Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Una vecchia doppietta in cal.16
Assai maltrattata...mai visto nulla del genere.
È priva del pulsante che permette lo sgancio del guardamano.
Non conosco nemmeno la marca .
Dal passaggio risulterebbe bernardelli...ho notato due lettere E incise ad inizio bindella.
Di fatto una sconosciuta.
Vorrei fare pulizia un po' più approfondita, Ma per il momento riesco giusto ad aprirla.
Ringrazio in anticipo chi vorrà dire la sua.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Metti le dita sulla punta dell'astina e tira verso il basso (cioè a ortogonale alle canne) il tutto a fucile chiuso; una volta tolta l'asta apri il fucile e dividi canne e bascula/calcio .
Vai ad acquistare al Brico un litro/due di olio lampante, perchè a occhio ne devi fare di pulizia....
Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
Sandro
Belle pantofole.... [emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Lo sapevo che qualcuno[fiuu][fiuu][fiuu]
---------- Messaggio inserito alle 09:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 PM ----------
Originariamente inviato da sandro71
Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
Sandro
Il sospetto è proprio quello: ha il perno attorno a cui basculano le canne che da un lato "è decorato" e pochissimo in rilievo.... dall'altro no ed è pochissimo incassato non avevo un cacciaspine assai robusto per provare...
La poveretta versa in condizioni lacrimevoli: qualche scienziato novello "ha ravvivato/protetto" i legni con dell'olio di lino(?) È già che c'era ha pensato di spennellatela tutta[:-cry]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Una vecchia doppietta in cal.16
Assai maltrattata...mai visto nulla del genere.
È priva del pulsante che permette lo sgancio del guardamano.
Non conosco nemmeno la marca .
Dal passaggio risulterebbe bernardelli...ho notato due lettere E incise ad inizio bindella.
Di fatto una sconosciuta.
Vorrei fare pulizia un po' più approfondita, Ma per il momento riesco giusto ad aprirla.
Ringrazio in anticipo chi vorrà dire la sua.
Triku la materia è di esclusiva competenza degli amici del Club cal 16 !!!
Diffidare dalle imitazioni . [wink]
Solo le donne possono vedere certi dettagli. Secondo me ha una sorta di incastro, hai provato ad inserire qualcosa di piatto tra la punta dell'sta e le canne e fare leva? In certi fucili dell'epoca l'asta era solidale alla bascula in quel caso però dovrebbe avere una spina passante che permette lo svincolo delle canne ma non mi sembra questo il caso. Aspettiamo il maestro Bruno
Sandro
Quei modelli che dici tu, avevano un'altro sistema di apertura non con la chiave sopra ma con una leva girevole sotto al guardamano (non mi viene il termine esatto del modello) e hanno una levetta in testa all'astina da svincolare tirando verso il basso.
Quel tipo li, a meno di varianti, dovrebbe lavorare a pinzetta su una barretta saldata sotto le canne.
Vedi foto (scurette ma si dovrebbe capire ugualmente)
io non ho notato nulla... quale doppietta? belle pantofole triku
Alla prossima rifilo le foto...:-pr
---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Originariamente inviato da Yed
Quei modelli che dici tu, avevano un'altro sistema di apertura non con la chiave sopra ma con una leva girevole sotto al guardamano (non mi viene il termine esatto del modello) e hanno una levetta in testa all'astina da svincolare tirando verso il basso.
Quel tipo li, a meno di varianti, dovrebbe lavorare a pinzetta su una barretta saldata sotto le canne.
Vedi foto (scurette ma si dovrebbe capire ugualmente)
Grazie Yed!
Molto utile.
Quindi è ad incastro....
Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
Quel sistema mi era noto....mentre non avevo mai visto quello del calcio.16
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Grazie Yed!
Molto utile.
Quindi è ad incastro....
Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
Quel sistema mi era noto....mentre non avevo mai visto quello del calcio.16
Vabè io non sono da meno... calzino di spugna e infradito [wink]
Alla prossima rifilo le foto...:-pr Cambia inquadratura... ---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------
Grazie Yed!
Molto utile.
Quindi è ad incastro....
Si di quelle col pulsante in cima al guardamano ho una doppietta bernardelli cal. 12
Quel sistema mi era noto....mentre non avevi mai visto quello del calcio.???
16
Di fissaggi delle astine, io ne conosco almeno 5
Pulsante in testa
Levetta in testa
Levetta al centro
Rotella al cento (da evitare)
A pressione come foto
Vabè io non sono da meno... calzino di spugna e infradito [wink]
Piuttosto le canne internamente come sono?
Ho avuto paura a guardarci dentro....la prossima volta che la tirerò fuori dall'armadietto ti saprò dire: qui lo dico e qui lo nego a me sembrano canne damascate.[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------
Originariamente inviato da Yed
Di fissaggi delle astine, io ne conosco almeno 5
Pulsante in testa
Levetta in testa
Levetta al centro
Rotella al cento (da evitare)
A pressione come foto
Non mi riferivo a te Yed....un errore lo faccio io
Scrivendo avevi al posto di avevo
Un errore lo fa il correttore automatico correggendo cal. In calcio
È la frittata è fatta....
P.s.: speravo proprio che una persona della tua esperienza (=un matusa come te:-pr) mi potesse aiutare[:D]
Sto correttore lo devo disinstallare... adesso anche le correzioni tra parentesi si mette a fare...
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Potrebbe essere a semplice"strappo".
Prova ad inserire la punta del dito tra il legno e le canne in cima all'astina e a tirare in modo da staccare l'astina dalle canne.
Diverse doppiette d'epoca utilizzavano questo sistema (anche inglesi..)
Potrebbe essere a semplice"strappo".
Prova ad inserire la punta del dito tra il legno e le canne in cima all'astina e a tirare in modo da staccare l'astina dalle canne.
Diverse doppiette d'epoca utilizzavano questo sistema (anche inglesi..)
Grazie mille è la stessa ipotesi fatta da Yed...appena posso proverò, mi è venuta la curiosità di saperne di più su questo fucile che a suo tempo fu usato per sparare contro mio padre...lui mi raccontò di quell'episodio ed ora per accadimenti strani del destino io ne sono venuto in possesso.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
Avevo già scritto in merito ai tempi in cui lo preparavo settimanalmente.
Poi per un lungo periodo ho interrotto tale attività ma oggi, spronato...
04-08-24, 10:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta