e bascula/calcio .
      Vai ad acquistare al Brico un litro/due di olio lampante, perchè a occhio ne devi fare di pulizia....

      Commenta

      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 735
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #4
        Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
        Sandro

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Livia1968
          Belle pantofole.... [emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          Lo sapevo che qualcuno[fiuu][fiuu][fiuu]

          ---------- Messaggio inserito alle 09:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 PM ----------

          Originariamente inviato da sandro71
          Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
          Sandro
          Il sospetto è proprio quello: ha il perno attorno a cui basculano le canne che da un lato "è decorato" e pochissimo in rilievo.... dall'altro no ed è pochissimo incassato non avevo un cacciaspine assai robusto per provare...
          La poveretta versa in condizioni lacrimevoli: qualche scienziato novello "ha ravvivato/protetto" i legni con dell'olio di lino(?) È già che c'era ha pensato di spennellatela tutta[:-cry]
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • carlino6745
            ⭐⭐
            • Feb 2014
            • 515
            • verona
            • segugio

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide
            Una vecchia doppietta in cal.16
            Assai maltrattata...mai visto nulla del genere.
            È priva del pulsante che permette lo sgancio del guardamano.
            Non conosco nemmeno la marca .
            Dal passaggio risulterebbe bernardelli...ho notato due lettere E incise ad inizio bindella.
            Di fatto una sconosciuta.
            Vorrei fare pulizia un po' più approfondita, Ma per il momento riesco giusto ad aprirla.
            Ringrazio in anticipo chi vorrà dire la sua.



            Triku la materia è di esclusiva competenza degli amici del Club cal 16 !!!
            Diffidare dalle imitazioni . [wink]

            Ciao Carlo [;)]

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #7
              io non ho notato nulla... quale doppietta? belle pantofole triku
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6350
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da sandro71
                Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
                Sandro
                Quei modelli che dici tu, avevano un'altro sistema di apertura non con la chiave sopra ma con una leva girevole sotto al guardamano (non mi viene il termine esatto del modello) e hanno una levetta in testa all'astina da svincolare tirando verso il basso.
                Quel tipo li, a meno di varianti, dovrebbe lavorare a pinzetta su una barretta saldata sotto le canne.
                Vedi foto (scurette ma si dovrebbe capire ugualmente)
                File allegati

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                  io non ho notato nulla... quale doppietta? belle pantofole triku
                  Alla prossima rifilo le foto...:-pr

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------

                  Originariamente inviato da Yed
                  Quei modelli che dici tu, avevano un'altro sistema di apertura non con la chiave sopra ma con una leva girevole sotto al guardamano (non mi viene il termine esatto del modello) e hanno una levetta in testa all'astina da svincolare tirando verso il basso.
                  Quel tipo li, a meno di varianti, dovrebbe lavorare a pinzetta su una barretta saldata sotto le canne.
                  Vedi foto (scurette ma si dovrebbe capire ugualmente)
                  Grazie Yed!
                  Molto utile.
                  Quindi è ad incastro....
                  Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
                  Quel sistema mi era noto....mentre non avevo mai visto quello del calcio.16
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Alla prossima rifilo le foto...:-pr

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------



                    Grazie Yed!
                    Molto utile.
                    Quindi è ad incastro....
                    Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
                    Quel sistema mi era noto....mentre non avevo mai visto quello del calcio.16
                    Vabè io non sono da meno... calzino di spugna e infradito [wink]

                    Piuttosto le canne internamente come sono?
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da trikuspide
                      Alla prossima rifilo le foto...:-pr
                      Cambia inquadratura...
                      ---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------



                      Grazie Yed!
                      Molto utile.
                      Quindi è ad incastro....
                      Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
                      Quel sistema mi era noto....mentre non avevi mai visto quello del calcio.???
                      16
                      Di fissaggi delle astine, io ne conosco almeno 5
                      Pulsante in testa
                      Levetta in testa
                      Levetta al centro
                      Rotella al cento (da evitare)
                      A pressione come foto

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Vabè io non sono da meno... calzino di spugna e infradito [wink]

                        Piuttosto le canne internamente come sono?
                        Ho avuto paura a guardarci dentro....la prossima volta che la tirerò fuori dall'armadietto ti saprò dire: qui lo dico e qui lo nego a me sembrano canne damascate.[:-bunny]

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------

                        Originariamente inviato da Yed
                        Di fissaggi delle astine, io ne conosco almeno 5
                        Pulsante in testa
                        Levetta in testa
                        Levetta al centro
                        Rotella al cento (da evitare)
                        A pressione come foto
                        Non mi riferivo a te Yed....un errore lo faccio io
                        Scrivendo avevi al posto di avevo
                        Un errore lo fa il correttore automatico correggendo cal. In calcio
                        È la frittata è fatta....
                        P.s.: speravo proprio che una persona della tua esperienza (=un matusa come te:-pr) mi potesse aiutare[:D]
                        Sto correttore lo devo disinstallare... adesso anche le correzioni tra parentesi si mette a fare...
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • mich
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 465
                          • GENOVA
                          • kent pointer

                          #13
                          Potrebbe essere a semplice"strappo".
                          Prova ad inserire la punta del dito tra il legno e le canne in cima all'astina e a tirare in modo da staccare l'astina dalle canne.
                          Diverse doppiette d'epoca utilizzavano questo sistema (anche inglesi..)

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da mich
                            Potrebbe essere a semplice"strappo".
                            Prova ad inserire la punta del dito tra il legno e le canne in cima all'astina e a tirare in modo da staccare l'astina dalle canne.
                            Diverse doppiette d'epoca utilizzavano questo sistema (anche inglesi..)
                            Grazie mille è la stessa ipotesi fatta da Yed...appena posso proverò, mi è venuta la curiosità di saperne di più su questo fucile che a suo tempo fu usato per sparare contro mio padre...lui mi raccontò di quell'episodio ed ora per accadimenti strani del destino io ne sono venuto in possesso.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..