Doppietta Franchi Astore S in cal. 20 del 1956

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 966
    • Friuli
    • springer spaniel

    #16
    Originariamente inviato da louison
    Però resta quella bruttissima ed evidente corrosione sulla faccia di bascula, difficile da eliminare .
    Questo è un segno che la doppietta ha sparto tanto, per cui verificare chiusure e batterie sarebbe indispensabile. Poi un paio di canne in monobloc da 500 euro che non saranno mai all'altezza delle canne originali dell'Astore, mi sembra proprio una forzatura ed uno snaturare una doppietta notoriamente di qualità superiore. Per cui o si tiene così com'è per ricordo, o si spende il dovuto.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • solocalibrosedici16
      • May 2020
      • 100
      • Arzano
      • Setter

      #17
      Originariamente inviato da louison
      Però resta quella bruttissima ed evidente corrosione sulla faccia di bascula, difficile da eliminare .
      Attualmente le corrosioni sulla faccia della bascula vengono riempite con la saldatura tig e poi succesivamente rettificate, se il lavoro viene eseguito a regola d'arte non si nota piu'.Saluti.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4182
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #18
        Originariamente inviato da solocalibrosedici16
        Attualmente le corrosioni sulla faccia della bascula vengono riempite con la saldatura tig e poi succesivamente rettificate, se il lavoro viene eseguito a regola d'arte non si nota piu'.Saluti.
        Allora se si rifanno le canne è d'obbligo risolvere nel migliore dei modi anche questo problema.

        Commenta

        • solocalibrosedici16
          • May 2020
          • 100
          • Arzano
          • Setter

          #19
          Originariamente inviato da louison
          Alòlora se si rifanno le canne è d'obbligo risolvere nel migliore dei modi anche questo problema.
          In una mia vecchia doppietta i vecchi 6,45 come ben sappiamo avevano causato dei veri e propri crateri molto estesi, la ritubai anni addietro e nel 2017 la mandai alla brugar per la sostituzione dell'estrattore, feci risolvere il problema dei crateri, ovviamente dovettero anche riforare le sedi dei percussori
          e ribancatura finale, ora sembra nuova.Saluti

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1873
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #20
            Posseggo la stessa arma nel cal. 16 fortunatamente immacolata, canne lucenti, pesi perfetti....mai visto l'armaiolo. E' un vero peccato vederne una in simili condizioni...sostituire i tubi potrebbe essere una soluzione solo che perde tutto il suo valore, la tipicità.
            Vero peccato!!

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4182
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #21
              E" passato un anno e 5 mesi ; probabilmente non si è fatto niente visto i non lievi costi per un perfetto ripristino .... La brutta linea di giunzione del monobloc si potrebbe anche non rendere visibile come ci ha confermato in altra sede il costruttore Maurob .
              Ultima modifica louison; 28-11-21, 20:59.

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9013
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #22
                Ragazzi, ho deciso di tenere la doppietta in bella mostra in vetrina, senza lesinare di tanto in tanto una passata di pennello unto di Ballistol.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • Velenoso
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2021
                  • 6
                  • Marsala
                  • Bracco Tedesco kurzhar.

                  #23
                  Perché la date tutti per morta? Si potrebbe sempre lappare e se questo non è possibile, si potrebbe rintubare... In fin dei conti, secondo me è meglio rintubarla...

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..