Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera
vorrei sapere se possibile che polvere usavano le MB TRICOLOR cal.12/70 bossolo in plastica o.t.65 con couvet da 7 e borra feltro, dose 198x36,500 piombo 7
pensavo che usavano la MB tabacco ma non e cosi.
allego foto delle mb tabacco destra, mentre quella di sinistra e quella che stava all'interno della Mb Tricolor non so che polvere è ?
grazie
Mb tricolore anni 80 bossolo sofim se non sbaglio produzione siem , innesco kemira 20 media potenza ottimo come costanza ,polvere mb di transizione cuvetta borra feltro piombo e orlo tondo 64 con il classico dischetto in plastica grigio bep .
La polvere e quella prodotta dopo l'incendio del polverificio adiacente l'attuale mb×32,
Questo è quello che so io , poi attendiamo la risposta di chi e più esperto. [:-clown]
Mb tricolore anni 80 bossolo sofim se non sbaglio produzione siem , innesco kemira 20 media potenza ottimo come costanza ,polvere mb di transizione cuvetta borra feltro piombo e orlo tondo 64 con il classico dischetto in plastica grigio bep .
La polvere e quella prodotta dopo l'incendio del polverificio adiacente l'attuale mb×32,
Questo è quello che so io , poi attendiamo la risposta di chi e più esperto. [:-clown]
Esaurita, l'unica cosa che non mi piaceva era la lattina, grezza con l'etichetta mb .
Per me non ce paragone con l'attuale mbx 32 ,e non parlare poi del confronto mb 209 con mb x36 . Forse è che quando caricavamo queste polveri la caccia era vera caccia boooo[:-clown]
I
Esaurita, l'unica cosa che non mi piaceva era la lattina, grezza con l'etichetta mb .
Per me non ce paragone con l'attuale mbx 32 ,e non parlare poi del confronto mb 209 con mb x36 . Forse è che quando caricavamo queste polveri la caccia era vera caccia boooo[:-clown]
I
E' vero, quando ho comprato la MB di quel tipo e l'ho vista grigia in quella lattina anonima mi sono sentito male.
Poi mi ricordo i primi 2 colpi già in PPS 616 1,65x32 (Super "G" da 19) stellare, un tordo e una cesena a 2 buoni tiri.
Mi sono ricreduto.
Ma secondo me l'incendio B&P è avvento molto dopo e non c'entra, non esisteva ancora la MBX32.
Saluto
Antonio
buonasera, come avevo detto allego foto del barattolo Mb detta transazione, con foto della polvere del barattolo, altra foto dove si vede la couvet e della carica della MB tricolor che avevo messo ieri secondo Voi sono uguali?
grazie .
La polvere e quella, però la storia e sempre la stessa, quella per il caricamento delle cartucce ,non è uguale a quella venduta nelle conversazioni destinate a noi caricatori domestici, ecco perché e quasi impossibile cronare cartucce industriali. [:-clown]
Io proverei a fare 1,85x36 in 12/70 couvette + feltro diana non con il CX2000 come fanno adesso con la MBx32 attuale (1,80) ma con il CX1000 o il 686 e l'orlo tondo su dischetto.
Ho avuto l'impressione che quella polvere di transizione (avevo la stella latta ma da 250g) fosse + vivace dell'attuale MBX32 (34?).
Antonio
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...
24-04-23, 19:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta