Regalo graditissimo DN con sigillo originale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gian Luca M
    • Oct 2013
    • 152
    • Ravenna

    #16
    Originariamente inviato da oreip
    Che ne pensate di questo cadeau, posto una foto della latta e di alcuni bossoli a marca polvere della Martignoni, innesco 6,45 tre fori. La scatola dei bossoli e da 100.


    Carissimo Piero,
    gran bella cosa. Ora, foss'io, mi si porrebbe intima domanda, in stile del famoso principe di Danimarca: aprire e caricare o tenere chiuso per gioire della visione di qualcosa di intonso?
    Risposta non facile e che solo ed esclusivamente Tu puoi scegliere.
    Nessun consiglio o parere può sostituirsi alla tua decisione, ultima e solitaria.
    Una sola cosa è certa, tornando ad Amleto; qui di "marcio" non c'è nulla.
    Complimenti vivissimi e cari saluti.

    Gian Luca

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9088
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #17
      Caro Gian Luca, il dilemma non si pone, ho ancora altra DN da consumare, questa lattina la metterò sul comodino nella stanza da letto, così la sera prima di addormentarmi l'ammirerò un poco e sicuramente farò sogni sereni, al mio risveglio la troverò fedelmente intonsa, ad aspettare il mio sorriso di compiacimento.
      Con Simpatia
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • Luca.federighi
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2020
        • 5
        • Pontedera
        • Setter

        #18
        Bellissimo regalo ... onestamente io fino a Sabato ero più affezionato a quella polvere più per storia e ricordi di quando ero più giovane che altro ... ho sempre fatto dei buoni tiri con la DN caricata con i componenti di una volta 645/659 1,70 x 33 bosolli in cartone borre tradizionali e orlo tondo. Ne avevo comprata un Kg 25 anni fa poi terminati i bossoli e i componenti avevo abbandonato la ricarica. Qualche giorno fa parlando con vecchio cacciatore abbiamo affrontato l'argomento DN e mi ha dato una dose per componenti odierni 616 - 1.45-35 contenitore e stella.Non essendo un amante della chiusura stellare (secondo me la chiusura a stella nasce da esigenze della ricarica industriale per ridurre i costi e semplicità..... ) ho provato questa dose CX 2000/70 T1 1,5 x 35 OT Pb 5 couvette B&P borra feltro + sughero a finire. Risultato nella foto sotto a 35 metri con fucile beretta 301 canna 67 due stelle. La cosa interessante è stata anche la leggerezza alla spalla... per sicurezza ho fatto bancare la cartuccia sono in attesa dei risultati. A mio avviso una polvere eccellente non solo per nostalgia storica....

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9088
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #19
          Buongiorno Luca, se i 35 metri sono reali e con piombo n° 5 la rosata non è male, da quello che vedo alla placca mii sembra un poco nervosetta, ridurrei di 5 centigrammi la polvere DN (1,45), il resto uguale.
          Provane un paio e facci sapere
          Cordialità
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Mavrik
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2019
            • 38
            • ascoli piceno

            #20
            ciao,Lorenzo, sarei curioso di sapere come la carichi questa DN favolosa, ne ho anch io un po, vorrei caricarla in bossoli di cartone da 70 che possiedo, ma poi ... i componenti , che mettere,a parte la mitica borra iris h 13,che non ho e non trovo , voi che idea avete, ho qualcuno che conosce bene come caricarla, per i colombacci , intendo,

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #21
              Originariamente inviato da Mavrik
              ciao,Lorenzo, sarei curioso di sapere come la carichi questa DN favolosa, ne ho anch io un po, vorrei caricarla in bossoli di cartone da 70 che possiedo, ma poi ... i componenti , che mettere,a parte la mitica borra iris h 13,che non ho e non trovo , voi che idea avete, ho qualcuno che conosce bene come caricarla, per i colombacci , intendo,

              in bossolo di cartone a parete spessa 12/70 , senza camera a volume costante, innesco 616 un ottima dose per selvaggina di pregio e' 1,75x36 (6/5 nik) sulla polvere cartoncino impermeabile da mm 1,5, borra in vero feltro grassato tipo purgotti F6 da mm 16, sugherino kraft, i pallini e orlo tondo su cartoncino numerato con cartuccia finita a mm 64,50.
              La Dn ciambelline non ama molto la borra Iris....specie con orlo tondo.

              In bocca al lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #22
                Lorenzo, io ne ho quasi 800 grammi, vorrei caricare delle cartucce per colombi (50) con componenti moderni e avevo 2 idee.

                Bossolo plastica, 616 1.45x36 borra GT (altezza ad hoc) ST 58
                Bossolo plastica, 616 1.40 x 34 borra GT ( altezza ad hoc) ST 58

                Cosa ne pensi? suggerimenti? modifiche?

                grazie [:-golf]
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3532
                  • viareggio

                  #23
                  Originariamente inviato da antonio franco
                  Lorenzo, io ne ho quasi 800 grammi, vorrei caricare delle cartucce per colombi (50) con componenti moderni e avevo 2 idee.

                  Bossolo plastica, 616 1.45x36 borra GT (altezza ad hoc) ST 58
                  Bossolo plastica, 616 1.40 x 34 borra GT ( altezza ad hoc) ST 58

                  Cosa ne pensi? suggerimenti? modifiche?

                  grazie [:-golf]
                  Antonio, se le usi in autunno vanno bene, pero chiudi a 57.80....in inverno con basse temperature, per entrambe cx2000 e 5 ctg di polvere in piu.

                  In bocca al lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • Luca.federighi
                    Ho rotto il silenzio
                    • Mar 2020
                    • 5
                    • Pontedera
                    • Setter

                    #24
                    Vi allego i risultati della prova, le pressioni non mi sembrano malvagie, proverò anche con 1,45, però questa cartuccia è concepita per le giornate fredde.

                    T canna Vo P (bar)

                    3020 393 803 ( Cambia il lotto di polvere)
                    3107 403 743 ( Identica alla cartuccia provata)

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------

                    La dose chi mi aveva consigliato un amico per DN con chiusura stellare e contenitore è la seguente: 616 1.45 x 35 Pb 8 Contenitore Gualandi.
                    Io preferisco CX 2000

                    Commenta

                    • sputafuoco
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 250
                      • bordighera
                      • bretton

                      #25
                      cartuccia con DN

                      salve, se può interessare ho scaricato cartucce (originali dn cartone e plastica questi sono i componenti in cal.12, il bossolo di cartone a chiusura stellare a57,50 finita, il bossolo di plastica a 56,25


                      ---------- Messaggio inserito alle 12:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:43 AM ----------

                      dimenticavo, bossolo cartone sul fondello marcato Giulio fiocchi e inn. 6,45 3fori, quello in plastica fondello marcato fiocchi inn.tipo vecchio sur lacca trasp.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #26
                        Originariamente inviato da sputafuoco
                        salve, se può interessare ho scaricato cartucce (originali dn cartone e plastica questi sono i componenti in cal.12, il bossolo di cartone a chiusura stellare a57,50 finita, il bossolo di plastica a 56,25


                        ---------- Messaggio inserito alle 12:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:43 AM ----------

                        dimenticavo, bossolo cartone sul fondello marcato Giulio fiocchi e inn. 6,45 3fori, quello in plastica fondello marcato fiocchi inn.tipo vecchio sur lacca trasp.
                        Negli anni 80 mio padre sparava quella in plastica, mi ricordavo però che l'innesco era il 464 lacca gialla alta Potenza! Noi la compravano con piombo 8.... ricordo che in estate era completamente inefficace...la usavo una volta sulle tortore e faceva solo spennare.... in autunno invece era eccezionale.... conigli fulminati anche a 35 mt su tiri difficili, cotorni spenti in aria.... mio padre la accoppiava alla Rottweil della fiocchi... e da ottobre/novembre in poi non si salvava nessuno.... ricordo però che la seconda aveva un calo di resa con la pioggia.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..