Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Carabina semiauto leggera per caccia al cinniale in battuta
Apro questa discussione per chiedervi consiglio:
il mio compagno di caccia, non è un giovincello, viaggia sui 70, e viene da una famiglia di cacciatori, in passato è stato guardiacaccia per molti anni, insomma non è il primo venuto.
Vorrebbe comprare una carabina semi auto, non nei classici calibri 308 o 30\06 per la caccia al cinniale in battuta.
La vorrebbe "leggera", nel senso di una arma che non lo stanchi nè per il rinculo, nè per portarla appresso.
Secondo voi quale calibro e arma gli posso consigliare?
Ovviamente qualcosa che abbia anche la possibilità di reperire munizioni senza impazzire troppo.
Grazie a tutti.
Beccacciaro
Browning Traquer canna corta in cal. 308 con caricamento appropiato non dovrebbe avere problemi. Io ne ho una in cal. 30 06 che non mi da alcun problema specie quando vado sul fermo. Leggera, maneggevole, ottima all'imbracciatura e si avverte poco il rinculo.
Ciao per esperienza diretta ti posso consigliare la ruger 44 magnum leggera come un cal 20 ha un buon potere d'arresto (per quello che ho potuto constatare io qui in sardegna su selvatici abbattiti da me) minimi ingombri 94cm con canna da 47 rinculo a dir poco inesistente, le cartucce si trovano abbastanza facilmente e seprendi le fiocchi da 240gr sono anche abbastanza economiche. Manutenzione e pulizia sono semplicissimi
Io ho un amico che ha lo stesso problema, ha risolto comprando una Browning hc tracker in 308.
D'altronde se la vuoi affidabile leggera e senza rinculo, per di più con tanta scelta di munizioni....
Gli unici altri calibri leggeri camerati in semiauto sono 7,62x39 - 44rm - 223 e 30M1 ma sono calibri piuttosto anemici sul cinghiale, e poi le munizioni sono poche, tranne che per il 223 che però direi che non è per niente adatto alla battuta, a meno che non cacci in sardegna con animali che non superano i 40/50 kg.
Unica altra alternativa è prendere un semiautomatico cal 20 magnum, ma sinceramente in battuta la canna liscia è pericolosa, io te lo sconsiglio.
Altrimenti puoi vedere se la verney e carron esporta in Italia qualche modello camerato in 7x64, che sarebbe un ottimo calibro ma che comunque troveresti ben pochi caricamenti anche se sufficienti e con costo quasi doppio rispetto ad un 308.
Per me con un 308 corto possibilmente Browning hai vinto, sicurezza, affidabilità, precisione, leggerezza, costi minimi per le cartucce e caricamenti quanti ne vuoi.
Io ho 71 anni, non ho grossi problemi a portare un fucile sui 3 kg; da anni ho rinunciato al cinghiale perchè mi dovrei spostare in Toscana, a 350 Km, e quello si mi stanca... però ho ancora la Browing in 270W, che con palle da 150 o anche da 130 non da un gran rinculo, anche se rovina un pò la carne, ma mi sembra equivalente al 7x64 sopra citato, ma più facile da reperire. Saluti Edo49
Grazie a tutti per le risposte concordo che la Browing in 308 sia la scelta migliore, anche per la facilità di reperire i caricamenti.
Io, come ho scritto più volte, ne ho presa una poco prima che chiudesse la caccia e mi pare ottima, con la canna corta ha un ottimo brandeggio.
Al poligono lui ha provato a spararci e ci si trovava bene, calibri inferiori temo che per grossi verri siano un po anemici, a meno che non si riesca a centrare un punto vitale.
Il liscio va abbandonato non cè nulla da dire.
Anche se con il mio mollone Breda e canna cilindrica, ho fatto abbattimenti di tutto rispetto, ma la sicurezza è troppo importante.
Prima del 308 utilizzavo un Winchester 30 x 30 a leva e mi ci trovavo molto bene a parte per il doppiare il colpo che no sarà mai veloce come con una semi auto.
Vedremo se riuscirò a convincerlo per una come la mia che mi pare sia il miglior compromesso , fra precisione, potere di arresto, basso rinculo rispetto a sorelle maggiori e peso.
Grazie a tutti per le risposte concordo che la Browing in 308 sia la scelta migliore, anche per la facilità di reperire i caricamenti.
Io, come ho scritto più volte, ne ho presa una poco prima che chiudesse la caccia e mi pare ottima, con la canna corta ha un ottimo brandeggio.
Al poligono lui ha provato a spararci e ci si trovava bene, calibri inferiori temo che per grossi verri siano un po anemici, a meno che non si riesca a centrare un punto vitale.
Il liscio va abbandonato non cè nulla da dire.
Anche se con il mio mollone Breda e canna cilindrica, ho fatto abbattimenti di tutto rispetto, ma la sicurezza è troppo importante.
Prima del 308 utilizzavo un Winchester 30 x 30 a leva e mi ci trovavo molto bene a parte per il doppiare il colpo che no sarà mai veloce come con una semi auto.
Vedremo se riuscirò a convincerlo per una come la mia che mi pare sia il miglior compromesso , fra precisione, potere di arresto, basso rinculo rispetto a sorelle maggiori e peso.
Secondo me è la scelta corretta. Se non è uno che sparacchia a caso potrebbe salire di qualcosa in qualità delle munizioni (come ha fatto un amico che frequenta questo forum) senza danni economici ottenendo un sistema d'arma veramente letale. Calibri inferiori (che poi non sempre sono accompagnati ad armi effettivamente più leggere di 3 kg) in genere funzionano se i tiri sono sempre precisi e abbastanza corti. Nelle mie zone dove c'è estrema varietà di situazioni, sarebbe una follia
Io ho 71 anni, non ho grossi problemi a portare un fucile sui 3 kg; da anni ho rinunciato al cinghiale perchè mi dovrei spostare in Toscana, a 350 Km, e quello si mi stanca... però ho ancora la Browing in 270W, che con palle da 150 o anche da 130 non da un gran rinculo, anche se rovina un pò la carne, ma mi sembra equivalente al 7x64 sopra citato, ma più facile da reperire. Saluti Edo49
io ne ho 72 e salute malferma parecchio.
quando posso vado in attesa da anni col 7x64 con palle intorno ai 160g
anche al capriolo cosi se capita il verraccio non ho freddo ai piedi.........
a buon intenditor poche parole rinculo risibile.
in battuta senza ombra di dubbio 9,3x62 lo sopporto molto meglio
della vecchia Fabarm 12 con AX Baschieri e P brenneke e quantaltro
ciao Edo e salute a tutti [brindisi]
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
Buongiorno a tutti e buon inizio della settimana, vorrei raccontarvi una mia esperienza con una carabina bolt action e chiedere dei pareri al riguardo....
Apro questo 3d per parlare di un ruolo e un compito che spesso è poco compreso, ritenuto facile e comodo dai più e che invece è molto più impegnativo...
30-05-25, 10:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta