Quale polvere acquistare x ricaricare cartucce bior cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toni76 Scopri di più su toni76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni76
    • Mar 2009
    • 114
    • nocera superiore(SA)
    • breton DIANA

    #1

    Quale polvere acquistare x ricaricare cartucce bior cal.12

    Salve voglio ricominciare a ricaricare cartucce x tordi prevalentamente con contenitori bior visto che sono quelle che uso x la maggiore solitamente l'ho sempre fatta con la gm3 polvere " vecchia" adesso mi è finita ho sentito che la nuova non dia tante garanzie come la vecchia però vorrei provare anche qualche altra polvere caccio con benelli sl 80 canna saint etienne 4* prevalentemente Campania e Puglia mi affido ai vostri consigli grazie![brindisi]
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    La Sipe o la S4 sono ottime polveri facilmente rintracciabili. Classica la dose di Sipe 1,45/1,50x32,5 in bossolo da 67 e stellare. Verificare con borra bior da 21 la chiusura a 56.

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #3
      Anigrina Lamellare e non ti sbagli
      Saluti

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1605
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #4
        il bior (gualandi,baschieri, cheddite)in rapporto ad alcune polveri può creare qualche problema di altezza nei bossoli da 70 ma anche nei 67; la nuova gm3 ha una densità maggiore rispetto alla vecchia e spesso bisogna rivedere proprio i contenitori e/o bossoli per le chiusure.
        Sipe ed s4 sono notoriamente molto dense e difficoltose da dosare, di qui problemi di altezza della colonna di piombo con il bior.
        Secondo me polveri da prendere in cosiderazione possono essere: A1, psb1,C7, granular, poco dense e facili da dosare
        Ultima modifica urika; 22-04-20, 09:11.
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da urika
          il bior (gualandi,baschieri, cheddite)in rapporto ad alcune polveri può creare qualche problema di altezza nei bossoli da 70 ma anche nei 67; la nuova gm3 ha una densità maggiore rispetto alla vecchia e spesso bisogna rivedere proprio i contenitori e/o bossoli per le chiusure.
          Sipe ed s4 sono notoriamente molto dense e difficoltose da dosare, di qui problemi di altezza della colonna di piombo con il bior.
          Secondo me polveri da prendere in cosiderazione possono essere: A1, psb1,C7, granular, poco dense e facili da dosare
          Condivido pienamente, per quello ho scritto di verificare l'altezza di chiusura con Sipe.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..